< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente dicembre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 7 dicembre 2007

Montevarchi. Mostra 'Qui, prima che a Roma'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/11/2007
Data Fine: 06/01/2008

A Montevarchi si ricorda il bicentenario della nascita di Garibaldi attraverso una mostra, un volume curato da Vincenzo Caciulli e Gianluca Monicolini ed una serie di conferenze. Il curioso nome scelto per questa manifestazione è ‘Qui, prima che a Roma’ e si riferisce all'innalzamento del Monumento nella città di Montevarchi, che avvenne già il 1 Giugno 1884, molto prima che nella capitale. Inoltre i volontari montevarchini che partirono assieme all’Eroe dei due Mondi superarono la cinquantina Nella Sala Conferenze della Bartolea è allestita una mostra fino al prossimo 6 gennaio di cimeli appartenuti ai garibaldini di Montevarchi, tredici opere di Pietro Guerri, di cui alcune inedite, alcuni ingrandimenti di foto tratte nella maggior parte dall'Archivio Fotografico Vestri, una parte documentaria e una dedicata al collezionismo filatelico e numismatico. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Lorenzo Donati. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/11/2007
Data Fine: 11/01/2008

Ad Arezzo. Lorenzo Donati, artista autodidatta, si presenta nelle sale della sede aretina di ‘Confindustria’ con una personale dal titolo ‘Lorenzo Donati. Realtà e visioni”. La mostra, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,50 con ingresso libero, fino al prossimo 11 gennaio, è curata da Liletta Fonrasari e Daniela Meli. I temi più trattati da Donati sono natura e vedute urbane, temi sui quali si fonda il suo linguaggio espressivo e, in entrambi i casi, l’immagine assume il valore di proiezione fantastica che dilata le forme e sovrappone le superfici, dando vita a sensazioni visive, nelle quali però non viene meno l’aggancio con la dimensione reale. Paesaggio e campagne toscane, spaccati di città, aiuole e angoli di giardino sono fermati sulla tela in una dimensione senza tempo principalmente con la tecnica ad olio, ma anche con l’uso dell’acrilico e dell’encausto. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra fotografica 'Visionaria'. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/11/2007
Data Fine: 06/01/2008

A Terranuova B.ni, nelle sale di Palazzo Concini, storico palazzo cinquecentesco di recente riaperto al pubblico, viene ospitata la mostra fotografica ‘Visionaria – Tuol Sleng. La tenebra dell’oblio’, un reportage realizzato dal fotografo Paolo Pagni sul campo di concentramento di Tuol Sleng in Cambogia. La mostra, che rimarrà aperta fino al prossimo 6 gennaio, è accompagnata da alcuni pannelli illustrativi sulla dittatura di Pol Pot e dalla proiezione del film – documentario ‘S-11. La macchina di morte dei Khmer rossi. Cambogia, dentro lo sterminio’ di Rithy Panh. L’evento è organizzato dal Comune, dall’Istituzione Culturale delle Fornaci e dal Ciaf ‘Terra dove Andare’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra-Mercato Calcit. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/12/2007
Data Fine: 09/12/2007

Torna Ad Arezzo la mostra-mercato ‘Sotto l’albero di Natale’ organizzata dal Gruppo Femminile del Calcit aretino. Quest’anno è la 22esima edizione e, come d’abitudine, è allestita presso le sale-mostra del Circolo Artistico in Corso Italia, n.108. Le attive signore del Gruppo, nell’arco di un intero anno, hanno progettato, e realizzano adesso, un mercatino per offrire prodotti di creatività e raffinatezza alla portata economica di chiunque voglia dare un contributo agli obiettivi del Calcit. Questa volta l’ispirazione va ricercata nella valorizzazione del Natale come festività religiosa più che a quella commerciale. Presentati lavori a maglia, con stoffe pregiate, a tombolo, ad uncinetto, a chiacchierino, tutti realizzati manualmente con l’intento, spesso, della ricerca di un tempo passato. Non manca il modernariato ed infine l’assegnazione di premi di valore donati al Calcit da diversi imprenditori aretini. La mostra-mercato è aperta fino a domenica 9 dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Campagna Stelle di Natale Ant. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/12/2007
Data Fine: 08/12/2007

