|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 10 gennaio 2009
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Figline V.no. Mostra 'Figline, Il Cigoli ...' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/10/2008
Data Fine: 18/01/2009
Il ‘Cigoli’ in mostra a Figline V.no. Si è aperta la mostra al Palazzo Pretorio e nella Chiesa dello Spedale Serristori la mostra dedicata a Lodovico Cardi, detto il ‘Cigoli’, autore tra Cinquecento e Seicento, molto legato alla città figlinese per le molte opere commissionate dalle famiglie più importanti di questa terra. La mostra si intitola ‘Colorire naturale e vero, Figline il Cigoli e i suoi amici’ ed è uno degli eventi programmati dal Comune per festeggiare il Millenario della città. Realizzata in collaborazione diretta con il Polo Museale Fiorentino, con l’accordo ‘La città degli Uffizi’ stretto con la Provincia di Firenze, l’evento espone in quattro sezioni quarantotto opere tra tele, pale, bozzetti e disegni, offrendo uno spaccato anche dell’ambiente cinquecentesco del quale il ‘Cigoli’ era un perfetto esempio di amicizie, rivalità, conoscenze, benevolenze e rapporti con le più varie personalità, a cominciare da Galileo. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
 |
|
Loro Ciuffenna. Mostra Giuliano Ghelli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/12/2008
Data Fine: 25/01/2009
A Loro Ciuffenna si svolge la mostra ‘Sogni in viaggio’ dell’artista fiorentino Giulianio Ghelli, ospitata nello spazio espositivo La Filanda e curata da Maurizio Vanni. In questo ambiente di rara suggestione sono esposte 24 sculture dal noto ‘Esercito di Terracotta’. Ispirate al celebre esercito cinese di X’Ian, raffigurano busti femminili, alti circa 70 centimetri e tutti diversi l’uno dall’altro, con incisioni e, in altorilievo, segni e simboli della sua pittura: colline, gocce fertili, alberi, case, i pesci delle sue ‘migrazioni’ oppure parole, frasi, frammenti di poesie. Chiari segni di come, per l’autore, le battaglie si combattono con la cultura. A fare da scenografia alle statue ‘guerriere della pace’, dieci dipinti di grande dimensione e due busti dipinti che sono stati per anni il ‘Premio Milano per la Moda’. Ghelli è stato invitato ad esporre alla Filanda, quale vincitore del Premio Loro Ciuffenna 2008. La mostra si concluderà domenica 25 gennaio.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/01/2009
A Bucine. Sono i ‘Paladini di Francia’ i protagonisti del nuovo spettacolo in cartellone presso il Teatro Comunale, nell’ambito della stagione ‘Miti e buffoni’. Sabato 10 gennaio alle ore 21,15, la Compagnia ‘Cantieri Teatrali Koreja’ presenta lo spettacolo dal titolo ‘Paladini di Francia… Spada avete Voi, Spada avete io!’ Vita, disavventure e morte d’Orlando e di altri strani paladini, per la regia di Enzo Torna e con Silvia Ricciardelli, Angela De Gaetano, Carlo Durante, Fabio Tinella. La storia comica e tragica dei paladini di Carlo Magno, dall’arrivo a corte della bella Angelica al massacro di Roncisvalle, un racconto della bellezza e della crudeltà della vita, narrato attraverso originali attori-marionette. La stagione teatrale bucinese, è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme ad alcune Compagnie teatrali locali, e fa parte della Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Terranuova B.ni. Conferenza. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/01/2009
A Terranuova B.ni, conferenza presso Palazzo Concini questo sabato, alle ore 17, dal titolo ‘Identità toscana. Il senso del dolore’, conversazione con Lucia Fiaschi, curatrice dell'Archivio Venturino Venturi. La conferenza, inserita all'interno della mostra fotografica ‘Olia Prison. Uganda 2007’ di Antonio Manta e Silvano Monchi, tratta l'argomento dell'arte come forma di impegno civile. La relatrice rifletterà sul tema con l'aiuto di un vasto repertorio iconografico. In occasione della conferenza, è stata prorogata anche l’apertura della mostra fino a questo sabato.
 |
|
Figline V.no. 'Mattatoio - Rass. Perm. Musiche..' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/01/2009
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Figline Valdarno con il Centro Giovani ‘Il Mattatoio’ e la Cooperativa ‘21’ presentano l’evento ‘Mattatoio - Rassegna Permanente di Musiche Improbabili’. La manifestazione si svolge questo sabato presso il Centro Sociale ‘Il Giardino’ e nasce dall’esigenza di favorire occasioni, tra i giovani e la cittadinanza figlinese e del territorio, di stimolo e confronto artistico, oltre che di conoscenza sulle forme artistiche più rare particolari, e perciò, più autentiche e spesso anche più divertenti. L’Evento si apre alle ore 18 con un workshop sullo strumento musicale ‘Theremin’ di Vincenzo Vasi. Dalle ore 21,30, invece. concerto dei ‘Gastronauti Vincenzo Vasi + Mirko Sabatini’. L’entrata è gratuita.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |