< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente febbraio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 9 febbraio 2008

Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008

Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/01/2008
Data Fine: 09/02/2008

Celebrazione del ‘Giorno della Memoria’ anche a Montevarchi. Questo sabato doppio appuntamento a Levane. Alle ore 10 presso la scuola media ‘Mochi’, si terrà un’assemblea con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Levane in memoria di Ivan Massini, morto nel campo di concentramento di Mathausen; sono previsti interventi del Vicesindaco Rossi, del Presidente del Consiglio Comunale Monicolini, e del Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena. Alle ore 11, solenne inaugurazione del cippo restaurato eretto in memoria di Ivan Massini posto in via Bari. Questo giovedì presso il Centro Polivalente ‘La Bartolea’, in via dei Mille a Montevarchi, sarà inaugurata, invece, la mostra sull’olocausto dimenticato del popolo zingaro. L’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino a sabato 9 febbraio, avverrà alla presenza anche dell’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Dori. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Incontri Arte Moderna. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/02/2008

Una serie di cinque incontri dedicati all’arte moderna, nella cornice rinascimentale di Palazzo D’Arnolfo a San Giovanni Valdarno. Il tema scelto è ‘Le Avanguardie Artistiche del ’900’ è l’intero ciclo, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune, viene tenuto dalla professoressa Maria Giovanna Cutini, storica dell’arte. Ogni incontro si compone di una prima parte teorica relativa ai vari movimenti artistici, dopodiché al pubblico, con l’ausilio anche della proiezione di immagini a colori, verrà fornita una precisa lettura storico-stilistica delle più importanti opere d’arte del Novecento. Gli incontri, a cadenza settimanale, si svolgono tutti i sabati pomeriggio alle ore 17. Questo sabato, 9 febbraio, si tiene l’incontro dal titolo ‘Il Cubismo’.

Questo il programma completo dei cinque incontri:
sabato 2 febbraio – ore 17 – ‘L’Espressionismo’;
sabato 9 febbraio – ore 17 – ‘Il Cubismo’;
sabato 16 Febbraio – ore 17 – ‘Il Futurismo’;
sabato 23 Febbraio – ore 17 – ‘L’Astrattismo’, con la partecipazione del musicista Orio Odori;
sabato 1 Marzo – ore17 – ‘Il Dadaismo e il Surrealismo’.
Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Spettacolo arte varia. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/02/2008

Al Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no, appuntamento questo sabato con lo spettacolo di arte varia ‘Saranno Famosi…’, organizzato dall’Associazione ‘Calcit Valdarno’. Alle 21, alla ribalta vanno gli allievi della Scuola di Danza, classica moderna ed Hip-Hop della Palestra ‘Harmony Club’, gli allievi dell’Accademia Musicale Valdarnese, la ‘Sciacchetrà Street Band con Marco Rossinelli in ‘Canta Marasco’ e la partecipazione straordinaria del Maestro David Righeschi. Conducono la serata Beatrice Bocci e Alessandro Greco. Il ricavato dell’iniziativa è destinato alla costruzione del reparto di radioterapia del Centro Oncologico dell’ospedale del Valdarno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Fiera 'Innovazione & integrazione'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/02/2008
Data Fine: 09/02/2008

Dalla t-shirt diagnostica al telefonino che orienta al buio, dalla palpebra che parla al respiro che guida tastiera e mouse del computer: queste e molte altre tecnologie applicate alle disabilità saranno presentate nel corso di ‘Innovazione & integrazione’, la prima fiera dell’innovazione per l’inclusione sociale che si svolge al Centro Affari di Arezzo in questo fine-settimana. La manifestazione, mette in correlazione le necessità di persone disabili ed anziane e la tecnologia, politiche di inclusione sociale, ricerca e sviluppo economico. Non mancheranno i tradizionali spazi espositivi, dimostrativi e convegnistici, ma la novità assoluta è costituita dalla sezione ‘Techshop’, che mira a facilitare l’incontro e il dialogo dei centri di ricerca e delle università con le imprese e gli operatori del settore. Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Arezzo, che sostiene l’iniziativa assieme alla Regione Toscana. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/02/2008
Data Fine: 10/02/2008

Quarto spettacolo in cartellone al Teatro comunale ‘Garibaldi’ di Figline V.no. In questo week-end torna sulla scena valdarnese un mattatore come Paolo Poli, con il suo ultimo spettacolo del quale è anche regista, ovvero ‘Sei brillanti’, basato sui racconti di sei giornaliste del Novecento, dagli anni Venti agli anni Ottanta. Sei penne brillanti, come Mura, Masino, Brin, Cederna, Aspesi e Belotti con punte fini come stiletti, graffianti seppur amorevoli, acute e combattive, per una carrellata che percorre un secolo attraverso le musiche, le gag, le trovate birichine di Poli con la sua inossidabile verve. Le sei voci si alternano variamente nel gioco frizzante e imprevedibile di una narrazione caustica, ma emblematica di una società in continua evoluzione. La stagione teatrale figlinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e come sempre tre le rappresentazioni in programma: questi venerdì e sabato alle ore 21, mentre questa domenica in pomeridiana alle 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Stagione di prosa. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/02/2008

Per il Progetto Antologia Spiro Scimone, questo sabato all’Auditorium Comunale delle Fornaci a Terranuova B.ni, spettacolo della Compagnia ‘Scimone Sframeli’ dal titolo ‘Bar’ con Francesco Sframeli e Spiro Scimone, e la regia di Valerio Binasco. Lo spettacolo è un atto unico, che spia i quattro giorni cruciali della vita di due giovani, Nino e Petru, che hanno scelto il retro di un bar per nascondersi al resto del mondo. Ciascuno con motivazioni diverse. Ciascuno ignorando quasi tutto dell’altro, del mondo, e perfino di sé. Lo spettacolo racconta la loro lotta contro questa ignoranza senza chiarirne l’esito, ma semmai facendo sì che essa avvenga, imprevedibilmente, attraverso un gioco teatrale immediato e spietato. La rappresentazione fa parte della stagione di prosa dell’Auditorium delle Fornaci, curato dall’Assessorato alla Cultura comunale e dall’Istituzione Culturale delle Fornaci. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Incontri storia dell'arte. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/02/2008

Proseguono questo sabato a Figline V.no presso il Ridotto del Teatro Garibaldi con il sesto ciclo, le conferenze sulla storia dell'arte dal titolo ‘Conversazioni coi Maestri’. I 7 incontri programmati proseguiranno fino al 5 aprile del prossimo anno hanno ad oggetto alcuni tra i più grandi pittori, scultori e architetti della nostra storia: da Donatello a Leonardo, passando per Desiderio da Settignano, Piero della Francesca, Pontormo, Bronzino e Vasari. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura comunale, si propone di analizzare la vita e la formazione artistica di questi grandi Maestri per capirne le espressioni, le pulsioni e le ideologie. Il quinto appuntamento è per questo sabato alle ore 16,30, con il dottor Giancarlo Gentilini dell’Università degli Studi di Perugia. L’argomento è ‘Desiderio da Settignano: un ‘giovane eccellente nella scultura’ tra maestri, compagni e allievi’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mercatale. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/02/2008

Dopo l’apertura del mercato coperto ‘Tutti i giorni’, torna questo sabato a Montevarchi ‘Il Mercatale’ in piazza Varchi. Dalle 9 alle 13, presenti come sempre oltre 50 espositori, produttori e artigiani e sarà possibile acquistare olio e salumi, mieli e ortaggi, formaggi e pollame, pane e vino, funghi e tartufi, confetture e conserve, fiori e frutta di stagione, prodotti del territorio, prodotti biologici, prodotti freschi. Dalle 12, in poi, inoltre, sotto il Loggiato del Palazzo Comunale sarà anche possibile pranzare con un menù tipico, abbinato ai vini del Valdarno. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.