Continua anche in questo fine-settimana la Campagna Stelle di Natale della Fondazione Ant Italia – Associazione Nazionale Tumori. Sarà ancora possibile quindi trovare i Volontari Ant nelle principali piazze, parrocchie e ospedali dei paesi del Valdarno. Punti Ant sono infatti previsti, tra l’altro, a Figline Valdarno, Rignano sull’Arno, Reggello, Montevarchi, Castelfranco di Sopra, Pergine Valdarno e Laterina. I fondi raccolti andranno a sostegno degli Hospice Oncologici Domiciliari, gli ospedali che vanno a casa del Malato e lo curano gratuitamente e con amore e della Ricerca Scientifica portata avanti dall’equipe di ricercatori dell’Ant. La Fondazione Ant Italia Onlus, assiste a domicilio gratuitamente oltre 3.000 Malati ogni giorno in tutta Italia. Dal 1985, ha curato gratuitamente più di 61mila persone. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007

Quarto concerto ad Arezzo, con la nuova stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’. Presso il ‘Max Theatre’ di Olmo, nuova sede dell’intera stagione, questo venerdì alle ore 21, appuntamento con il ‘Tiziana Ghiglioni Quintet’. Nominata come ‘Best Jazz Singer’ all’ edizione degli Italian Jazz Awards 2007, Tiziana Ghiglioni, con la sua voce graffiante di creatività e spessore artistico, rappresenta la massima espressione del Jazz italiano nel mondo. Il suo gruppo è composto da Tony Cattano, trombone, Alessandro Giachero, pianoforte, Silvia Bolognesi, contrabbasso, Armando Sciommeri, batteria. I biglietti saranno in vendita la sera del concerto dalle ore 20,00 presso la biglietteria del locale. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'Arcadia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 06/01/2008

L’arte contemporanea torna a Terranuova Bracciolin con la terza edizione della Rassegna ‘Arcadia. L’Arte come impegno civile’ che si svolge presso la Sala del Consiglio Comunale. Sostenuta da Comune, Istituzione Culturale ‘Le Fornaci’, Provincia di Arezzo, Regione Toscana, la mostra organizzata dall’Associazione Culturale ‘ImmaginArte’ ha l’obiettivo di formulare e concretizzare un’arte più tangibile a 360 gradi, che possa affascinare con più interazioni anche i più scettici. Inserita nel progetto ‘Visionaria. Arte e impegno civile tra memoria e futuro’, con la mostra fotografica di Paolo Pagni a Palazzo Concini, la mostra propone per questa edizione l’argomento l’arte come impegno civile, tema da sempre caro agli artisti di ogni tempo. La mostra, con ingresso gratuito, è aperta al pubblico fino al 6 gennaio nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008

In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Incontri con gli scrittori. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007

Prosegue il ciclo degli incontri mensili alla biblioteca comunale di Figline Valdarno, nell'ambito del ciclo ‘Da Jack Frusciante a Marsilio Ficino’, un percorso che si fa metafora del dialogo intergenerazionale tra i lettori. Dopo la serata con Enrico Brizzi, questo venerdì alle ore 21,15 sarà la volta dello scrittore Raul Montanari. Si parlerà di ‘Periferie’ delle aree metropolitane italiane e dei problemi che le attanagliano. L'idea della serata scaturisce dall'incrocio di due contingenze: l'integrazione, a volte problematica, tra popolazione valdarnese e popolazione immigrata; la proposta di riflessione di Raul Montanari, tra gli autori più sensibili nel panorama letterario italiano contemporaneo, proveniente dalla ‘difficile’ periferia milanese. L'obiettivo è quello, partendo dai libri, e dall'esperienza dell'autore, di stimolare un dibattito utile a ripensare anche il territorio fiorentino. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Pista sul ghiaccio in piazza. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 07/01/2008

Per la prima volta a Terranuova e nel Valdarno è stata installata in piazza della Repubblica, una pista di pattinaggio su ghiaccio, Con una dimensione di 10 metri per 20, l’impianto rimarrà montato per l’intero periodo natalizio, fino al prossimo 7 gennaio. L’iniziativa, pur complessa nella sua realizzazione, è stata possibile grazie all’impegno della neonata ‘Pro Loco’, che ha collaborato con il Comune terranuovese. Accanto alla pista che sarà aperta ogni giorno, anche in orario serale, con servizio noleggio pattini, si svilupperanno tutte le iniziative del ‘Natale’ a Terranuova. Accanto alla pista anche un chiosco, il ‘Betabar Winter’ della Cooperativa ‘Beta’ dove sarà possibile gustare una cioccolata calda ed anche alcune specialità tipiche del periodo invernale, ricreando il clima montano anche nella vallata. All’animazione contribuirà anche ‘Radio Emme’, con una speciale versione del ‘Pomeriggio del Villaggio on Ice’, in diretta da Piazza della Repubblica con Mister Leo, Mea, Meo e tanti ospiti. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.