|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 11 marzo 2006
|
Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006
Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra ‘Moira & Hubble’ . - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Data Fine: 19/03/2006
Arte e scienza in mostra a S. Giovanni V.no. presso il Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena. Spesso l’arte e la scienza sono viste come antagoniste nelle loro forme di espressione; in realtà esse rappresentano la massima espressione della creatività e dell’ingegno umano. La mostra ‘Moira & Hubble’ accompagna il visitatore alla scoperta della bellezza nell’arte e nella scienza attraverso i dipinti di Moira Buzzolani e le immagini del Telescopio Spaziale ‘Hubble’. La Mostra sangiovannese fa parte del calendario regionale delle manifestazioni nell’ambito della XVI Settimana della Cultura Scientifica in Toscana. L’allestimento dell’evento è stato possibile, oltre al patrocinio del Comune di San Giovanni e del Centro di Geotecnologie, grazie anche al sostegno della Fondazione Masaccio, istituzione impegnata nella valorizzazione delle sedi Universitarie nel Valdarno, della quale fanno parte alcune delle maggiori realtà industriali della zona. La mostra è aperta fino a domenica 19 marzo con orario di apertura 9-13 e 15-19.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra fotog. 'Il volto di Iside - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Data Fine: 25/03/2006
L’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno propone per il secondo anno consecutivo il progetto ‘8marzo’: un ciclo espositivo a cadenza annuale, dedicato a giovani donne artiste invitate ad esporre in occasione della Festa della Donna. In collaborazione con il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ a Palazzo Corboli si svolge fino a sabato 25 marzo la mostra fotografica dal titolo ‘Il volto di Iside’ con le opere di Katia Monciatti, una giovane fotografa che si occupa da molti anni di recepire e tradurre in immagini le molteplici realtà sociali presenti non solo nel territorio valdarnese. Nella mostra di Palazzo Corboli, Monciatti guarda alla donna tornando a riproporre un tema caro alla fotografia, il ritratto in studio. Anche in questa circostanza le figure femminili che occupano il riquadro dell’immagine provengono da paesi e culture diverse, ma in questo caso la fotografa preferisce una restituzione plastica dei loro volti e dei loro corpi. La mostra è aperta dal martedì alla domenica con orario 16-19.
 |
|
Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Recital del pianista Alessio Bax, questo sabato alle ore 21 ad Arezzo al Teatro della Bicchieraia, nell’ambito della stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’, in collaborazione con le enti locali. Bax ha ormai alle spalle una carriera eccellente: diplomatosi a quattordici anni con il massimo dei voti, diventa allievo del celebre Joaquin Achucarro, trasferendosi a vivere negli Stati Uniti, sua seconda patria. Da allora il pianista non solo avvia un’importante carriera concertistica, ma coglie successi significativi in alcuni tra i maggiori concorsi internazionali. Straordinario il programma che affronterà ad Arezzo. La serata si apre con la celebre trascrizione di Bach del Concerto per oboe di Alessandro Marcello. Ancora un omaggio al barocco italiano con le Variazioni sopra un Tema di Corelli op. 42, composte da Rachmaninov. Infine Bax affronterà una delle maggiori opere dell’intero repertorio pianistico: i Quadri da un’esposizione di Musorgskij.
 |
|
Montevarchi. 'Mercatale'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Questo sabato dalle 9 alle 13 in Piazza Varchi a Montevarchi, terza edizione del 2006 de ‘Il Mercatale’, il mercato dei prodotti tipici del Valdarno. Saranno presenti circa 50 espositori, produttori e artigiani e sarà possibile acquistare olio e salumi, mieli e ortaggi, formaggi e pollame, pane e vino, funghi e tartufi, confetture e conserve, fiori e frutta di stagione… Prodotti del territorio, prodotti biologici, prodotti freschi. In particolare in questa edizione, protagonista le arance, con vendita diretta di arance tarocco di prima categoria ‘arancia rossa di Sicilia igp’, da produzione certificata biologica. Inoltre dimostrazione di come si fa il formaggio, esposizione e vendita di piantine e sementi e di antiche varietà di alberi da frutto del Valdarno.
 |
|
Terranuova B.ni. Commedia in vernacolo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Il Gruppo Teatrale Sangiovannese sbarca al teatro dell’oratorio di Terranuova B.ni con una commedia brillantissima. Questo sabato alle ore 21 viene rappresentata la commedia dal titolo ‘Firenze agli sgoccioli’, 3 atti in vernacolo fiorentino del noto autore Gianfranco D’Onofrio. Un appuntamento da non perdere e sicuramente molto divertente.
