< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente agosto 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 3 agosto 2009
a domenica 9 agosto 2009
Settimana Successiva

lunedì 3 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Arezzo. Rass. Notti di Mezza Estate.

Per la rassegna ‘Notti di Mezza Estate’, quinta edizione, appuntamento lunedì 3 agosto ad Arezzo, presso il chiostro del Teatro ‘Pietro Aretino’ con la serata dal titolo ‘Sono un uomo di tango’, con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Alfredo Troiano e Barbara Santini. Musiche di Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Luca Lucini alla chitarra. Appuntamento alle ore 21,15.
Pergine V.no. Terre d'Arezzo Music Festival.

Concerto Lirico sotto le stelle martedì 4 agosto presso la Fattoria Ghezzi di Pieve a Presciano a Pergine V.no. Nell’ambito del ‘Terre d’Arezzo Music Festival’, concerto dal titolo ‘Dall’Operetta al Musical’, con il ‘Trio Lehar’, composto da Rossella Ressa, soprano, Nico Sette, tenore, e Piero Rotolo, al pianoforte. Nel programma musiche di Ranzato, Costa, Lehar, Youmans, Kenr, Webber, Bernstein, Gershwin e altri. L’appuntamento è alle ore 21,15 e l’organizzazione è dell’Associazione ‘Opera Viwa’.
S. Giovanni V.no. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua ottava tappa a S. Giovanni V.no, in piazza Masaccio. Lunedì 3 agosto, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone l’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink. Un punto di incontro per molti musicisti stranieri residenti nell’area italiana e alcuni musicisti italiani, con musiche della tradizione del Mediterraneo che si intrecciano con quelle italiane. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.

martedì 4 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Arezzo. Rass. Notti di Mezza Estate.

Per la rassegna ‘Notti di Mezza Estate’, quinta edizione, appuntamento martedì 4 agosto ad Arezzo, presso il chiostro del Teatro ‘Pietro Aretino’ con la serata dal titolo ‘Odissea . viaggio del poeta con Ulisse’ di Tonino Guerra. Con Alfredo Troiano e Barbara Santini. Appuntamento alle ore 21,15.
Montevarchi. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua nona tappa a Montevarchi, in piazza Varchi. Martedì 4 agosto, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone la ‘Piccola Banda Ikona’, con Ambrogio Sparagna. Un grande omaggio al Mediterraneo e alle sue tante culture, con una rilettura delle melodie del centro-sud italiano con melodie balcaniche, greche e altro ancora. Una produzione di ‘Orientoccidente’. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.

mercoledì 5 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Figline V.no. Triocco sotto le stelle.

A Figline V.no, mercoledì 5 agosto dalle ore 18 nuovo appuntamento in piazza Marsilio Ficino nuova edizione con il ‘Triocco sotto le stelle’. Un caratteristico mercatino dell’artigianato, dello scambio e dell’enogastronomia che consentirà a turisti e residenti di trascorrere una piacevole serata nel cuore della città. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.

giovedì 6 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Laterina. Stazione Estiva.

A Laterina, per il programma della manifestazione ‘Stazione Estiva, appuntamento giovedì 6 agosto alle ore 21,30 con la settimana edizione delle ‘Feste della Luna’. Nella cornice rurale di un antico casolare toscano di campagna, a Santa Maria in Valle, l’Associazione Culturale ‘La Serratura’ e la Compagnia Teatrale ‘Diesis Teatrango’, con il contributo del Comune, presentano il concerto d’arpa della musicista tedesca Uschi Laar, lo spettacolo teatrale ‘Sogno di una notte di mezza estate’ e ‘Karana’, l’antica danza indiana con Dominique Delorme.
Reggello. Rass. 'Al Chiaro di Luna'.

Tornano a Reggello i burattini d’estate con la rassegna ‘Al Chiaro di luna’. Una serie di spettacoli proposti nelle piazze e nei giardini pubblici del capoluogo e delle frazioni che già nelle passate edizioni hanno riscosso un bel successo di pubblico. Gli spettacoli sono tutti alle ore 21,15 e ad ingresso gratuito. Giovedì 30 luglio, appuntamento a Donnini, in Via della Chiesa Nuova, con la Compagnia ‘I Pupi di Stac’ di Firenze e lo spettacolo dal titolo ‘Il giardino del re’. La rassegna fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate – Colori di Reggello’.
Arezzo. Festa San Donato.

Tradizionali festeggiamenti del Santo Patrono San Donato ad Arezzo. Giovedì 6 agosto, alle ore 21, in Piazza della Libertà e sul Sagrato del Duomo, sfilata dei figuranti in costume per la cerimonia della donazione del cero. A seguire, l’immancabile spettacolo pirotecnico al Prato, alle 22,30.
S. Giovanni V.no. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua decima tappa a S. Giovanni V.no, in piazza Masaccio. Giovedì 6 agosto, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone Moni Ovadia con lo spettacolo ‘Ebrei e Zingari – Senza confini’. Un recital di canti e storie rom, sinti ed ebraiche che racconta la comune sorte delle genti in esilio, nomadi, ma non per scelta. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.
Arezzo. Mostra Bachis - Febbraio.

