< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 12 gennaio 2008

Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008

In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008

Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008

A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Presentaz. libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/01/2008

Ad Arezzo. Restituire al ‘Caffè dei Costanti’ appena riaperto un ruolo nel ‘sistema’ culturale della città. Copn questo intento, il Comune promuove alcune iniziative mirate proprio alla valorizzazioni dello storico caffè di Piazza San Francesco. Il primo appuntamento di questo genere è per sabato 12 gennaio, quando alle ore 16, si svolge la presentazione del libro ‘La cucina del buonsenso’ di Beppe Bigazzi e Sergio Grasso. Gli autori, appassionati gastronomi, invitano a riportare il buonsenso a tavola, ritrovando la cucina della memoria e riscoprendo gli ingredienti della gastronomia popolare italian in 130 ricette che scandiscono il susseguirsi delle stagioni. Alla presentazione partecipano anche due docenti universitari della Facoltà di Arezzo: Roberto Bigazzi: autore del saggio su cibo e letteratura che apre il volume e Piero Ricci, che è anche Coordinatore del Master ‘Le Rotte del Gusto’. Con loro gli Assessori Piero Ducci del Comune di Arezzo e Roberto Vasai dell’Amministrazione Provinciale. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/01/2008
Data Fine: 13/01/2008

A Figline V.no, secondo appuntamento in questo week-end con la stagione teatrale del Teatro Comunale ‘Garibaldi’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Il sipario del bel teatro figlinese torna ad aprirpris per ‘La Commedia degli errori’ di William Shakespeare con l’attore regista Giuseppe Pambieri, affiancato da Micol Pambieri, Nino Bignamini e Vera Castagna. Lontana dall’idea di ricalcare la rappresentazione originale, in questa versione di una delle prime commedie shakespiriane l’autore amplifica e raddoppia il doppio dei due gemelli. Ai due originali, si affiancano infatti, in una giornata di progressivi e folli equivoci, due servi anch’essi gemelli e non distinguibili, che accrescono la comicità e la confusione. Come sempre tre le rappresentazioni dello spettacolo: questi venerdì e sabato alle ore 21 e questa domenica, invece, in pomeridiana, alle ore 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica 'Carpe diem'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/01/2008
Data Fine: 13/01/2008

A Montevarchi, presso la ‘Ex Filanda’ della Ginestra si svolge la mostra fotografica dal titolo ‘Carpe Diem’. La mostra nasce dagli scatti realizzati durante l’edizione estiva 2007 del ‘Valdarno Jazz Festival’, che in questo periodo prevede la propria edizione invernale. Espongono le loro immagini i fotografi Massimo Bernacchioni, Paola Bertoncini, Carlo Braschi, Mario Lanini, Roberto Magri, Paolo Melani e Enzo Righeschi. La mostra, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico ‘Mochi’ di Montevarchi, il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no ed il Circolo Fotografico ‘Arno’ di Figline V.no, resterà aperta ogni sabato e domenica del mese di gennaio dalle 16 alle 20. E’ possibile vedere in anteprima alcuni scorci della mostra sul sito ‘www.fotoclubpalazzaccio.it/carpediem’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Ciclo di incontri 'Giacomo Puccini'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/01/2008

L’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi celebra Giacomo Puccini nel centocinquantesimo anniversario della nascita. Per iniziativa della ‘Audioteca Poggiana’, recentemente costituita, si svolge al sabato pomeriggio, alle ore 16,30, un ciclo di otto incontri durante i quali verrà illustrata e approfondita, anche con l’ausilio di audizioni discografiche, l’intera produzione operistica del celebre musicista toscano. Il ciclo, organizzato da Ottavio Matteini prevede la partecipazione di illustri esperti e musicologi e vuole, non solo rendere omaggio a un compositore tanto amato nel mondo, ma anche costituire un’opportunità per farlo conoscere ai giovani e farlo apprezzare sempre meglio dagli appassionati.

Questo sabato:
Leonardo Pinzauti: 'Modernità di Puccini'.
Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.