 |
|
Reggello. Inziative '8 marzo... e non solo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
A Reggello, giornata conclusiva questo sabato per le iniziative di ‘8 marzo… e non solo’. Presso lo Spazio Energia di via Gramsci, alle ore 21, cerimonia di premiazioni dei vincitori del Premio nazionale di Poesia giunto alla quarta edizione, con la presenza della poetessa Vera Franci Riggio. A seguire lo spettacolo teatrale ‘Poggio alla Regina: antiche voci di donne a raccontare la storia del castello’, a cura del Gruppo della Pieve e della Compagnia dell’Orsa di Reggello. Le manifestazioni di ‘8 marzo… e non solo’, sono organizzate dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Figline V.no. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/03/2006
Data Fine: 12/03/2006
A Figline V.no, la stagione teatrale del ‘Garibaldi’, chiude i battenti con un classico come ‘Romeo e Giulietta’ di Shakespeare. Interpreti principali la bellissima Martina Stella e Giuseppe Russo, la regia è invece di Maurizio Panici. Una storia del passato, ma anche una storia di oggi. Ragazzi che si battono per noia, bande che si provocano in continuazione, morti inutili, il mondo degli adulti sempre più distante da quello dei ragazzi. Un mondo chiuso nei ruoli e nelle forme, mentre al centro di questo universo troviamo un ragazzo ed una ragazza che decidono con il loro amore di offrirsi inconsapevoli vittime sacrificali di una possibile riconciliazione. Una storia insomma sempre affascinante che parla direttamente della nostra umanità come solo sa fare un grande poeta. Per Martina Stella, un positivo debutto nel mondo teatrale, in un personaggio che le calza a pennello per il romanticismo e l’attualità che la giovane attrice fiorentina sa trasmettere. Tre, come al solito le rappresentazione: venerdì e sabato alle ore 21 e alla domenica alle ore 16,30.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Architettura rivelata - rilevata'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/03/2006
Data Fine: 11/03/2006
Ad Arezzo. La cappella del battistero al Duomo, la loggia di San Donato, alcune residenze aristocratiche di corso Italia, la chiesa di Santo Stefano al Pionta e la chiesa dell’Annunziata. Sono i monumenti e gli edifici rappresentati nei disegni degli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia aretina che sono esposti nella mostra ‘Architettura rivelata, architettura rilevata’. La mostra, promossa dalla Facoltà aretina, è patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Arezzo e dalla Comunità montana del Casentino. Gli oltre 70 disegni resteranno esposti nella palazzina Donne, al Campus universitario del Pionta, fino all’11 marzo. Sono stati realizzati dagli studenti del corso di laurea in Scienze dei beni culturali che hanno frequentato l’insegnamento di Rilievo dell’architettura negli ultimi quattro anni. Nelle attività di studio, gli studenti hanno infatti osservato, misurato con strumenti specifici e fotografato le chiese e i palazzi della città di volta in volta oggetto del corso, per poi disegnare a matita facciate, piante, sezioni, prospetti e particolari delle strutture analizzate.
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Rossano Naldi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/03/2006
Data Fine: 26/03/2006
In mostra ad Arezzo presso la Sala Sant’Ignazio ‘L’oscura urgenza di una bella pittura’, antologica di pittura di Rossano Naldi, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e curata da Giovanni Faccenda. Naldi, è stato un protagonista assoluto dello scenario toscano del secondo Novecento italiano, seguendo la scia di Ottone Rosai e Ardengo Soffici, con estro esclusivo e un certo piglio aristocratico. Un autore sensibile e appartato, che ebbe il consenso di illustri poeti ed intellettuali e del quale continua a colpire la coerenza nella rappresentazione ora delle bellezza della natura, ora dei misteri dell’esistenza, sempre con un curato impatto cromatico e un tema iconografico mai ovvio o semplificato. La mostra rimane aperta fino al prossimo 26 marzo, con orario dal lunedì al venerdì 9 – 13 e al martedì e giovedì anche pomeridiano, dalle 15,30 alle 17,30. (nella foto: la presentazione dell’evento).
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Pina Martini Salvini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/03/2006
Data Fine: 19/03/2006
Fino a domenica 19 marzo si tiene ad Arezzo, presso la Sede espositiva di Palazzo Chianini Vincenzi, in via Cesalpino, la mostra di pittura dell’artista Pina Martini Salvini. La personale si intitola ‘Fiaba e magia del colore’. La mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e dalla Provincia di Arezzo, è visitabile nel seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 20.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |