|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 10 luglio 2005
|
Cavriglia. Rass. 'Di villa in villa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Prosegue a Cavriglia la classica rassegna musicale estiva ‘Di villa in villa’. Otto concerti ambientati in alcuni fra i luoghi più suggestivi del territorio cavrigliese, con una bella opportunità per conoscere luoghi davvero magici non solo ai tanti turisti, ma anche per i valdarnesi. La rassegna, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, è realizzata con la collaborazione dell’Accademia Musicale Valdarnese di S. Giovanni e della locale Società Filarmonica Giordano. Terzo appuntamento, questo domenica, alle ore 18, presso il Vecchio Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, che torna ancora una volta a rivivere con un immancabile concerto di questa rassegna. Si esibisce la Brigata Musicale Valdarnese. Il repertorio del concerto comprende la canzone d’autore, la colonna sonora del film, il mondo dei cartoni animati, del musical e del varietà e la composizione originale per banda.
 |
|
Reggello. Reggello International Festival 2005. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il primo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questa domenica alle ore 21,30, presso il Polivalente del Saltino di Vallombrosa, con l’Ensamble Phoenix. Il complesso prevede flauto, clarinetto, viola, violoncello e pianoforte. Nel programma musiche di John Cage, Arnold Schonberg e Iannis Xenakis.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Sun City', di Robert Rodrigues e Frank Miller. Moir. Con Bruce Willis, Benicio Del Toro, Jessica Alba.
 |
|
Arezzo. A Rondine, 'VolArondine'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Tre concerti all’insegna della musica gitana e delle contaminazioni tra generi. Sono questi gli appuntamenti di questo fine-settimana del ‘VolArondine’, la rassegna estiva di manifestazioni sotto il teatro tenda della Cittadella della Pace di Rondine, alle porte di Arezzo. Questa domenica il terzo ed ultimo appuntamento alle 21,30 con i ‘Manomanouche Trio’, unanimemente considerati i migliori interpreti della tradizione musicale nomade. Nunzio Barbieri e Luca Enipeo alla chitarra acustica, Pierre Steeve e Jino Touche al contrabbasso presentano la loro proposta artistica, caratterizzata da un originale lavoro di ricerca del suono, degli strumenti e dell’approccio, caratteristici della musica Manouche. Un concerto interamente realizzato con strumenti acustici: due chitarre tipiche del jazz manouche, un contrabbasso e in quartetto si aggiunge la fisarmonica o il clarinetto.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Montevarchi. 'Pandemic Festival'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/07/2005
Data Fine: 10/07/2005
Un festival tutto dedicato all’espressione artistica più contemporanea, un’incursione nel mondo più creativo e sperimentale della scena italiana. Si chiama ‘Pandemic Festival’ e si tiene in questo fine-settimana a Montevarchi, presso l’ex Filanda della Ginestra. Questa manifestazione vuole essere uno spazio dedicato alla ricerca, promozione e diffusione dell’arte e della musica elettroniche, contraddistinto dalla sperimentazione delle nuove tecnologie e dei nuovi suoni, con un ampio cast. Il programma prevede anche la partecipazione di band e musicisti emergenti del territorio, con un palco a disposizione da chi vuol presentarsi ed anche una selezione di video d’artista. Infine anche una ‘Tele Street’ sarà presente al festival per monitorare e documentare questa prima esperienza pandemica, registrandone umori e sensazioni, presenze e attività.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |