|
|
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
 |
da lunedì 8 gennaio 2007 a domenica 14 gennaio 2007
|
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
|
|
S. Giovanni V.no. Cinema d'essai.
Dopo il grande successo riscontrato per il ciclo della scorsa Primavera il cinema Masaccio di San Giovanni V.no ospitq fino a gennaio una nuova rassegna cinematografica con pellicole d’essai, in collaborazione con il Comune e il Cineclub Fedic. Sei le proiezioni in programma, in sessione unica nelle serate di martedì alle ore 21,15. Questo martedì 9 gennaio ‘La commedia del potere’ di Claude Chabrol (Francia). |
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
Arezzo. Presentaz. libro.
Si parla del fenomeno migratorio dall’Italia verso gli Stati Uniti d’America che caratterizzò gli inizi del ’900, nella sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, con la presenza della scrittrice Elena Gianini Belotti, in città per presentare il suo romanzo ‘Pane amaro’. L’incontro è in programma questo giovedì alle ore 17. L’opera tratta della storia vera di un emigrante italiano, della sua famiglia e di una generazione di diseredati, raccontata dall’autrice, con sguardo delicato e attento, in un romanzo ampio e solenne. Ad introdurre l’incontro con la scrittrice, nota al grande pubblico come autrice di saggi e romanzi, tra cui il famosissimo ‘Dalla parte delle bambine’, ci sarà, assieme all’Assessore alla cultura provinciale Caroti, anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Arezzo Brezzi. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
Bucine. Stagione teatrale.
Torna ad aprirsi il sipario del Teatro Comunale di Bucine, con il primo appuntamento del 2007. Questo venerdì alle ore 21,15, l’appuntamento per la stagione teatrale bucinese è con la ‘Libera Accademia del Teatro’ di Arezzo che presenta ‘Rumori fuori scena’ di Michael Frayn, per la regia di Andrea Biagiotti, con Francesca Barbagli, Amina Kovacevich, Andrea Biagiotti, Uberto Kavacevich, Riccardo Valeriani, Samuele Boncompagni, Ilaria Violin, Massimo FGottardi e Valeria Gudini. La trama: siamo alla prova generale dello spettacolo dal titolo ‘Con niente addosso’ e all’insegna del classico espediente del teatro nel teatro, gli attori interpretano altri attori che si cimentano nella disastrosa prova, tra gli errori degli attori e gli incidenti di percorso. Nonostante tutto si va in scena, ma naturalmente tutto non fila liscio. Tre atti esilaranti, puntando uno sguardo ironico su ciò che può accadere prima e durante il lavoro degli attori. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
S. Giovanni V.no. Stagione teatrale.
La stagione teatrale del ‘Bucci’ di San Giovanni V.no dedica il quarto appuntamento in cartellone a Luigi Pirandello. Con la regia dello scomparso Mauro Bolognini, poi ripresa da Sebastiano Lo Monaco, sul palcoscenico sangiovannese questo sabato va in scena ‘Il berretto a sonagli’. L’opera, ‘Nata e non scritta’, secondo la definizione del grande autore siciliano, fa riferimento nel suo titolo al cappello delle beffe, in uso ai giullari di corte: una metafora per Ciampa, lo scrivano protagonista, che conosce e tollera i tradimenti della moglie purché il fatto non sia a conoscenza del paese e venga salvata la sua rispettabilità e la sua faccia, mentre di tutt’altro avviso è la signora Fiorica, moglie del cavaliere che usurpa corpo e anima della moglie di Ciampa. La storia ruota tutta attorno all’attesa, per scoprire se scoppierà o meno lo scandalo. Protagonisti dello spettacolo Marina Biondi, Isa Bellini, Claudio Mazzenga e Alfonso Liguori. La stagione teatrale sangiovannese è allestita dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la Fondazione ‘Toscana Spettacolo’. |
Terranuova B.ni. Spettacolo di poesia.
All’Auditorium Comunale delle Fornaci di Terranuova B.ni, ancora spazio alla poesia questo sabato. Per la stagione culturale di teatro, musica e appunto poesia, Mauro Chechi alle ore 21,5 è il protagonista e l’autore di ‘Santi e Briganti’. Una rappresentazione originale e divertente, in ottava rima e con il coinvolgimento diretto del pubblico. Lo spettacolo porta a scoprire il mondo delle ballate, delle improvvisazioni, degli stornelli e delle serenate. Gli interpreti della serata improvvisano sui temi richiesti dal pubblico sull’attualità, ma narrano anche, nelle loro composizioni, di vecchi poderi, di briganti, santi ed eroine più o meno fortunate come la Bella Marsilia e la Pia de’ Tolomei. L’ingresso alla serata, organizzata dall’Assessorato Comunale alla cultura e dalla Istituzione culturale delle Fornaci, è gratuito. |
Bucine. Concerto.
L’orchestra della Toscana questo sabato sul palco del Teatro Comunale di Bucine. Nell’appuntamento inaugurale del nuovo anno per la prestigiosa Orchestra, alle ore 21, vede quale direttore il Maestro Hubert Soudant, direttore ospite della Tokyo Symphony Orchestra nonché direttore musicale dell’Orchestra Mozarteum di Salisburgo. Il direttore olandese è stata una presenza assidua con l’Orchestra regionale negli anni Ottanta, contribuendo alla crescita della Ort. Nel concerto bucinese propone Mozart con l’Ouverture da ‘La Clemenza di Tito’ e Haydn con l’esecuzione della Sinfonia n. 102. Ospite del concerto, la pianista Lilya Zilberstein che propone uno dei concerti mozartiani, il K. 271, tra i più felici della gioventù del grande musicista. |
Montevarchi. Mercatale.
Torna questo sabato a Montevarchi il classico appuntamento mensile de ‘Il Mercatale – il mercato dei prodotti tipici del Valdarno’. La prima edizione del nuovo anno si svolge come di consueto in Piazza varchi dalle ore 8 alle ore 13. Presenti oltre 50 espositori, produttori e artigiani e sarà possibile acquistare olio e salumi, mieli e ortaggi, formaggi e pollame, pane e vino, funghi e tartufi, confetture e conserve, fiori e frutta di stagione. Prodotti del territorio, prodotti biologici, prodotti freschi. Accanto alle bancarelle si svolge il cosiddetto mercato biologico toscano. Le novità di questa edizione sono per il Vinsanto del Valdarno, con abbinamenti e degustazioni a cura dell’Ais, e per le piante del bosco e del campo con un ampia esposizione. Inoltre per tutta la mattinata la musica e i racconti dei cantastorie con i suonatori de ‘La Leggera’. Infine, dalle ore 12, possibilità di pranzare con le proposte gastronomiche dell’Osteria del Mercato. |
Arezzo. Cerimonia del dono dei ceri.
Inizia questo sabato ad Arezzo, l’anno della ‘Giostra del Saracino’ con la consueta cerimonia della donazione dei ceri al Beato Gregorio X giunta alla decima edizione. Le rappresentative dei quartieri, si ritrovano in piazza San Jacopo alle ore 16 e dopo le esibizioni del Gruppo Musici e degli Sbandieratori, proseguono il corteo per raggiungere Piazza della Libertà. Gli oltre duecento figuranti, preceduti dal Sindaco Fanfani, faranno il loro ingresso in Cattedrale alle ore 17. Durante la cerimonia religiosa, celebrata secondo un’antica tradizione testimoniata negli statuti del Comune di Arezzo del 1327, saranno offerti a Papa Gregorio X dei ceri decorati a mano dall’artista senese Rita Rossella Ciani. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
Terranuova B.ni. Fiera Antiquaria.
E come ogni seconda domenica del mese ritorna, puntuale, a Terranuova Bracciolini questa domenica la Fiera Antiquaria del Valdarno. Un appuntamento ormai decennale che, oltre a riscuotere un ottimo successo di partecipanti e di pubblico, è diventato la più importante manifestazione del genere in Valdarno. Dalle ore 9 alle 20, la manifestazione si svolge come al solito con le tante bancarelle allestite lungo via Roma ed in piazza della Repubblica. |
|
|
| |