Doppia mostra in corso presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo. Al primo piano, si svolge ‘RoundTrip: Commedia’ di Lidia Bachis, un viaggio attraverso alla cultura del Novecento ispirandosi al lavoro di Dante, mentre al secondo ‘Passo come un’ombra in un mondo di apparenza’ di Pierluigi Febbraio, con dieci grandi installazioni per una riflessione sull’uomo e la sua precarietà. Apertura tutti i giorni, dalle 10,30 alle 18,30, rispettivamente fino al 13 settembre e fino al 6 settembre.

venerdì 7 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Reggello. Musica in Foresta e Aperitivo.

Freschi appuntamenti estivi nella Foresta di Vallombrosa con musica e aperitivo. Ogni venerdì del mese di agosto, la Pro Loco del Saltino e Vallmbrosa, organizza, presso il Rifugio San Giovanni Gualberto, alle ore 17, appuntamenti con ‘Musica in Foresta e Aperitivo’. Piacevoli serate accompagnate da musica al pianoforte.
Reggello. Concerto.

Serata musicale con il concerto del chitarrista classico Flavio Cucchi, in Piazza Potente a Reggello. L’appuntamento è per venerdì 7 agosto alle ore 21 e la manifestazione fa parte del programma di iniziative ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’ a cura dell’Assessorato alla Cultura comunale.
Bucine. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua undicesima tappa a Bucine, in piazza del Teatro. Venerdì 7 agosto, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone ‘Il coro delle Mondine di Novi’ con Jessica Lombardi e Francesco Moneti dei ‘Modena City Ramblers’. Una produzione di ‘Orientoccidente’, dedicata al canto delle mondine, una delle forme musicali popolari più ricche e antiche. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.
Arezzo. Mostra Bachis - Febbraio.

Doppia mostra in corso presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo. Al primo piano, si svolge ‘RoundTrip: Commedia’ di Lidia Bachis, un viaggio attraverso alla cultura del Novecento ispirandosi al lavoro di Dante, mentre al secondo ‘Passo come un’ombra in un mondo di apparenza’ di Pierluigi Febbraio, con dieci grandi installazioni per una riflessione sull’uomo e la sua precarietà. Apertura tutti i giorni, dalle 10,30 alle 18,30, rispettivamente fino al 13 settembre e fino al 6 settembre.

sabato 8 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.
Arezzo. Mostra Bachis - Febbraio.

Doppia mostra in corso presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo. Al primo piano, si svolge ‘RoundTrip: Commedia’ di Lidia Bachis, un viaggio attraverso alla cultura del Novecento ispirandosi al lavoro di Dante, mentre al secondo ‘Passo come un’ombra in un mondo di apparenza’ di Pierluigi Febbraio, con dieci grandi installazioni per una riflessione sull’uomo e la sua precarietà. Apertura tutti i giorni, dalle 10,30 alle 18,30, rispettivamente fino al 13 settembre e fino al 6 settembre.

domenica 9 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Figline V.no. Rass. 'Armonie Musicali'.

Nella Insigne Collegiata di Santa Maria Assunta, a Figline V.no, concerto organistico questa domenica, nell’ambito della Rassegna ‘Armonie Musicali, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Pegaso, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento, ad ingresso gratuito è alle ore 17,30. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Reggello. Incontri con il gusto.

Per gli ‘Incontri con il gusto’, domenica 9 agosto a Reggello si rinnova l’appuntamento con ‘Reggello a Tavola’. Manifestazione enogastronomia che coinvolge per tutta la giornata l’intero centro storico con degustazioni e assaggi della migliore cucina e dei migliori vini della zona. L’organizzazione è a cura della Pro Loco di Cascia e Reggello e la manifestazione fa parte del programma di iniziative ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’ a cura dell’Assessorato alla Cultura comunale.
Montevarchi. Mozart Festival.

Il ‘Mozart Festival’ organizzato dalla Provincia di Arezzo, si conclude domenica 9 agosto nell’Insigne Collegiata di S. Lorenzo a Montevarchi. Quest’anno, oltre alle musiche mozartiane, il Festival festeggia anche il bicentenario della morte di Joseph Haydn. Alle ore 21,30 concerto del Duo ‘Dialodia’ con le musiche di Bach, Chopin, Bhoem e Briccialdi.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.
Arezzo. Mostra Bachis - Febbraio.

Doppia mostra in corso presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo. Al primo piano, si svolge ‘RoundTrip: Commedia’ di Lidia Bachis, un viaggio attraverso alla cultura del Novecento ispirandosi al lavoro di Dante, mentre al secondo ‘Passo come un’ombra in un mondo di apparenza’ di Pierluigi Febbraio, con dieci grandi installazioni per una riflessione sull’uomo e la sua precarietà. Apertura tutti i giorni, dalle 10,30 alle 18,30, rispettivamente fino al 13 settembre e fino al 6 settembre.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.