< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente dicembre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 10 dicembre 2005

Arezzo. Mostre dedicate a Napoleone. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Due mostre ad Arezzo dedicate a Napoleone Bonaparte. La prima, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio e la Provincia, ha il titolo ‘Napoleonica. Armi, medaglie, stampe e altri cimeli dell’età napoleonica’ e si svolge presso la sede espositiva di Palazzo dei Priori. Si tratta di una collezione di oggetti del periodo che va dal 1750 al 1840, che comprende medaglie, stampe, libri, cartoline, souvenir, strumenti, busti e bronzetti dell’imperatore e naturalmente armi, quelle portatili usate dai soldati e dai generali di Napoleone durante gli anni della sua epopea. L’altra esposizione è stata organizzata dall’Ente Fiera Antiquaria, con la collaterale, ‘L’Armonia degli Opposti’, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini - Vincenzi. E’ intitolata ‘N’ In amore e in guerra. L’amante, lo stratega, lo scrittore, il viaggiatore, il generale’. Una mostra allestita dagli antiquari di Arezzo di mobili, quadri ed oggetti dei tempi di Napoleone. Le mostre sono visitabili fino al prossimo 8 gennaio 2006 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi, orario continuato 10-20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Paesaggi toscani particolari'. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 16/12/2005

Ad Arezzo. Sono le opere del Maestro Domènec Corbella Llobet, presentate con il significativo titolo di ‘Paesaggi toscani: particolari’, ad aprire il ciclo di mostre ‘Artisti a Palazzo delle Statue’. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Amministrazione Provinciale e Soprintendenza per i Beni Artistici, che trova la sua motivazione nel legame tra arte e territorio, filo conduttore delle esposizioni. La mostra di Corbella offre squarci di una campagna toscana non banale, ma riconoscibile nella sua essenza come esperienza personale dei sensi. E’ un rapporto col territorio acquisito dal pittore nella sua formazione di uomo e di artista, avendo scelto la Toscana e la nostra provincia come luogo per perfezionarsi e crescere professionalmente, intrecciando forti legami anche personali con la ‘toscanità’. Orario di apertura della mostra fino al prossimo 16 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 16, con prolungamento fino alle ore 18 nei giorni di martedì e giovedì. Aperture straordinarie sono previste nei festivi e prefestivi, con orario 10-13 e 15-18. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ritratti come specchio dell'anima' - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Ad Arezzo la mostra ‘Ritratti come specchio dell’anima’, fino all’8 gennaio raccoglie presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti. La mostra, voluta dall’Associazione dei Commercianti e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria e con il patrocinio della Provincia di Arezzo, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nelle oltre cento opere scelte, Toffoletti usa una tecnica sospesa tra i più moderni ‘graffiti’ e l’antico ‘buon fresco’, in parte riproponendo modelli e stili di eco pierfrancescana particolarmente cari alla terra d’Arezzo. Toffoletti, che oltre ad essere pittore è scultore e maestro in arte applicata alla grafica pubblicitaria e fotografica. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 18,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Archivio fotografico Tavanti. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/11/2005
Data Fine: 11/12/2005

Ad Arezzo. Concluso il lavoro di restauro e catalogazione delle prime 950 lastre dell’Archivio fotografico Tavanti, il dipartimento di Teoria e Documentazione delle tradizioni culturali dell’Università di Siena ha realizzato al campus del Pionta, una prima mostra sull’intervento realizzato per recuperare questo straordinario patrimonio. La collezione Tavanti, composta da oltre ottomila pezzi, tra lastre e fotografie, rappresenta un vero e proprio tesoro di immagini della città e del territorio aretino. La mostra propone una selezione di queste immagini, su tre modi di vedere la società aretina della prima metà del ’900: i mestieri, i negozi, la città. Viene proposta anche una retrospettiva fotografica delle tecniche utilizzate durante l’intervento di recupero di questo archivio che permetterà di accedere a un grande numero di documenti di storia contemporanea che rischiavano di andare perduti. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 11 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 14. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Montevarchi inaugura con un omaggio all’arte contemporanea la nuova sede espositiva del Palazzo del Cassero. Lo storico edificio fino al prossimo 8 gennaio accoglie la mostra dedicata a Franco Fedeli, eclettico pittore e scultore toscano, dal titolo ‘Respiro tra cielo e terra’, e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione dei Commercianti della Provincia di Arezzo. Franco Fedeli, artista aretino, presenta circa sessanta opere selezionate, alcune delle quali inedite, a sintesi del suo trentennale percorso artistico. Sculture, dipinti, installazioni, fotografie, poesie e gli ultimissimi lavori di collages e mosaico, che testimoniano quell’eclettismo e quell’ampia ricerca espressiva che da sempre contraddistinguono il suo lavoro. La mostra è corredata da un catalogo a colori in tiratura limitata, concepito come libro d’artista che raccoglie, tra l’altro, la sintesi degli incontri avuti da Fedeli con numerosi personaggi della cultura internazionale, fra cui il poeta Mario Luzi e l’architetto svizzero Mario Botta. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Una visione in movimento'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 10/01/2006

In corso di svolgimento a Montevarchi, presso i Cantieri la Ginestra, la mostra fotografica che racconta la trasformazione del territorio toscano attraverso lo sguardo di 24 giovani fotografi/videomaker e dei loro docenti, provenienti da prestigiose scuole e dalla selezione effettuata su bando di concorso. Gli artisti presentano un’immagine d’insieme frutto di un’appassionante ricerca compiuta nel giugno scorso in occasione del Workshop ‘Valdarno on the Road’. Emerge così una visione della Toscana inedita, nuova e sorprendente: si raccontano città diffuse dall’identità incerta, campagne attraversate da una selva di infrastrutture; luoghi dimenticati come la città fantasma di Castelnuovo dei Sabbioni e la Centrale elettrica di Santa Barbara; il monumentale ospedale di Vittorio Gregotti, comunità di immigrati. La mostra è curata da Anna Detheridge, mentre l’allestimento e dell’Architetto Massimo Cutini. La mostra è aperta dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 sabato e festivi, fino al prossimo 10 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra ‘L’essere. Tra essenza e apparenze’ - Inserito da admin
Data Inizio: 03/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

In corso ad Arezzo fino a domenica 18 dicembre, nell’atrio d’onore del Palazzo della Provincia, la mostra ‘L’essere. Tra essenza e apparenze’ che espone le opere dei pittori Leonblas e Simone Arrigucci. La mostra, patrocinata dagli Assessorati alla Cultura di Comune e Provincia di Arezzo, si riferisce a due artisti sostanzialmente aretini, anche se Leonblas è calabrese di nascita, che stanno ottenendo prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il premio Biennale di Venezia Rialto. Una mostra che ha un significato anche filosofico, perché le opere esprimono l’essenza dell’essere profondo dell’uomo messo a contrasto con le ansie e le angosce del quotidiano. L’arte di Leonblas evidenzia volti e corpi, mentre Simone Arrigucci si concentra sulle illusioni e sulla fragilità dell’uomo usando il grottesco. La mostra, ad ingresso gratuito, è aperta dalle 10 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30 nei feriali e con orario continuato 10-19,30 sabato e festivi. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Leggera Sinfonia digitale. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005

A Cavriglia, un serata unica in cui la canzone italiana si veste di classica e tecnologia. Simone Baldini Tosi presenta questo sabato al Teatro Comunale, dalle ore 21,15, la sua ‘Leggera Sinfonia digitale’. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunale e con l’Associazione ‘Pegaso’, propone un ricco ed intenso programma di musica italiana con arrangiamenti ed interpretazioni assolutamente originali. Accanto al cantante e musicista Simone Baldini, altri due musicisti provenienti da studi classici come Ronny Aglietti e Gino Dei. Dopo il riscontro ottenuto con l’esperienza di ‘Leggera Sinfonia’, dove lo spettacolo prevedeva la partecipazione di un’intera orchestra di archi, con una azzeccata commistione di musica classica e canzone leggera, adesso questa evoluzione verso la computer musica, che lascia intatti però il valore e le emozioni di questo progetto. ‘Leggera Sinfonia digitale’ è dedicato a Tiziano Terzani e realizzato in collaborazione anche con la nostra emittente che registrerà l’intera serata. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Rassegna 'Arezzo Musica'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005

Concerto classico questa domenica ad Arezzo presso la Chiesa di San Domenico, nell'ambito della rassegna musicale ‘Arezzo Musica’, organizzata dalla Fraternita dei Laici, e dedicata al compositore aretino Cosimo Burali Forti. Protagonista della serata l’Orchestra Sinfonica ‘Guido d’Arezzo’. In programma musiche di Mozart e ovviamente Cosimo Burali-Forti. Il concerto ad ingresso gratuito ha inizio alle ore 21. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Mostra-mercato olio e agroalimentare. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005
Data Fine: 11/12/2005

Due giorni dedicati all’olio e ai prodotti agroalimentari tipici in Piazza Berlinguer a Cavriglia con la seconda edizione della Mostra Mercato realizzata dal Comune cavrigliese, in collaborazione con l’Arsia Toscana e la Provincia di Arezzo. Oltre alle degustazioni gratuite anche altri appuntamenti in programma. Al sabato un incontro tecnico con degustazione guidata sul tema ‘Profilo organolettico dell’olio eztravergine di qualità’, tenuto dal dott. Stefano Boncompagni. Alla domenica, l’esibizione delle Filarmoniche ‘Giordano’ di Cavriglia e ‘Verdi’ di Montegonzi ed animazione con gli attori e i musicisti dell’Associazione internazionale di Teatro Guascone. Al centro delle manifestazioni, infine, anche un’esame di qualità tra tutti i produttori di olio locali, con prove di assaggio da parte di tre assaggiatori iscritti nell’elenco nazionale assaggiatori. Presso il foyer del Teatro Comunale è prevista anche una mostra di pittura e scultura dal titolo ‘Il piacere della memoria’ con opere di Franco Baldi, Basilio del Veneziano e Roberto Mini. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Concerto 'Toscana Gospel Festival'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005

Parte questo sabato da Montevarchi, la decima edizione del ‘Toscana Gospel Festival’. Fortunata manifestazione che propone ogni anno un affascinante viaggio nella musica religiosa afro-americana, sempre con gruppi di altissimo livello, spesso in esclusiva proprio per questo festival. Quest’anno la manifestazione attraversa cinque province toscane e debutta proprio, come è ormai tradizione, dalla Chiesa della Collegiata di Montevarchi. Ad esibirsi, alle ore 21,30, sono i ‘Frendly
Travelers’, storico gruppo Gospel di grande successo internazionale proveniente dalla Louisiana, fondato nel 1959. Ad oltre quarant’anni dalla loro fondazione mantiene ancora lo spirito, la visione e la creatività delle origini. Il loro spettacolo, di matrice profondamente gospel, incorpora anche venature soul. Si delinea così un sound elettrizzante, che genera e sprigiona una fortissima carica emotiva, che coinvolge e trascina anche gli spettatori meno abituati ad ascoltare questo genere musicale. Il concerto è ad ingresso gratuito.
Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005

Torna ad aprirsi il sipario del Teatro ‘Wanda Capodaglio’ di Castelfranco di Sopra. Questo sabato, alle ore 21, primo appuntamento della stagione teatrale 2005/2006, organizzata come sempre dall’Assessorato alla Cultura comunale. Va in scena la commedia ‘Spirito Allegro’ con Giancarlo Zanetti e Mario Rosaria Omaggio’, per la regia di Attilio Corsini. Una commedia del brillante autore-attore Noel Coward dal dialogo scintillante, dove fioccano battute spiritose, una trama molto originale, capace di spingersi qualche volta anche al paradosso. La trama in ‘Spirito Allegro’ ruota tutta attorno al protagonista: un marito, che ha due mogli, quella viva e il malizioso fantasma di quella defunta. Attori di grande carattere riescono poi a rendere questo intreccio una serata di puro divertimento per tutto il pubblico. Vai all'Inizio della Pagina



