< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
23 24 25 26 27 28 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 8 marzo 2009

Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009

Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19.
La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Pinocchio illustrato'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/02/2009
Data Fine: 08/03/2009

A Montevarchi, presso l'Auditorium Comunale di via Marzia una mostra dal titolo ‘Pinocchio illustrato e altri personaggi della fantasia’. Si tratta della tappa in città della mostra itinerante della Fondazione ‘Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia Stepan Zavrel’ di Sarmede (TV). L’esposizione raccoglie circa 60 opere, realizzate con varie tecniche pittoriche da altrettanti illustratori provenienti da tutto il mondo ed esemplifica non solo la sorprendente quantità di iconografia legata al burattino di Collodi, ma anche la sua elevata e, in certi casi, raffinatissima qualità. La mostra è stata integrata con alcuni disegni e sculture di Venturino Venturi, che ha fatto di Pinocchio uno dei suoi soggetti preferiti. La mostra, particolarmente collegata con il periodo del Carnevale dei Ragazzi di Montevarchi che in Pinocchio il proprio simbolo, rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 fino a domenica 8 marzo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 19/04/2009

Mostra antologica dell’artista Franco Fedeli alla Galleria Comunale d’arte moderna e contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La mostra, curata personalmente dall’artista toscano, è caratterizzata da una grande installazione che si svilupperà nei due piani del Palazzo: pitture, sculture, poesie, fotografie, progetti, disegni, incisioni, cortometraggi, con opere che risalgono agli anni ’70 ma con un’attenzione particolare agli ultimi venti anni di lavoro. L’allestimento è creato per dimostrare come ogni opera d’arte non è fine a se stessa ma vive in uno spazio e si lega ad un processo mentale che lievita nel tempo. Per questo una parte dell’esposizione è dedicata ad opere di vari artisti d’arte moderna che hanno contribuito, nel corso degli anni, ad una maggiore apertura mentale e ad una libertà espressiva di Fedeli, come Severini, Savinio, Chagall, Prampolini, Martini, Venturi, Viani, Moore, Calder e altri artisti dell’Avanguardia Russa. La mostra sarà visibile fino al 19 di aprile con orario 10 – 13 e 16 – 19 con ingresso libero. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Musica all'ospedale S. Donato!'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

E’ ripreso ad Arezzo, 'Musica all'Ospedale San Donato!', l'appuntamento della domenica pomeriggio all'Auditorium dell'Ospedale San Donato. Dopo le prime fortunatissime edizioni, Usl8 e Associazione aretina 'Le 7 Note', cui è affidata la direzione artistica, riprongono una nuova rassegna di concerti, arricchiti da guide all'ascolto, con l'intenzione di portare la musica dal vivo dentro le corsie dell'ospedale. Direttore artistico della rassegna è ancora il Maestro Luca Provenzani. La manifestazione ha il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Arezzo. Questa domenica alle ore 16,30, con ingresso gratuito, è la volta del quartetto d’archi ‘Aphrodite’, un gruppo tutto al femminile, che presenta un omaggio ad una delle famose donne compositrici: Fanny Hendel-Mendelssohn, sorella del più noto compositore Felix Mendelssohn. In programma anche una composizione originale per il Quartetto della musicista fiorentina Caterina Paoloni dal titolo ‘Per Aphrodite’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

Nuovo appuntamento questa domenica a Montevarchi alle 17,30, presso il Salone delle Feste del Circolo ‘Stanze Ulivieri’ con la stagione concertistica. Si esibisce il Duo pianistico a quattro mani formato da Aurelio e Paolo Pollice. Il programma prevede motivi di Liszt e Respighi. L’ingresso è libero e la presentazione è affidata al professor Vincenzo Ducci. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. 'Ritratti di Donna'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

Serata happening tra letture, mimo e video a Figline V.no dal titolo ‘Ritratti di Donna’. Presso il Palazzo Pretorio, questo sabato dalle ore 18, con l’organizzazione dell’Assessorato comunale alle pari opportunità, l’Associazione ‘Ascarè Teatranti’ propone letture a cura di Luca Cappelli, con Clara Carusi, Anna Maria Figliulo e Chiara Cappelli. Inoltre spettacolo di mimo ‘Figurina’ di e con Bianca Enfant du Paradis. Nell’occasione, proiezione di foto d’epoca fornite dal Circolo Fotografico Arno. L’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica 'Posa di lavoro'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/03/2009
Data Fine: 02/04/2009

Per le iniziative collegate alla festa dell’Otto Marzo, a Montevarchi, una mostra fotografica nella chiesa di Sant'Andrea a Cennano dal titolo ‘Posa di lavoro – Donne al lavoro nelle immagini degli Archivi Alinari’, organizzata in collaborazione tra Comune, Avis Toscana e Archivio Alinari. Ottanta le immagini raccolte, che ripercorrono le tante espressioni del lavoro femminile in Italia, lungo un arco che va dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento. Aperta fino al prossimo 2 aprile, la mostra è visitabile giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Fiera Antiquaria del Valdarno. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

Ritorna questa domenica, puntuale, l’appuntamento mensile con la Fiera Antiquaria del Valdarno a Terranuova B.ni. Tra le bancarelle degli antiquari, nelle strade e nelle piazze del centro storico, dipinti, mobili e oggettistica, diversissimi tra loro, per epoca, provenienza e qualità, anche oggetti da collezione, curiosità, vere e proprie rarità. In concomitanza con l’antiquaria, in Piazza San Francesco si tiene la sperimentale e promozionale ‘Fiera del Fossino’ riservata agli operatori di commercio su aree pubbliche. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Rassegna cinema '9 e 1/2'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

A Terranuova B.ni, l’Auditorium delle Fornaci apre anche al cinemam con la rassegna dal titolo ‘Nove e 1/2’. Secondo un apposito programma, settimanalmente, di solito al giovedì, ma spesso anche nel fine-settimana vengono proposte pellicole d’essai, oppure adatte anche per il grande pubblico, in un sala confortevole e attrezzata.
Il film in programmazione oggi è:
Ore 21,30
'Milk'
Regia di Gus Van Sant.
Con Sean Penn, Emilie Hirsch, James Franco.
2009 - Usa - Biografico. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2009

A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30.

Il film in programmazione oggi è:
'Giù al nord'
Regia di Dany Boon.
Con Kad Merad, Dany Boon, Zoé Felix.
Commedia - Francia - 2008
Spettacolo alle ore 15,00 - 17,00 - 21,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.