< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di lunedì 11 luglio 2005

Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/07/2005

Prende il via questo lunedì a Montevarchi la Rassegna Musica Classica estiva diventata ormai un appuntamento tradizionale. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Associazione Musicale Montevarchi Musica. Il concerto inaugurale è presso l’Anfiteatro della Filanda della Ginestra ed ha il titolo di “Gran Galà dell’operetta” con Susi Georgialis, soprano, Silvia Felisetti, soubrette, Mauro Pagano, tenore, Umberto Scida, comico, ed i musicisti Gentjan Llukaci, al violino, Angiolina Sensale al pianoforte, oltre alla due ballerine Federica Capra e Margherita Lauro. Il tutto per riproporre l’epopea dell’operetta con pezzi tratti dalla ‘Vedova Allegra’, ‘Il paese dei campanelli’, ‘Cin Ci Là’, ‘L’acqua cheta’ ed altro ancora. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, ha inizio alle ore 21,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival Orchestre Giovanili. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/07/2005

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo lunedì, il terzo concerto con la ‘Harry Ainlay Simphonic Band’ dal Canada. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Reggello International Festival 2005. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/07/2005

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il secondo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questa lunedì alle ore 21,30, presso la Fattoria degli Usignoli di S. Donato in Fronzano, con Robin Michael al violoncello e Mary Dullea al pianoforte. Nel programma musiche di Debussy, Faurè, Brahms ed altri. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/07/2005

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'The Aviator', di Martin Scorsese.
Biografico. Con Leonardo Di Caprio, Alan Alda e Cate Blanchett.
Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Rass. 'Una sera in giardino'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/07/2005

A Terranuova B.ni. Il programma della Rassegna ‘Una sera in giardino’, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali comunale, prevede per questo lunedì il secondo appuntamento con il cinema.
Il film che viene proiettato è del 1999 ed è del genere drammatico: si intitola ‘Una Storia Vera’ di David Lynch con Sissy Spacek. La proiezione avrà inizio alle ore 21 presso il Giardino della Biblioteca Comunale.
Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.