Loro Ciuffenna. Mostra libri per ragazzi 'Oltre..' - Inserito da admin
Data Inizio: 05/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

A Loro Ciuffenna, nuova edizione della Mostra-Mercato del libro per ragazzi dal titolo ‘Oltre...’ che si svolge presso la Biblioteca Comunale. Particolarità della mostra è la scelta bibliografica che verte su titoli insoliti ed alternativi rispetto alla normale proposta della grande distribuzione. In collaborazione con la Libreria ‘LibriLiberi’ è stato allestito uno spazio in cui i ragazzi e gli adulti possono incontrare pagine e personaggi nuovi e diversi da quelli che solitamente vengono offerti. La mostra-mercato ‘Oltre…’ è visitabile presso i locali della biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30, escluso il martedì, ed anche nei giorni di sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 10 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Rass d’Arte Contemp. ‘Arcadia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/12/2005
Data Fine: 11/12/2005

A Terranuova B.ni, in corso fino a questa domenica, presso la nuova Sala del Consiglio comunale la mostra d’arte contemporanea annuale ‘Arcadia’ a cura di David Ciardi, Eleonora Zanolo e dell’Associazione Culturale ‘Immagin’Arte’. Questa rassegna mira a valorizzare l’arte contemporanea nel territorio così ricco di tradizioni e cultura dove ancora non riescono a convivere e a fondersi armonicamente passato e presente. L’obiettivo è quello di creare una rassegna che sia un importante canale di divulgazione culturale sia per il territorio che per la popolazione, non soltanto del Comune di Terranuova B.ni, ma anche di tutto il Valdarno. La mostra è stata concepita in maniera semplice e lineare in modo da essere fruibile ad ogni tipo di soggetto. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. 'Mercatale'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/12/2005

A Montevarchi. Questo sabato, torna l’appuntamento mensile con ‘Il Mercatale’ giunto alla sua quarta edizione, sempre in Piazza Varchi a partire dalle ore 09 e sino alle ore 19. L’iniziativa fa parte del progetto ‘Tra Chianti e Pratomagno’ - realizzato insieme dai Comuni di Montevarchi, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna e la Comunità Montana del Pratomagno, in collaborazione con la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio e l’Arsia Regione Toscana e teso alla promozione del territorio e di tutto ciò che lo caratterizza rendendolo unico. Al mercato sono presenti più di 50 tra produttori e artigiani con olio e salumi, mieli e ortaggi, formaggi e pollame, pane e vino, fiori e frutta, funghi e tartufi, confetture e conserve e altro ancora. Il mercato sarà anche arricchito da musica e altre iniziative, come la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, presenta in anteprima il suo ultimo libro ‘Buono, pulito e giusto. Principi di nuova gastronomia’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe a grandezza naturale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2005
Data Fine: 08/01/2006

Al Convento dei Cappuccini di Montevarchi, è visitabile per tutto il periodo delle feste il grande e suggestivo Presepe a grandezza naturale realizzato nei sotterranei del Convento dai ragazzi della Comunità dell’Associazione di Volontariato ‘Nuovi Orizzonti’ che ha sede nelle strutture dell’ex Convento. Si tratta di un presepe veramente unico e suggestivo. L’Associazione, che si occupa di accoglienza e recupero nel campo del disagio giovanile in genere, intende con questa iniziativa raccogliere anche offerte che verranno devolute al sostentamento dei bambini di una Missione che l’Associazione di Volontariato cura in Brasile, nello Stato del Ceara. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.