< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 9 luglio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Venturino Venturi disegni - Inserito da admin
Data Inizio: 19/05/2006
Data Fine: 09/07/2006

In corso a San Giovanni V.no, presso Casa Masaccio, la mostra ‘Impronte di materia. Venturino Venturi: matrici monotipi e disegni dal 1948 al 1986’, curata da Micol Forti e Antonino Caleca. L’evento, che rimarrà aperto fino al 9 luglio 2006, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa ottanta opere della produzione di Venturino, prevalentemente noto come scultore, ma la cui sperimentazione tecnica e linguistica trova ampio spazio e creatività anche nella pittura e nel disegno. La mostra, con una suddivisione cronologica in cinque diverse sezioni consente al pubblico di costruirsi un’immagine esauriente dell’indagine che l’artista sviluppa in equilibrio tra figurazione ed astrazione, tra forme biomorfe e geometriche, tra ritmo e simmetria, sostenuta dalla curiosità per i materiali di recupero e per le soluzioni tecniche assolutamente sorprendenti. L’orario di visita è nei feriali dal martedì al venerdì dalla 16 alle 19 e nei festici dalla 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. E possibile prenotare anche visite guidate. Vai all'Inizio della Pagina



Piandiscò. Escursione archeologica. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/07/2006

A Piandiscò, un’occasione per conoscere la storia del proprio territorio. L’Assessorato alla Cultura del Comune organizza per questa domenica una passeggiata guidata al sito archeologico del Poggio alla Regina, con gli scavi dell’antico Castiglion della Corte. Il ritrovo è fissato alle 8 presso la Pieve di S. Maria Scò, mentre l’arrivo al Castiglion della Corte, collocato sulla sommità del Poggio alla Regina è prevista attorno alle ore 11, dopo aver compiuto un dislivello di circa 400 metri, con una facile passeggiata, per la maggior parte sotto una fitta vegetazione. Il rientro al luogo di partenza, dove sarà allestito un punto di ristoro, è previsto per le ore 13,30. Sul posto, la Dottoressa Valentina Cimarri condurrà una visita guidata agli scavi archeologici. Per informazioni e conferma di partecipazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Piandiscò. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Festa dell'Arno. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/07/2006

Fine-settimana dedicato alla ‘Festa dell’Arno 2006’, dedicata quest’anno al 40esimo anniversario della grande alluvione del ’66. Un colorato e nutrito popolo, in canoa, in bicicletta, a cavallo e a piedi, percorrerà il percorso dalle origini del grande fiume toscano in Casentino, fino al Valdarno superiore, chiunque vuole può unirsi alla carovana, la cui discesa sarà accompagnata da varie manifestazione e iniziative per coinvolgere anche la popolazione locale. Questa domenica, al mattino, in programma un’escursione nella Riserva Naturale di Bandella e l’inaugurazione del Ponte di Bandella, il pontile realizzato dalla Provincia di Arezzo. Nel pomeriggio tappe a Castiglioncello, Montevarchi e Terranuova B.ni. Alle 22, proprio a Terranuova, presso il Parco Pubblico Attrezzato di viale Europa, concerto spettacolo dal titolo ‘Stazioni Lunari sull’Arno’, ideato e diretto da Francesco Magnelli, con Alessandro Benvenuti. Allestito anche un maxischermo per seguire i mondiali di calcio e tifare Italia. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Festa Europea della Birra. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/07/2006
Data Fine: 09/07/2006

Arriva a Reggello, la quarta edizione della ‘Festa Europea della Birra’. In questo fine-settimana, tre giorni di appuntamenti che animeranno il centro storico con iniziative sportive e di spettacolo e gli immancabili stands gestiti dalle Associazioni del territorio e dai Comuni francese, tedesco e austriaco gemellati con Reggello. Da segnalare al venerdì la Selezione del Concorso Nazionale ‘Miss Italia’ in piazza Potente e al sabato, lo spettacolo di cabaret con Cristiano Militello in piazza Moro, la Gara Ciclistica per Giovanissimi Primo Trofeo ‘Città di Reggello’ al sabato nella zona dell’Antistadio e questa domenica la 30esima edizione della storica gara podistica ‘Reggello – Vallombrosa’. Vai all'Inizio della Pagina



Pergine V.no. 'Cinema e Socialità'. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/07/2006

Premi alla carriera per due grandi attori del cinema italiano alla manifestazione ‘Cinema e Socialità 2006’ che si tiene a Pergine V.no: i due prescelti sono Catherine Spaak e Arnolfo Foa e la cerimonia di premiazione si tiene come consuetudine in piazza del Comune questa domenica alle ore 17,30. I nomi di questi attori si aggiungono al prestigioso albo d’oro del premio, organizzato dal Comune perginese e dal Sindacato Pensionati della Cgil. Lo stesso premio, in questi 26 anni della manifestazione, è andato anche, tra gli altri, a Stefania Sandrelli, Alberto Sordi, Nino Manfredi e Lino Banfi. Per i film, invece, il Premio Nazionale dello Spi Cgil è andato a ‘La Febbre’ di Alessandro D’Alatri che sarà proiettato, sempre domenica, alle ore 21,30. Altri riconoscimenti anche alla produttrice Grazia Volpi e al direttore della fotografia Sergio Salvati. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.