< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 11 marzo 2007

Arezzo. Mostra botanica. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 01/04/2007

Mostra botanica presso le sale espositive del Palazzo comunale di Arezzo. E’ stata organizzata da ‘Aboca Museum’ in collaborazione con il Comune, ed il suo titolo è ‘Quando l’arte serviva a curare: gli erbari tra scienza ed arte’. La mostra, che rimarrà aperta fino al primo aprile, attraverso l’esposizione di erbari del sedicesimo e diciassettesimo secolo, affronta il tema degli usi terapeutici delle piante, con uno spaccato tra sapere medievale e scienza moderna, tra cultura classica e scienza sperimentale, tra rappresentazione arcaica e rinascimento artistico. L’esposizione delle rare opere, come incunaboli e documenti botanici antichi, permette di evidenziare il sapere naturalistico-scientifico. Inoltre la raccolta delle collezioni botaniche pluriregionali sarà un’occasione di riflessione e di confronto tra le culture di epoche e di paesi differenti. Una mostra rivolta non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico sia per la preziosità che per la rarità del materiale esposto. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007

Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/03/2007

Per la stagione teatrale, questa domenica alle ore 21,15 a Terranuova B.ni, presso il Centro Culturale delle Fornaci si tiene la rappresentazione dal titolo ‘Mishelle di Sant’Oliva’ di Emma Dante, con Giorgio Li Bassi e Francesco Guida. I protagonisti sono Gaetano e Salvatore Lucchese. Un padre e un figlio che da anni si parlano senza mai guardarsi in faccia. Un padre e un figlio chiusi nel loro appartamento palermitano, persi nel ricordo della donna che li ha lasciati, la rispettiva moglie e madre che era stata la fulgente ‘prima ballerina dell'Olympia di Parigi’, arrivata a Palermo inseguendo qualche improbabile sogno d'amore, e poi puntualmente fuggita di casa lasciando i due alle prese con le proprie debolezze. Lo spettacolo è organizzato dal’Assessorato alla Cultura terranuovese e dall’Istituzione Culturale delle Fornaci. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. '70 anni di calcio a Figline'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/03/2007
Data Fine: 11/03/2007

A Figline Valdarno, un fine-settimana per festeggiare i settanta anni del calcio cittadino. Comune, As Figline e Circolo filatelico locale hanno organizzato la manifestazione dal titolo ‘70 anni di calcio a Figline Valdarno’. Presso il centro sociale ‘Il giardino’ nei giardini Dalla Chiesa, si svolge una mostra di cimeli e immagini che coinvolge anche il Circolo fotografico ‘Arno’. Al sabato pomeriggio allo stadio comunale ‘Del Buffa’, si svolge un quadrangolare organizzato dalla scuola calcio dell’As Figline con partite 7 contro 7 in campo ridotto. Il circolo filatelico e la società sportiva hanno inoltre realizzato nell’occasione una bella cartolina riportante alcune immagini del passato della società, lo stemma e la foto della vittoria del recente campionato. Durante i due giorni presso il centro sociale ‘Il giardino’ sarà aperto uno stand postale dove sarà possibile effettuare l’annullo filatelico delle cartoline. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Manifestaz. 'Fogli di Tè'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/03/2007

Torna a Cavriglia la rassegna ‘Fogli di tè’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Come ormai tradizione, negli stupendi saloni del grano di Villa Barberino a Meleto V.no, intorno alle 17, l’ora del tè appunto, ci si ritrova per un appuntamento letterario dove gli autori presentano i loro volumi freschi di stampa. Questa domenica alle ore 17,00 è il turno di Sauro Testi, attuale Sindaco di Bucine, che ha intrapreso anche una carriera letteraria. Testi presenta il suo libro dal titolo ‘La leggenda del Pino Gobbo’, seconda fatica dopo ‘Il viaggio di Pimus’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra di pittura Federico Mei. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/03/2007
Data Fine: 18/03/2007

Ad Arezzo, presso la sede comunale di Palazzo Chianini Vincenzi di via Cesalpino, personale di pittura dell’artista senese Federico Mei. Giovane pittore poliedrico, Mei, si dedica alla pittura con tematiche a olio e acrilico, alla ritrattistica utilizzando matita, carboncino e pastelli a cera, alle incisioni. Nei quadri, le sue tematiche, partite da un acceso astrattismo sono approdate a descrizioni di paesaggi e ritratti fortemente figurativi in una ricerca e un approfondimento tecnico che non esclude, in futuro, un possibile ritorno all’astratto in cui si integra e dissolve la figura. L’artista ha già all’attivo numerose esposizioni e si è distinto, classificandosi al primo posto, alla mostra mercato internazionale dell’arte nel Chianti. La mostra, ad ingresso libero, dura fino a domenica 18 marzo. Gli orari di apertura al pubblico sono dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Con le mani'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2007
Data Fine: 31/03/2007

‘Con le mani’ è il titolo della mostra di arte, artigianato e creatività delle donne che si svolge ad Arezzo presso la sala dell’Assessorato ai beni e alle attività culturali della Provincia in via Guido Monaco,17. Le opere esposte sono di Anna Chimenti per i manufatti in ceramica, di Marzia Dottarelli per i mosaici artistici in vetro, e di Rosalba Pepi e Paola Baldetti per le realizzazioni tessili. Ceramica, vetro e tessuti sono materie che vedono spesso l’impegno creativo delle donne, e che meritano attenzione e risalto, anche per essere attività tra arte ed artigianato, spesso poco conosciute o marginalizzate. La mostra inaugurata significativamente in occasione della Festa dell’otto marzo resta aperta al pubblico fino al 31 marzo, con orario dalle 9 alle 13 il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18 dal martedì al venerdì, mentre sabato e domenica ha apertura solo pomeridiana, dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Manif. Fabrizio De Andrè. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/03/2007
Data Fine: 11/03/2007

San Giovanni V.no dedica tre giorni al grande Fabrizio De Andrè. Si svolge, infatti, in questo fine-settimana, l’iniziativa ‘In direzione ostinata e contraria’ che l’Assessorato alla Cultura comunale ha voluto dedicare alla figura e all'opera di questo artista, come poeta, musicista e straordinario uomo di cultura. Al venerdì, presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ la presentazione del libro di Luigi Viva ‘Non per un dio ma nemmeno per gioco - Vita di Fabrizio De André’, con a seguire un concerto dedicato ad alcune pagine deandreiane. Al sabato presso Palazzo d’Arnolfo, alle ore 21,30 verrà proiettato il film ‘Faber’ di Romano Giuffrida e Bruno Bigoni. Alla domenica, al Teatro Bucci, Alessandro Benvenuti & la Banda Improvvisa presentano invece ‘Storia di un impiegato’ di Fabrizio De André, con l’arrangiamento e la direzione di Orio Odori. Ha assicurato la sua presenza anche Dori Ghezzi. Infine, fino a domenica 18 marzo ‘Casa Masaccio’ in Corso Italia ospita ‘E avevamo gli occhi troppo belli’: proiezioni di filmati e video dedicati alla figura e all’opera di De André. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Fabrizio De Andrè. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/03/2007
Data Fine: 01/04/2007

A San Giovanni V.no, ‘Casa Masaccio contemporanea’ comunica, a seguito del crescente interesse di pubblico, la proroga della mostra ‘Ed avevamo gli occhi troppo belli’, film documenti e interviste inedite su Fabrizio De Andrè, fino a domenica 1 aprile. La mostra promossa nell'ambito dell'iniziativa ‘De André in direzione ostinata e contraria’, dedicata alla poesia e alla musica di Fabrizio De Andrè, presenta documenti, filmati e interviste inedite, realizzate in occasione della mostra, sul cantautore genovese e sulla sua opera, attraverso i luoghi, le tracce, le visioni, il mito, l'uomo. La mostra in corso in ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, è visitabile i feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.