|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 8 maggio 2009
|
S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Parole Contro'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 21/06/2009
‘Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva’ è il titolo della mostra che si svolge presso la Filanda di Montevarchi e che, per la prima volta, indaga gli anni cruciali della nascita e dello sviluppo di questa corrente artistica, attiva a metà degli anni ’60. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta al pubblico 110 opere, per la maggior parte inedite realizzate con la tecnica del collages, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l'Archivio Venturino Venturi ed è aperta fino al prossimo 21 giugno.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra Lorenzo Bonechi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 07/06/2009
In Palazzo Concini a Terranuova B.ni, una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, artista figlinese scomparso prematuramente nel 1994. L’esposizione, si propone di riflettere in profondità su aspetti quasi sconosciuti del lavoro di Bonechi, capace di vivere con intensità le radici della sua terra, sublimarle e creare un linguaggio artistico di dimensioni universali, in particolar modo attraverso scultura e fotografia. La mostra resta aperta fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Mnemoteca'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 10/05/2009
Un viaggio tra fonti storiche e sorgenti web a ‘Casa Masaccio’ a San Giovanni V.no. Fino al 10 maggio è in corso l’iniziativa ‘Mnemoteca_archivio della memoria contemporanea’ dedicata al racconto della memoria individuale e collettiva del Valdarno, attraverso i mezzi della tecnologia multimediale e del web. Raccolti, filmati e fotografie di narrazioni individuali e collettive, familiari, del mondo del lavoro, intergenerazionali e multiculturali.
 |
|
Arezzo. Mostra Luciano Radicati. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 07/06/2009
Alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo inaugurata la mostra di Luciano Radicati “… Prima che il tempo conoscesse il rumore della pioggia…”. L’autore tre ispirazione per le sue opere da situazioni legate a mondi ancestrali e culture extraeuropee, ma anche dalle immagini dei testi biblici. La mostra, che prosegue il percorso di valorizzazione di artisti legati alla città, è aperta tutti i giorni fino al 7 giugno con orario dalle 11 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra monete romane. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 17/05/2009
La Fondazione ‘Ivan Bruschi’ di Arezzo aderisce per il quinto anno consecutivo alla manifestazione promossa dalla Regione Toscana ‘Amico Museo’. Fino a domenica 17 maggio all’interno della ‘Casa Museo di Ivan Bruschi’ in Corso Italia è possibile ammirare un percorso unico di monete dell’epoca Imperiale Romana, parte della collezione Bruschi solitamente non visibile al pubblico. Sabato 16, inoltre, apertura straordinaria notturna.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Valdarno Danza'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2009
Data Fine: 09/05/2009
Torna ‘Valdarno Danza’, 13esima edizione. Due serate di ballo al Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no, con la rassegna delle scuole di danza classica e moderna del Valdarno, con la direzione artistica di Leanna Pansani e l’organizzazione del ‘Centro Danza’ di Terranuova B.ni e dell’Assessorato alla Cultura sangiovannese. Questi venerdì e sabato, alle ore 21, l’esibizione di ben 12 scuole di ballo della vallata, per una grande festa che già nelle precedenti edizioni ha riscosso grande successo.
 |
|
Terranuova B.ni. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2009
Si chiude questo venerdì alle ore 21,15 la stagione delle ‘Fornaci’ di Terranuova Bracciolini. In programma ‘Le quattro stagioni’ di Antonio Vivaldi. Sul palco dell’Auditorium l’Ensamble ‘La Corte Sveva’ con Alessandro Perpich, violino solista. Fanno da sfondo all’esibizione dei musicisti le fotografie realizzate da Antonio Nardi, Carlo Bruschini, Mauro Amerighi e Sergio Piccoli. Il concerto è organizzato dall’Istituzione ‘Le Fonaci’, dall’Assessorato alla Cultura comunale e da alcune Associazioni locali.
 |
|
Figline V.no. Tavola rotonda bullismo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2009
Terza edizione a Montevarchi del ciclo di conferenze ‘Lecturae Dantis’ organizzato dal Comune e dall'Accademia Valdarnese del Poggio. Il tema scelto per quest’anno è la passione politica presente nel poema di Dante. Gli incontri sono alle ore 17 presso la Sala della Bartolea in via dei Mille. Questo giovedì, si parlerà del canto XV del Paradiso e della Firenze di Cacciaguidai con il prof. Rudy Abardo.
 |
|
Figline V.no. Spettacolo di beneficenza. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2009
Ancora un nuovo appuntamento targato ‘Calcit Valdarno Fiorentino’. Questo venerdì, alle ore 21,15, presso il Cinema Teatro ‘Salesiani’ di Figline Valdarno, andrà in scena lo spettacolo dal significativo titolo ‘La Mia Vittoria Più Bella’, presentato dal Gruppo Sportivo ‘San Donato’ e dal Circolo ‘Arci’di San Donato in Fronzano, con la collaborazione dell’Associazione Sportiva ‘Energia Proposte di Benessere’ di Reggello.
 |
|
Arezzo. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2009
Quinto appuntamento ad Arezzo, con la stagione dei concerti da camera alla ‘Casa Museo Ivan Bruschi’ di Corso Italia, quarta edizione. Rassegna, nata dalla collaborazione tra ‘Banca Etruria’ e Associazione Giovanile Musicale ‘A.gi.mus’. per valorizzare nuovi talenti da tutto il mondo. Questo venerdì, alle 21, si esibiscono il soprano, Alessandra Baroni, il mezzosoprano Patrizia Scivoletti e Ottaviano Tenerani, al clavicembalo. Arie e duetti d’amora di Monteverdi e Heandel.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |