|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 9 luglio 2005
|
Arezzo. Notti dell'Archeologia. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Ricco calendario di iniziative anche in provincia di Arezzo in occasione della settimana dell’archeologia, in programma in Toscana fino al 10 luglio. In particolare, per le ‘Notti dell’Archeologia’, giunte quest’anno alla loro quinta edizione, il momento clou si registra questo sabato. Il filone tematico principale di questa iniziativa è il Percorso nei sapori della Toscana antina tra Etruria e Roma, legato al progetto di valorizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali relativo ai cibi ed ai sapori dell’Italia antica. Numerose le iniziative su tutto il territorio provinciale, realizzate dalle Amministrazioni locali, in collaborazione con la Provincia, la Soprintendenza ai beni archeologici regionale, l’Università di Siena. Ad Arezzo, presso il Museo Archeologico, si va ‘A cena con Mecenate’ con degustazione di prodotti tradizionali a cura dell’Assessorato provinciale alle Politiche Agricole. A Cavriglia, è organizzata una escursione sulla strada romana presso il Parco Naturale, con un laboratorio di cucina romana e medievale.
 |
|
Cavriglia. A S. Barbara, concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Musica classica in mezzo alle torri della Centrale elettrica di S. Barbara nel Comune di Cavriglia. Il polo energetico apre le sue porte per una sera d’eccezione. Questo sabato, alle ore 21, si esibisce l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. L’iniziativa fa parte di ‘Energieper’, il programma dell’Enel per la cultura, la ricerca scientifica, l’ambiente e lo sport, ed ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Comune di Cavriglia. Dopo una serata di discoteca, lo scorso anno, per questa estate si punta invece sulla musica classica con grandi orchestre. Nel programma, diretto dal Maestro Marco Zuccarini, Verdi con brani da ‘La Traviata’ e ‘La forza del destino’, Puccini con un pezzo da ‘Manon’, Rossini, con un estratto dal ‘Barbiere di Siviglia’, Ciajkovskij, con un brano da ‘Lo Schiaccianoci’ ed infine Amilcare Ponchielli con la ‘Danza delle ore’ da ‘La Gioconda’. L’appuntamento musicale è ad ingresso libero.
 |
|
Cavriglia. Notti dell'Archeologia. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Escursione notturna a Cavriglia per ‘Le Notti dell’Archeologia’. Questo sabato, per l’iniziativa regionale delle ‘Notti dell’Archeologia, il Comune, in collaborazione con Regione, Provincia, Associazione Musei Archeologici della Toscana, l’Associazione ‘Trekking + ambiente’ di Firenze e la direzione del Parco Naturale, ha organizzato una escursione al Castello di Montedominici, lungo il selciato della strada romana ‘Cassia Adrianea’. Giunti al forte, viene allestito un ‘Laboratorio di cucina medievale e romana’, con pasti cucinati sul posto, secondo le tecniche antiche. La partenza è prevista alle 17,30 dal Parco di Caiano, con un percorso illuminato di notte da torce e candele. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla direzione del Parco, all’Ufficio Cultura del Comune e al Punto di informazioni turistiche cavrigliese.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Valdarno Jazz Festival. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Quinto appuntamento a Castelfranco di Sopra con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, ottava edizione, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Castelfranco di Sopra e Bucine. Questo sabato, alle ore 21,30, in piazza Vittorio Emanuele concerto del gruppo ‘The Sultan of Swing’, featuring Lucio Gnalducci. Sul palco la band formata da Silvano Grandi al piano, Bozorius al contrabbasso, Claudio Cuseri alla batteria e Lucio Gnalducci voce. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’.
 |
|
Montevarchi. 'Mercatale'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Seconda edizione del ‘Mercatale, questo sabato a Montevarchi. Il mercato delle produzioni di qualità del territorio che nasce all’interno del progetto ‘Tra Chianti e Pratomagno’ per la valorizzazione dei prodotti tipici di qualità del Valdarno e sostenuto da varie Amministrazioni Comunali, la Comunità Montana del Pratomagno, in accordo con la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio e l’Arsia Regione Toscana. Hanno aderito al ‘Mercatale’ ben 35 produttori agricoli del Valdarno che si ritrovano a Montevarchi ogni secondo sabato del mese per far conoscere e vendere direttamente al consumatore le loro produzioni. Vino, olio, formaggio, pollame, verdura, confetture, salumi, e tanto altro, tutti coltivati secondo la tradizione locale e nel rispetto dell’ambiente. Il nuovo mercato sarà presente, in via sperimentale, per 7 appuntamenti mensili, dalle ore 8 alle ore 13 ed accanto ai banchi viene allestito anche un punto di ristorazione, gestito di volta in volta da un operatore locale diverso.
 |
|
Reggello. Notti dell'Archeologia. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
A Reggello, per le iniziativa delle ‘Notti dell’Archeologia’ questo sabato, una bella giornata tra scoperte artistiche ed architettoniche e anche culinarie. Al mattino, con ritrovo presso la Pieve di Cascia, una bella passeggiata verso la Pieve di Piandiscò lungo il percorso della ‘Cassia Vetus’, guidata dalla dottoressa Valentina Cimarri. Alla sera, invece, presso il Chiostro della Pieve di Cascia, si svolge una originale ‘Cena Romana dal titolo ‘A Tavola con Trimalcione’, alla scoperta dei banchetti dei nostri antenati. L’iniziativa è a cura del Gruppo Teatrale della Pieve di Cascia e della Compagnia dell’Orsa di Reggello, assieme alla Pro Loco di Reggello e Cascia. Per informazioni e per prenotare la cena ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico di Reggello o all’Ufficio Cultura comunale.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
A S. Giovanni V.no, per la rassegna di musica da camera, appuntamento questo sabato alle ore 21,30, in piazza Battisti con il concerto del due violino pianoforte Lazzeri – Amidei. Il concerto è organizzato nell’ambito del ‘Giugno Cultura’ dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con la locale Pro Loco, ed è a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Quo vadis baby', di Gabriele Salvatores. Noir. Con Angela Baraldi.
 |
|
Arezzo. A Rondine, 'VolArondine'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Tre concerti all’insegna della musica gitana e delle contaminazioni tra generi. Sono questi gli appuntamenti di questo fine-settimana del ‘VolArondine’, la rassegna estiva di manifestazioni sotto il teatro tenda della Cittadella della Pace di Rondine, alle porte di Arezzo. Questo sabato, secondo appuntamento alle 21,30 con gli ‘Opera Nova’, quartetto di chitarre composto da Giorgio Albiani, Walter Zanetti, Monica Paolini e Francois Laurent. La ricerca sperimentale e l’elaborazione musicale spazia dall’ambito ‘colto’ a quello popolare, in un’apertura a sonorità multietniche che ben si sposa con lo spirito interculturale della rassegna 2005 del ‘VolArondine’.
 |
|
Terranuova B.ni. Passeggiata sulle Balze. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
La Provincia di Arezzo in collaborazione con i Comuni che hanno aderito al Protocollo per la valorizzazione turistica delle aree protette, ha allestito un calendario di iniziative nelle ‘Riserve Naturali e nelle Aree Protette’ della provincia aretina. Un calendario che propone tante occasioni per conoscere la natura, la storia, le tradizioni culturali e gastronomiche, attraverso visite guidate, animazioni, spettacoli e concerti. Questo sabato a Terranuova Bracciolini, nell’ambito di questa iniziativa, si svolge ‘A spasso tra le piccole valli incantate’. Una escursione guidata al tramonto lungo l’Anello di Pernina nel suggestivo scenario delle Balze con partenza alle ore 18 dalla chiesa di Pernina e rientro verso le 21. I partecipanti poi potranno partecipare ad una cena organizzata sotto il loggiato della chiesa. Obbligatoria la prenotazione da effettuarsi presso l’Ufficio dell’Apt di S. Giovanni V.no.
 |
|
Arezzo. Giochi d'Estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/07/2005
Ritorna il tradizionale appuntamento con ‘Giochi d’Estate’ ad Arezzo. La Rassegna Teatrale per Bambini, giunta alla decima edizione, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Gli Storiellanti’, ed inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo. La Rassegna, si svolge in luoghi diversi, fino al prossimo 31 luglio, con spettacoli di burattini, spettacoli teatrali, laboratori ed intrattenimenti vari per bambini. L’accesso a tutte le iniziative della Rassegna è, come di consueto, gratuito. Primo appuntamento, questo sabato alle 18, presso l’Equiestrian Centre’ di San Zeno con lo spettacolo ‘Burattini alla Ribalta’, proposto dalla Compagnia Teatro Burattini Glug di Arezzo.
 |
|
Montevarchi. 'Pandemic Festival'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/07/2005
Data Fine: 10/07/2005
Un festival tutto dedicato all’espressione artistica più contemporanea, un’incursione nel mondo più creativo e sperimentale della scena italiana. Si chiama ‘Pandemic Festival’ e si tiene in questo fine-settimana a Montevarchi, presso l’ex Filanda della Ginestra. Questa manifestazione vuole essere uno spazio dedicato alla ricerca, promozione e diffusione dell’arte e della musica elettroniche, contraddistinto dalla sperimentazione delle nuove tecnologie e dei nuovi suoni, con un ampio cast. Il programma prevede anche la partecipazione di band e musicisti emergenti del territorio, con un palco a disposizione da chi vuol presentarsi ed anche una selezione di video d’artista. Infine anche una ‘Tele Street’ sarà presente al festival per monitorare e documentare questa prima esperienza pandemica, registrandone umori e sensazioni, presenze e attività.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |