< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 9 maggio 2008

Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008

A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Viaggio in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 08/06/2008

A San Giovanni V.no, in mostra con suoni e immagini le bellezze del Valdarno. Nella Pieve di San Giovanni Battista fino all’8 giugno si svolge, infatti, la mostra promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della terza edizione del progetto ‘Cento itinerari più uno’. Il visitatore trova come pavimento una piattaforma illuminata che rappresenta la carta geografica del Valdarno, sette schermi proiettano immagini di itinerari, tradizioni e personaggi legati alla zona e un piccolo film ‘on the road’ interpretato da due giovani attori del territorio, intervallato dalla presentazione dei lavori, tradotti in immagini, realizzati in classe dagli studenti delle scuole medie e superiori dei Comuni della vallata. Suoni e immagini sono dunque le caratteristiche di questa mostra multimediale dal titolo ‘Viaggio in Valdarno. I giovani raccontano’. Un modo originale per far conoscere a tutti, ma in particolare ai ragazzi, le bellezze e le caratteristiche di questa parte della Toscana. La mostra, aperta, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, è ad ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Janet Mullarney. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 18/05/2008

Continua l’attività espositiva di Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea a San Giovanni V.no. E’ in corso fino a domenica 18 maggio la mostra ‘Around the House’, curata da Susanna Ragionieri . L’esposizione presenta i lavori dell’artista irlandese Janet Mullarney. L’evento, ripropone aggiornato, a dodici anni di distanza dalla personale all’Istituto Francese di Firenze, il lavoro di una fra le più apprezzate e famose scultrici irlandesi, attiva in campo internazionale con personali a Dublino, collettive a Pechino e Shanghai, nonché importanti collaborazioni con noti architetti. L’artista vive e lavoro nella campagna di Castelfranco di Sopra. Nello snodarsi di un percorso fra ombre e luci, ‘Around the house’ approfondisce un bisogno e dà forma ad un desiderio: quello di ‘fare casa’ dovunque ci si trovi, per imparare a convivere con i molti noi stessi e con i dubbi destinati a rimanere irrisolti. La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile nei giorni feriali, eccetto il lunedì, dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festa dell'Europa. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008

Venerdì 9 maggio si celebra la ‘Festa dell’Europa’, e anche quest’anno il Comune di Arezzo è promotore di una serie di iniziative che intendono sensibilizzare su questo tema, in collaborazione con il Centro di Documentazione, il Circolo Verso l’Europa, Ucodep e la Consulta Provinciale degli Studenti. Le iniziative prevedono appuntamenti mattutini e serali al cinema e al teatro con l’appendice di un concerto pomeridiano in Sala di Consiglio Comunale. Al mattino, presso il Teatro ‘Pietro Aretino, presentazione del cortometraggio realizzato dai rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti e a seguire proiezione del film ‘L’appartamento spagnolo’ di Cédric Klapish. Alle 21 invece, al cinema Eden, introdotta da un esperto di cinema, ci sarà la proiezione del film ‘A est di Bucarest’. Sempre a ingresso libero, alle 18, nella sala consiliare, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale e diretto dal maestro Vladimiro Vagnetti, ‘Concerto per l’Europa’ del gruppo polifonico ‘F. Coradini’. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Valdarno Danza. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 10/05/2008

Si svolge questi venerdì e sabato alle ore 21 a San Giovanni V.no, presso il Teatro Bucci, la 12esima edizione di ‘Valdarno Danza’, rassegna di scuole di danza classica e moderna, con la direzione artistica di Leanna Pansani, con il contributo della Provincia di Arezzo e dell’Assessorato alla Cultura comunale. Partecipano le scuole di ballo di tutto il Valdarno e non solo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 06/07/2008

Mostra dedicata alle opere di Mario Gallorini ad Arezzo, presso la Sala delle Muse del Museo d’Arte Medievale e Moderna. L’evento espositivo dal titolo ‘Mario Gallorini – Opere 1948 – 2008’ resta aperta fino al prossimo 20 giugno, e, ripercorrendo un’attività artistica lunga sessanta anni, esibisce un selezionato gruppo di opere che raccoglie gli esempi più significativi della produzione del noto artista aretino. Attraverso una quarantina di opere tra dipinti, piatti, vasi, busti e pannelli in ceramica, il percorso artistico di Mario Gallorini si sviluppa con grande ampiezza di sollecitazioni stilistiche. In particolare, sono presenti in Mostra due pannelli in ceramica, recentemente recuperati e restaurati, che rappresentano altrettanti episodi significativi dell’attività di Gallorini ceramista. La mostra è visitabile dalle 9 alle 19, tutti i giorni, escluso il lunedì.

La mostra è stata prorogata fino a domenica 6 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Concerto a San Pancrazio. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008

La memoria di una delle più efferate stragi nazi-fasciste nell’estate del 1944 contro la popolazione civile di San Pancrazio, nel Comune di Bucine, attraverso la musica e le canzoni del gruppo ‘La Casa del Vento’. Questo venerdì alle ore 10, presso il Centro Interculturale di San Pancrazio, si tiene un incontro con gli studenti del Valdarno nel segno della salvaguardia della memoria dei caduti, nel 60esimo anniversario della proclamazione della Repubblica e della Costituzione. Saranno presenti il partigiano Edoardo Succhielli, Mario Polletti (figlio di Modesta Rossi), i testimoni, i superstiti, gli anziani ospiti della Rsa d Bucine e i ragazzi delle scuole medie di Bucine, Ambra e Caviglia. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Premio 'Domina Donna'. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008

Premiazione del premio ‘Domina Donna 2008’ a Montevarchi. Il Comune, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Arezzo ed altri Comuni aretini, è tra gli organizzatori del premio che quest’anno è dedicato al tema della conciliazione dei tempi tra lavoro, affetti e interessi per la donna moderna. L’evento dedicato alla vallata del Valdarno si svolge questo venerdì alle ore 21 presso la Sala della Filanda alla Ginestra. In quest’occasione sarà assegnato un riconoscimento ad una donna del Valdarno che si è particolarmente distinta in questi anni all’interno del tema scelto. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival Internazionale Teatro Spontaneo. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008

‘Turnover, vita in fuori gioco’ è lo spettacolo di Luca Baglioni a cura della compagnia ‘Diritto e Rovescio’ di Arezzo e con la regia di Lucio Casini che va in scena questo venerdì nei locali del Centro di aggregazione sociale Fiorentina di Porta San Clemente ad Arezzo. L’appuntamento è in programma per le ore 21,15 e rientra nell’ambito della tredicesima edizione del festival nazionale del teatro spontaneo organizzato dal Centro di aggregazione sociale Fiorentina con il patrocinio del Comune di Arezzo, della Provincia, della Regione Toscana e della circoscrizione Fiorentina; l’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Aldo Rota. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 15/06/2008

La Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino ad Arezzo ospita la mostra ‘Buio, luce’, prima monografica in città dell'artista Aldo Rota che attraverso circa 20 nuove installazioni pittoriche crea un ‘unicum’ in un ideale abbraccio con la rinnovata Chiesa. L'esposizione si avvale del patrocinio della Fraternità dei Laici, del Comune e della Provincia di Arezzo, ed è a cura di Francesca Pini Victor De Circasia. Il titolo ‘Buio, luce’, nasce dal costante bisogno dell'Artista di esplorare un sogno di indipendenza e dal suo desiderio di libertà di forma e contenuti nell'espressionismo astratto e nel segno d'espressione. Novità della mostra aretina, è un nuovo approccio all'uso del bianco e del nero come colori caratteristici delle più recenti opere esposte a Milano e Roma. L'opera di Aldo Rota è fuori da ogni convenzione artistica ed è libera da rigidi schemi spaziali raggiungendo forme di espressione altamente liriche. La mostra è visitabile fino al prossimo 15 giugno con ingresso gratuito, tutti i giorni esclusa la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato solo la mattina. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.