< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente giugno 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 8 giugno 2007

Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007

Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007

Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007

A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007

La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'I Volti di Venturino'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/06/2007
Data Fine: 01/07/2007

Prorogata a Terrranuova B.ni fino al prossimo primo luglio la mostra ‘Volti: Uomini e donne del Valdarno nei ritratti di Venturino’, dedicata all’opera di Venturino Venturi. L’evento culturale, inaugurata presso Palazzo Concini il 17 marzo scorso, ha registrato fino ad oggi un importante successo di pubblico e così è stato Comune e Istituzione culturale delle Fornaci hanno deciso la proroga per il primo periodo esetivo. Ciò permetterà ai tanti turisti e ospiti delle strutture ricettive presenti in Valdarno di poter visitare la mostra che mette in vetrina pezzi rari e particolari del grande artista valdarnese: un’occasione unica per conoscere completamente un genio dell’Arte. La mostra rimane dunque aperta fino al primo luglio prossimo nei giorni di giovedì e venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra pittura. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/05/2007
Data Fine: 16/06/2007

Mostra di pittura a Montevarchi presso il Circolo ‘Stanze Ulivieri’. Con il titolo ‘Genesi nel mare’, si svolge la personale della pittrice Alessandra Ceccherelli, sotto il patrocinio del Comune di Montevarchi. La mostra in 29 opere, propone suggestive atmosfere cromatiche, con abile combinazione di luce e colore, creata da molti e diversi fattori dove il mare, è la fonte primaria d’ispirazione. La mostra è aperta fino a sabato 16 giugno al pomeriggio dalle 14,30 alle 19,30 e alla sera dalle 20,30 alle 23,30. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. 'Creativa 2007'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/06/2007
Data Fine: 10/06/2007

Torna in questo week-end a Rignano sull’Arno la manifestazione ‘Creativa’, l’ottavo incontro per l'autoproduzione artistica e culturale. Tre giorni per fare un tuffo nella varietà dei linguaggi dell’arte contemporanea che propone mostre, appuntamenti con gli artisti e l’ormai tradizionale ‘Tavolata poetica’. ‘Creativa’ si propone sia come vero e proprio laboratorio di linguaggi, poetici, visuali, sonori che come laboratorio sociale dove si sperimentano nuovi modi di stare insieme fra artisti e pubblico in un clima di condivisione e di collaborazione. Per almeno tre giorni, tutti sono uguali, ognuno ha il suo spazio per esibire libri, riviste, quadri, sculture, video o esibirsi vivendo questa atmosfera particolare: non si fanno né gare né classifiche, non c'è un'espressione artistica che sia superiore alle altre. L’ingresso è libero e gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Letture di poesie e jazz. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/06/2007

Questo venerdì alle ore 20 ad Arezzo, nel suggestivo scenario del chiostro del Petrarca accanto a Palazzo Pretorio in Via dei Pileati, serata dedicata alla lettura di testi poetici e alla conversazione organizzata dalla Biblioteca ‘Città di Arezzo’ e dal ‘Gruppo degli Instabili’. Insieme alla poesia, intermezzi musicali con improvvisazioni jazz da parte di gruppi aretini. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Serata in Rosa 2007. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/06/2007

La Società Ginnastica Terranuova con il patrocinio del Comune di Terranuova, l’Istituzione ‘Le Fornaci’ e la Commissione Pari Opportunità comunale, ha promosso per questo venerdì la manifestazione ‘Serata in Rosa 2007’. Lo spettacolo di Ginnastica Ritmica è ispirato ale atmosfere del film ‘Moulin Rouge’ e si si terrà al Palageo Comunale a partire dalle ore 21,00. Nel corso della serata saranno premiate, con il riconoscimento del premio provinciale ‘Domina Donna’ dedicato quest’anno al tema ‘Competere nello sport per competere nella vita’, alcune donne impegnate nel mondo dello sport locale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/06/2007

Questo venerdì al Circolo Artistico di Arezzo, alle ore 21, si replica, a grande richiesta, lo spettacolo ‘I Girasoli Ciechi’. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Mendez e messo in scena da una ventina di ragazzi del Liceo Classico di Arezzo, lo spettacolo intende raccogliere somme da destinare ad un villaggio del Kenia, dove da una ventina d’anni vive una famiglia aretina fortemente impegnata in azioni umanitarie a favore della popolazione locale. Il pienone fatto registrare nelle tre serate e l’entusiasmo del pubblico per la performance’, ha determinato la nuova replica. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra bozzetti e lance d'oro. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/06/2007
Data Fine: 15/06/2007

In mostra ad Arezzo i bozzetti delle impugnature delle lance d’oro 2007 presso il Palazzo Chianini Vincenzi in via Cesalpino. Ventisette opere in tutto, 15 per l’edizione di giugno e 12 per quella di settembre, sono esposte fino a questo venerdì, per dare l’opportunità, a tutti coloro che sono interessati, di vedere come ‘nasce’ una lancia d’oro. In occasione del decimo anno del concorso per la realizzazione dei bozzetti, vengono esposti anche im bozzetti che hanno vinto dal 1998 a oggi insieme alle relative lance d’oro che i Quartieri vincitori hanno riconsegnato al Comune per l’occasione. Gli orari di apertura al pubblico sono dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. La domenica la mostra è aperta soltanto di pomeriggio dalle 16,30 alle 18,30. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.