< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente dicembre 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 8 dicembre 2006

Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006

Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica. Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. 'Presepi a Laterina'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2006

A Laterina, prosegue, la nona edizione della Mostra Concorso ‘Presepi a Laterina’, organizzata dall’omonima Associazione e dalla Parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano e con il patrocinio del Comune. Anche venerdì 8 e domenica 10 dicembre l’iniziativa prevede, dalle ore 10 alle 19, un itinerario lungo i borghi del centro storico che porterà i vitatori a scoprire tutti i presepi in gara. Contemporaneamente si svolge anche un mercatino di Natale con artistiche bancarelle con prodotti tipici preparati dalla donne del borgo. In Palazzo Guinigi si tiene, invece, la Mostra dedicata ai Presepi dal Mondo. Atteso, come ogni anno, anche il ‘Presepe Vivente’, rinnovato nei costumi e nei personaggi. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Mostra Olio Extravergine di Oliva. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2006

A Reggello, è tempo della 34esima Rassegna dell’olio extravergine di oliva, la più antica manifestazione dedicata all’oro verde in provincia di Firenze. A novembre, l’evento, organizzato dal Comune, ha fatto per la prima volta tappa anche nel centro storico di Firenze ed adesso continua nella sua sede naturale alternando le degustazioni dell’oro verde di Reggello a conferenze, visite guidate a pievi e frantoi, cene a tema, eventi culturali e manifestazioni sportive. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2006
Data Fine: 14/01/2007

A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2006
Data Fine: 06/01/2007

Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Duecentenario Corpo Mus.le 'Puccini'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2006
Data Fine: 10/12/2006

A Montevarchi, celebra il suo duecentenario di fondazione il Corpo Musicale cittadino ‘G. Puccini’. Previste dunque una serie di manifestazioni. In primo luogo una mostra, presso i locali della Bartolea in via Cennano dal titolo ‘1807-2007 Il Corpo Musicale ‘Puccini’ si racconta. 200 anni attraverso foto, strumenti e musica’. L’esposizione, aperta fino a sabato 16 dicembre, presenta i duecento anni di storia della Banda mediante foto storiche, strumenti antichi e moderni, divise e spartiti dal 1807 a oggi. Inoltre questo venerdì, alle ore 17, presso l’Insigne Collegiata di S. Lorenzo il Corpo Musicale apre i festeggiamenti con il tradizionale concerto dell’Immacolata. Questo sabato, alle ore 16, presso ancora i locali della Bartolea viene presentato il libro dal titolo ‘La Banda Musicale di Montevarchi’ edito dal Servizio Editoriale Fiesolano e curato da Marino Anesa e Stefano Luglioli. Per questa domenica, infine, esibizione del Corpo Musicale nel centro storico di Montevarchi alle ore 11, e tradizionale pranzo di S. Cecilia. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Il Natale del Giardino'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2006

Fino 17 dicembre ad Arezzo un ricco calendario di concerti e spettacoli dal titolo ‘Il Natale del giardino’ che avrà come suggestivo scenario le chiese del centro storico della città. Poesia, musica e teatro per raccontare il Natale e far riscoprire, attraverso espressioni artistiche diverse, questa festa, il suo significato e le tradizioni ad esso legate. Nove corali ed un gruppo musicale, provenienti da diverse città italiane, saranno protagoniste di altrettanti concerti: la musica diviene occasione per immergersi nei ritmi e nelle atmosfere del Natale. Inoltre, gruppi di giovani attori ed interpreti professionisti dell’Associazione ‘Piccolo Teatro Città di Arezzo’ e della Scuola di narrazioni ‘Arturo Bandini’ di Nausika saranno interpreti di varie rappresentazioni artistiche: racconti, favole e poesie per condividere l’emozione e la gioia dell’attesa del Natale. ‘Il Natale del Giardino’ ha il patrocinio ed il contributo della Provincia e del Comune di Arezzo. L’ingresso a tutte le inizitive è gratuito.

Questo il programma di oggi:
Ore 20,45 – Parrocchia di S. Maria della Pieve – ‘La vita di Maria’ - Scuola di narrazioni ‘Arturo Bandini di Nausika’
Ore 21,00 - Parrocchia di S. Maria della Pieve - ‘Trame’ - Coro ‘Animae Voces’ (Firenze)
Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. 'Un libro per la solidarietà'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2006
Data Fine: 09/12/2006

A Montevarchi. ‘Un libro per la solidarietà’. L'Associazione Toscana per la prevenzione dei Traumi Cranici ‘Atracto’ scende in piazza per proporre un natale diverso, un Natale all'insegna della cultura e della solidarietà. Uno stand dell'Associazione sarà infatti presente in piazza Varchi venerdì 8 dicembre in occasione del mercatino di via dei Musei e sabato 9 dicembre in occasione del ‘Mercatale’ per presentare l'iniziativa ‘Un libro per la solidarietà’, libri cioè di informazione storica e turistica che verranno venduti per finanziare le attività dell'Atracto. Per poter iniziare a programmare l'attività per il prossimo anno, anche grazie alla collaborazione della casa editrice ‘Campi Tusci’, è stata organizzata questa due-giorni in piazza Varchi con libri, degustazioni di prodotti offerti da viticoltori e pasticceri ed altre iniziative per ribadire il concetto che il libro non è solo cultura ma può anche trasformarsi in un messaggio di solidarietà. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.