|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 9 ottobre 2005
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra della macchine di Leonardo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 23/10/2005
Una mostra sul grande genio di Leonardo in Palazzo dei Priori di Arezzo. L’evento, dal titolo ‘Leonardo da Vinci – Mostra delle macchine funzionanti tratte dai Codici di Leonardo’, è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale nella sede espositiva di piazza della Libertà e comprende una quarantina di macchine funzionanti di varie grandezze, fedelmente riprodotte dai disegni del grande genio contenuti nei suoi Codici. La lavorazione delle macchine è opera interamente di abili artigiani fiorentini, con particolare attenzione alle finitura, mentre il disegno tecnico è stato sviluppato con una elaborazione grafica computerizzata per poter calcolare con esattezza le proporzioni dei modelli ed i loro meccanismi. L’interattività della mostra, corredata anche da riproduzioni dei disegni originali di Leonardo, la rende unica nel suo genere. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 23 ottobre con orario continuato 9,30 - 19.30.
 |
|
Valdarno. 'Run4Unity' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/10/2005
Si svolge anche in Valdarno questa domenica la manifestazione ‘Staffetta Mondiale per la Pace Run4Unity’ organizzata dal Movimento dei Focolari in tutto il mondo. Dalle 11 alle 12 in ogni fuso orario, migliaia di ragazzi gareggeranno nei modi più diversi attraversando alcuni dei luoghi più significativi del pianeta. Dai confini di paesi in conflitto al Palazzo delle Nazioni unite, da luoghi nei quali la pace è ancora minacciata a quelli nei quali antiche rivalità tra popoli sono solo un ricordo. I primi a partire saranno i ragazzi delle Isole Fiji nel Pacifico, poi, con lo scorrere della giornata, in molte località delle diverse latitudini, prenderanno il via competizioni di vario tipo e corse con ogni mezzo: a piedi o in bicicletta, sui roller o in canoa. Per le province di Arezzo e Firenze, la manifestazione si svolge, dalle 11 alle 12, lungo un percorso lungo la Provinciale ‘Setteponti’ attraverso Castelfranco di Sopra, Piandiscò e Reggello.
 |
|
Arezzo. Giornata naz. Trekking urbano. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/10/2005
Seconda giornata nazionale del trekking urbano, in programma questa domenica in venticinque città italiane, compresa Arezzo. Il trekking urbano costituisce un modo nuovo e divertente per conoscere le straordinarie bellezze storico artistiche delle città e già la prima edizione ha avuto un buon successo sia a livello nazionale che a livello locale. Il percorso aretino porterà i partecipanti lungo le mura della città vecchia, toccando tutte e quattro le sedi storiche dei quartieri della Giostra. Le partenze sono previste alle ore 9,30 ed alle ore 15 da piazza San Domenico. L’iniziativa coinciderà anche con la Quarta Giornata del Folclore, voluta dall’amministrazione comunale per valorizzare i gruppi storici presenti nella nostra provincia che con la loro attività promuovono in Italia e all’estero l’intero territorio. Il trekking urbano, è nato anche come ‘percorso goloso’, e quindi sarà possibile degustare i prodotti tipici dell’aretino nell’apposito stand ‘Donà dei Monti’ allestito per l’intera giornata in piazza San Francesco.
 |
|
Valdarno. Gran tour della riserva di Bandella. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/10/2005
Questa domenica la riserva naturale Valle dell’Inferno e Bandella sarà animata dall’ultima iniziativa del calendario 2005 per l’area valdarnese del programma ‘Alla scoperta delle Aree Naturali Protette della Provincia di Arezzo’. Finale in bellezza, con il ‘Gran tour della riserva’. Si tratta di una escursione guidata che permette di apprezzare, da una sponda all’altra del fiume Arno, gli ambienti più significativi della riserva. Un itinerario di 11 km circa che non presenta particolari difficoltà e che quindi potrà essere affrontato da tutti, purché con adeguato equipaggiamento. Organizzate numerose soste e punti di ristoro e la possibilità di rientro dalle tappe intermedie. Ad organizzare e sostenere questa esplorazione naturalistica, oltre alla Provincia di Arezzo, i Comuni di Laterina, Montevarchi, Pergine e Terranuova Bracciolini, l’associazione guide ambientali “il Viottolo” e attività ricettive di ristorazione lungo il percorso. La prenotazione è obbligatoria presso l’Ufficio Turistico dell’Apt di San Giovanni Valdarno.
 |
|
Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005
In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |