|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 7 dicembre 2006
|
Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006
Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica.
 |
|
S. Giovanni V.no. Convegno sport e giovani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2006
Convegno su rapporto dello sport e i giovani questo giovedì a S. Giovanni V.no. Lo organizza il ‘Panathlon Club Valdarno Superiore’, in occasione dei 30 anni di attività del club service. Il titolo dell’appuntamento, che si tiene alle ore 16,30, presso l’Auditorium della ‘Banca del Valdarno’ è ’Lo Sport elemento di cultura che unisce tutti gli uomini... Recuperare i valori dello Sport significa educare i giovani ai valori della vita’. Hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa, oltre ai Comuni del Valdarno, anche il Ministero delle Politiche Giovanili e Sport, la Regione Toscana e le Province di Arezzo e Firenze. Moderatore della riunione è il noto giornalista Tv Giorgio Martino, al quale è stato assegnato anche il Premio Biennale di giornalismo indetto dal ‘Panathlon Club Valdarno Superiore’ e dedicato a Niccolò Carosio. Hanno assicurato la loro presenza al convegno importi figure Istituzionali, oltre ai rappresentanti del Coni provinciale e regionale, giornalisti della carta stampata, delle radio e Tv regionali e locali e molte società sportive del Valdarno. Nell’ambito dell’incontro, saranno presentati anche i risultati dell’azione di divulgazione dei valori dello sport svolta negli Istituti di Istruzione Superiore del Valdarno e che ha dato notevoli risultati.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2006
Data Fine: 14/01/2007
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2006
Data Fine: 06/01/2007
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina.
 |
|
Bucine. Manif. 'Festa della Toscana'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2006
Serata dedicata alla ‘Festa della Toscana’ dedicata al Volontariato al Teatro Comunale di Bucine. Questo giovedì alle ore 21 è previsto un appuntamento di dialogo e dibattito con la partecipazione dell’Associazione ‘Calcit Valdarno’ e dell’Associazione ‘Karibù della Valdambra’. Inoltre Maria Serena Angeri presenta il libro ‘L’isola degli Dei’. A seguire il concerto dell’Associazione Bandistica della Valdambra. Sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti ed il ricavato della vednita del libro ‘L’isola degli Dei’, sarà interamente devoluto al Calcit Valdarno per sovvenzionare i corsi di formazione del personale delll’Unità di cure palliative – leniterapia dell’Ospedale di Santa Maria Annunziata di Firenze.
 |
|
Terranuova B.ni. Concerto Ginevra Di Marco. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2006
Concerto della cantante Ginevra Di Marco questo giovedì a Terranuova B.ni, presso l’Auditorium Comunale alle ore 21,30. Il concerto, che recupera l’appuntamento che non tenne in estate in occasione della manifestazione ‘In Strada’ è l’occasione per sentire i brani della cantante ex ‘Csi’ e ‘Pgr’ inseriti nel suo ultimo Cd dal titolo ‘Stazioni Lunari prende terra a Puerto Libre’. L’ingresso alla serata è gratuito e a tutti i partecipanti sarà regalato un piccolo manuale su come diffondere il marchio della Pace. L’evento è organizzato dal Comune terranuovese.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |