< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 9 maggio 2009

S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Parole Contro'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 21/06/2009

‘Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva’ è il titolo della mostra che si svolge presso la Filanda di Montevarchi e che, per la prima volta, indaga gli anni cruciali della nascita e dello sviluppo di questa corrente artistica, attiva a metà degli anni ’60. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta al pubblico 110 opere, per la maggior parte inedite realizzate con la tecnica del collages, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l'Archivio Venturino Venturi ed è aperta fino al prossimo 21 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra Lorenzo Bonechi. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 07/06/2009

In Palazzo Concini a Terranuova B.ni, una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, artista figlinese scomparso prematuramente nel 1994. L’esposizione, si propone di riflettere in profondità su aspetti quasi sconosciuti del lavoro di Bonechi, capace di vivere con intensità le radici della sua terra, sublimarle e creare un linguaggio artistico di dimensioni universali, in particolar modo attraverso scultura e fotografia. La mostra resta aperta fino al prossimo 7 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. 'Mnemoteca'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 10/05/2009

Un viaggio tra fonti storiche e sorgenti web a ‘Casa Masaccio’ a San Giovanni V.no. Fino al 10 maggio è in corso l’iniziativa ‘Mnemoteca_archivio della memoria contemporanea’ dedicata al racconto della memoria individuale e collettiva del Valdarno, attraverso i mezzi della tecnologia multimediale e del web. Raccolti, filmati e fotografie di narrazioni individuali e collettive, familiari, del mondo del lavoro, intergenerazionali e multiculturali. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Luciano Radicati. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 07/06/2009

Alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo inaugurata la mostra di Luciano Radicati “… Prima che il tempo conoscesse il rumore della pioggia…”. L’autore tre ispirazione per le sue opere da situazioni legate a mondi ancestrali e culture extraeuropee, ma anche dalle immagini dei testi biblici. La mostra, che prosegue il percorso di valorizzazione di artisti legati alla città, è aperta tutti i giorni fino al 7 giugno con orario dalle 11 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra monete romane. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 17/05/2009

La Fondazione ‘Ivan Bruschi’ di Arezzo aderisce per il quinto anno consecutivo alla manifestazione promossa dalla Regione Toscana ‘Amico Museo’. Fino a domenica 17 maggio all’interno della ‘Casa Museo di Ivan Bruschi’ in Corso Italia è possibile ammirare un percorso unico di monete dell’epoca Imperiale Romana, parte della collezione Bruschi solitamente non visibile al pubblico. Sabato 16, inoltre, apertura straordinaria notturna. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Montevarchi Socialmente Responsabile. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

Torna questo sabato, con la seconda edizione, l'iniziativa ‘Montevarchi socialmente responsabile’, organizzata dalla Fondazione Monnalisa e dal Comune. Un mix di welfare e di vita della comunità, di imprese che si impegnano in prima persona per la realizzazione di progetti sociali rivolti alle persone che hanno bisogno di aiuto. 12 i progetti sociali scelti in base alle esigenze del territorio, che vengono coinvolti in questa manifestazione e presentati alla cittadinanza. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Visita guidata. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

C'è anche Figline Valdarno nel cartellone dell'iniziativa regionale ‘Amico Museo’. Questo sabato si svolge un interessante ed inedito percorso tra i monasteri e gli oratori della città. Dalla Chiesa di Santa Maria a Ponterosso, passando per la cappella della Mota, fino al monastero della Santa Croce. Partenza alle 15,30. La visita guidata è gratuita ma per partecipare è necessaria la prenotazione contattando la guida dottoressa Daniela Matteini al numero 329.0752982. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. 'Valdarno Danza'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/05/2009
Data Fine: 09/05/2009

Torna ‘Valdarno Danza’, 13esima edizione. Due serate di ballo al Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no, con la rassegna delle scuole di danza classica e moderna del Valdarno, con la direzione artistica di Leanna Pansani e l’organizzazione del ‘Centro Danza’ di Terranuova B.ni e dell’Assessorato alla Cultura sangiovannese. Questi venerdì e sabato, alle ore 21, l’esibizione di ben 12 scuole di ballo della vallata, per una grande festa che già nelle precedenti edizioni ha riscosso grande successo. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Festa della Primavera a Gaville. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009
Data Fine: 10/05/2009

Torna in questo fine-settimana con la 21esima edizione la ‘Festa di Primavera’ organizzata dal Museo della civiltà contadina a Gaville, con il patrocinio del Comune di Figline Valdarno. Gruppi folk, concerti, cabaret e un convegno per celebrare il 35esimo anniversario del Museo della civiltà contadina. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. 'Riscopri-Amo la Badia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

Una serata dedicata alla Badia di Soffena a Castelfranco di Sopra, nell’ambito della Concessione del complesso monumentale al Comune, dal titolo ‘Riscopri-Amo la Badia. Dopo la presentazione del saggio di Umberto Dei dedicato alla Badia, si svolge il concerto di Alessandro Benvenuti, accompagnato dalla band formata da Antonio Superpippo Gabellini, alla chitarra, Arlo Bigozzi, al basso, Vittorio Catalano, al sax e ai flauti, e Marzio del Testa alla batteria. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

Al Teatro ‘Pietro Aretino’ di Arezzo in programma questo sabato alle ore 21,15 lo spettacolo dal titolo ‘Al cuore dello Stato – Appunti per una riflessione sul caso Moro’, proposto dalla Compagnia ‘Velluto Rosso’. Adattamento e regia di Attilio Vergni. A trent’anni di distanza da quei fatti rievocare questo avvenimento, vuol dire ancora entrare in ramificato tunnel di segreti, interrogativi e domande senza risposta, con un mosaico che ancora oggi appare infinito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Itinerario guidato in centro. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

E’ in programma nel pomeriggio di questo sabato, il secondo dei tre itinerari nel centro di Arezzo programmati dalla Società storica aretina e dal Comune. Condotto dalla storica dell’arte Daniela Meli, l’itinerario ha per tema ‘Influssi del Liberty’. Il ritrovo è fissato alle ore 15,30 all’Archivio di Stato, in piazzetta del Commissario. Prenotazioni presso la sede della Società storica aretina: 0575.299386. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Amico Museo. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative della manifestazione regionale ‘Amico Museo’ la Fraternita dei Laici di Arezzo propone alla cittadinanza iniziative volte alla conoscenza del patrimonio storico artistico locale. Primi appuntamenti questo sabato: al Museo Archeologico Nazionale, alle 15, ‘Lavoro come un vero vasaio’ tra gli antichi manufatti in ceramica del museo con un vasaio all’opera. Mentre al Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna, alle 16, ‘Oro e lapislazzuli. Artista per un giorno’, alla scoperta delle tecniche artistiche del Quattrocento. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Escursione naturalistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009

Iniziative nelle riserve naturali e nelle aree protette della Provincia di Arezzo. Questa domenica nell’Area Naturale Protetta di Interesse Locale de ‘Le Balze’ è prevista una piacevole escursione che offrirà la possibilità di ammirare luoghi di notevole interesse sia storico che naturalistico del Valdarno Superiore, percorrendo un suggestivo percorso ad anello. Il ritrovo è alle ore 9 presso il ponte del lavatoio del borgo di Piantravigne nel Comune di Terranuova B.ni. Informazioni e prenotazioni: Associazione Guide ‘Il Viottolo’ tel. 329.4173039. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Fiera del libro per ragazzi. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2009
Data Fine: 17/05/2009

Decima edizione a Montevarchi per la Fiera del libro per bambini e ragazzi. Presso l’Auditorium di Via Marzia fino a domenica 17 maggio si svolge un’esposizione, secondo percorsi ragionati, delle più recenti e significative pubblicazioni per bambini e ragazzi. Numerose le novità che verranno presentate al pubblico e molte le case editrici presenti in mostra. La fiera è aperta tutti i giorni con orario 9 -13 e 15 – 19. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.