< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente febbraio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 8 febbraio 2008

Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008

Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/01/2008
Data Fine: 09/02/2008

Celebrazione del ‘Giorno della Memoria’ anche a Montevarchi. Questo sabato doppio appuntamento a Levane. Alle ore 10 presso la scuola media ‘Mochi’, si terrà un’assemblea con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Levane in memoria di Ivan Massini, morto nel campo di concentramento di Mathausen; sono previsti interventi del Vicesindaco Rossi, del Presidente del Consiglio Comunale Monicolini, e del Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena. Alle ore 11, solenne inaugurazione del cippo restaurato eretto in memoria di Ivan Massini posto in via Bari. Questo giovedì presso il Centro Polivalente ‘La Bartolea’, in via dei Mille a Montevarchi, sarà inaugurata, invece, la mostra sull’olocausto dimenticato del popolo zingaro. L’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino a sabato 9 febbraio, avverrà alla presenza anche dell’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Dori. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Fiera 'Innovazione & integrazione'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/02/2008
Data Fine: 09/02/2008

Dalla t-shirt diagnostica al telefonino che orienta al buio, dalla palpebra che parla al respiro che guida tastiera e mouse del computer: queste e molte altre tecnologie applicate alle disabilità saranno presentate nel corso di ‘Innovazione & integrazione’, la prima fiera dell’innovazione per l’inclusione sociale che si svolge al Centro Affari di Arezzo in questo fine-settimana. La manifestazione, mette in correlazione le necessità di persone disabili ed anziane e la tecnologia, politiche di inclusione sociale, ricerca e sviluppo economico. Non mancheranno i tradizionali spazi espositivi, dimostrativi e convegnistici, ma la novità assoluta è costituita dalla sezione ‘Techshop’, che mira a facilitare l’incontro e il dialogo dei centri di ricerca e delle università con le imprese e gli operatori del settore. Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Arezzo, che sostiene l’iniziativa assieme alla Regione Toscana. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/02/2008
Data Fine: 10/02/2008

Quarto spettacolo in cartellone al Teatro comunale ‘Garibaldi’ di Figline V.no. In questo week-end torna sulla scena valdarnese un mattatore come Paolo Poli, con il suo ultimo spettacolo del quale è anche regista, ovvero ‘Sei brillanti’, basato sui racconti di sei giornaliste del Novecento, dagli anni Venti agli anni Ottanta. Sei penne brillanti, come Mura, Masino, Brin, Cederna, Aspesi e Belotti con punte fini come stiletti, graffianti seppur amorevoli, acute e combattive, per una carrellata che percorre un secolo attraverso le musiche, le gag, le trovate birichine di Poli con la sua inossidabile verve. Le sei voci si alternano variamente nel gioco frizzante e imprevedibile di una narrazione caustica, ma emblematica di una società in continua evoluzione. La stagione teatrale figlinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e come sempre tre le rappresentazioni in programma: questi venerdì e sabato alle ore 21, mentre questa domenica in pomeridiana alle 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/02/2008

Undicesimo concerto ad Arezzo, con la nuova stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’. Presso il ‘Max Theatre’ di Olmo, nuova sede dell’intera stagione, questo venerdì alle ore 21, appuntamento con un concerto dedicato alla musica a fiati. Sul palco, infatti, l’Ensemble a Fiati’, formato da Paolo Carlino al fagotto, Paolo Poggi al corno, Carlo Failli al clarinetto e Flavio Giuliani all’oboe, ben coadiuvati da Francesco Novelli al pianoforte. I biglietti sono in vendita la sera del concerto dalle ore 20,00 presso la biglietteria del locale. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Stagione di prosa. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/02/2008

Per il Progetto Antologia Spiro Scimone, questo venerdì all’Auditorium Comunale delle Fornaci a Terranuova B.ni, spettacolo della Compagnia ‘Scimone Sframeli’ dal titolo ‘Nunzio’ con Francesco Sframeli e Spiro Scimone, e la regia di Carlo Cecchi. Lo spettacolo racconta la storia di Nunzio e Pino, due figure di meridionali emigrati per motivi di lavoro che vivono in un modesto appartamento di una città del nord. L’azione, che si svolge nell’arco di una sola giornata, descrive il momento in cui Pino dopo un omicidio, torna a casa e scopre che Nunzio ha seri problemi di salute. Nasce così tra i due un dialogo pieno di solitudine, di emarginazione, di amicizia e di ribellione. La rappresentazione fa parte della stagione di prosa dell’Auditorium delle Fornaci, curato dall’Assessorato alla Cultura comunale e dall’Istituzione Culturale delle Fornaci. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Presentaz. libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/02/2008

Nell’ambito delle manifestazioni celebrative del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, la Provincia di Arezzo organizza la presentazione del volume di Luigi Armandi dal titolo ‘Nel nome di Garibaldi. Storia del Risorgimento nell’aretino’. L’iniziativa è in programma questo venerdì alle 17,30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia e vi parteciperanno, oltre all’autore, l’Assessore provinciale alla cultura Caroti, il professor Ivo Biagianti dell’Università di Siena ed il professor Fabio Bertini dell’Università di Firenze. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.