|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 7 ottobre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Ad Arezzo. Esposizione dedicata a Lorenzo Gigotti alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea dal titolo ‘Poetica e libertà del segno’. Gigotti è tra gli esponenti più interessanti della pittura romana del XX secolo, in mostra circa 80 tra quadri e disegni dell’autore, di cui una trentina mai esposti. L’esposizione ripercorre le principali tappe artistiche dell’autore, partendo dagli anni della Scuola Romana per giungere a quelli della sua maturità: da uno stile pittorico contrassegnato dalla mancanza di attitudine classicheggiante, dalla scelta di soggetti appartenenti alla quotidianità, dalla centralità della figura umana, si passerà – in un viaggio ideale attraverso il percorso espositivo – ad una fase più astratta, caratterizzata dal ricorrere di alcuni oggetti riconoscibili ed altamente significativi, quali le lische, i cerchi, il pesce e la gabbia, per pervenire infine alle serie delle sue ultime Composizioni degli anni ’80. Curatore della mostra che resta aperta fino al prossimo 14 ottobre è Claudio Crescentini.
 |
|
Arezzo. Mostra Luisa Nannini Del Campana. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 07/10/2007
Si svolge ad Arezzo, presso Palazzo Chianini Vincenzi la mostra dell’artista Luisa Nannini Del Campana che sarà ospitata presso Palazzo Chianini Vincenzi, in via Cesalpino fino al 7 ottobre. L’esposizione, dal titolo ‘Tempo di Medioevo’, propone opere pittoriche in cui le forme e i colori intensi richiamano costantemente il tempo di cavalieri, di re e nobili destrieri, in un interessante connubio con allegorie e simboli che nell’immaginario contemporaneo evocano il periodo medioevale. L’artista ha effettuato un particolare studio sulla pittura attraverso la consultazione di testi medioevali e dopo aver viaggiato per vedere gran parte delle soluzioni adottate, specialmente in Francia, negli interventi sul gotico. Inoltre ha avuto contatti con l'atelier di Chartres, studiando così le tecniche della scuola più famosa nel mondo. L’orario di apertura della mostra Tempo di Medioevo’, aperta fino al prossimo 7 ottobre, è dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni escluso il martedì. Il sabato e la domenica, solo di pomeriggio, dalle 16 alle 20.
 |
|
Cavriglia. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Dopo la positiva esperienza durante la ‘Notte rosa’, il giardino del Palazzo della Provincia ad Arezzo riapre al pubblico ed alla musica con tre concerti in programma fino a questo venerdì. L’iniziativa è dell’Amministrazione provinciale, con il contributo della Presidenza del Consiglio provinciale e si intitola ‘Concerti in giardino – note aromatiche’. Il terzo appuntamento è per questo venerdì alle 21,30 con ‘Dal Classico al Jazz’ con il Quartetto Bolling, composto da Paolo Zampini al flauto, Raffello Pareti al contrabbasso, Primo Oliva al pianoforte e Claudio Cuseri, alla batteria. La serata è ad ingresso libero e per motivi atmosferici si terrà nella Sala dei Grandi.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura e scultura. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/09/2007
Data Fine: 13/10/2007
Nuova iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale di Arezzo. Giuseppe Caroti. Dopo le mostre di Dorothée Grujon e del fotoclub Chimera, il loggiato di Palazzo Comunale ospita fino al 13 ottobre le opere di pittura e scultura di quattro artisti aretini, di nascita e di adozione, membri dell’Associazione Culturale Onlus Mecenate promotrice dell’iniziativa. Si tratta di Lelia Burroni, insegnante, disegnatrice e aderente al movimento artistico-letterario Labirintismo, Daniele Locci, anch’egli esponente del Labirintismo, impegnato in comunità terapeutiche per il recupero di tossicodipendenti, Sandro Ricci, scultore pluri-premiato, e Guido Sisti, insegnante di oreficeria e artefice del reliquario argenteo di Padre Pio del Duomo di Arezzo. I quattro artisti, che vantano ormai esperienze decennali di esposizioni collettive e personali, espongono opere in bronzo, in rame, in carboncino su carta, oli su tela e altri prodotti della loro creatività. La mostra è ad ingresso libero ed è aperta nell’orario di apertura di Palazzo Comunale.
 |
|
Arezzo. Musica all'Ospedale San Donato. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/10/2007
Questa domenica alle ore 16,30 presso l’Auditorium dell’Ospedale San Donato di Arezzo si terrà il concerto di inaugurazione della stagione concertistica ‘Musica all’Ospedale San Donato!’. Protagonisti il Trio Florentia, composto dalla coppia artistica Luca Provenzani, al violoncello e Fabiana Barbini al pianoforte, che con il violinista Alessio Benvenuti eseguiranno musiche di Mozart, Debussy e Sostakovich. Il progetto, realizzato da Usl 8 e Associazione ‘Le 7 Note’, con la Direzione artistica del Duo Provenzani-Barbini, che già da dieci anni segue con successo ‘Careggi In Musica’, è alla sua prima edizione e ha ottenuto il patrocinio e il contributo, tra gli altri, di Comune e Provincia di Arezzo, Avis Arezzo e Circoscrizione 3 Saione. L’ingresso ai concerti, che proseguiranno fino al primo gennaio 2008, è libero.
 |
|
S. Giovanni V.no. Festival Musica Classica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/10/2007
A S. Giovanni V.no, per il Festival della Musica Classica, organizzato dal Comune e dall’Accademia Musicale Valdarnese, appuntamento questa domenica presso la Pieve di San Giovanni Battista. Alle ore 17 concerto con ingresso gratuito dell’Arezzo Festival Orchestra.
 |
|
Arezzo. Trekking Urbano. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/10/2007
Si svolge questa domenica ad Arezzo, come in altre 32 città italiane, la quarta edizione della giornata del ‘Trekking urbano’. Ed è per questo che è stato allestito un percorso di circa tre chilometri per riscoprire angoli, palazzi e monumenti cittadini. Un Arezzo quindi da percorrere a piedi attraverso le sue piazze e le sue strade alla ricerca di luoghi suggestivi e coltivare il benessere della mente e del fisico. Il punto di partenza della giornata aretina sarà l’Emiciclo Giovanni Paolo II, in prossimità dell’ultima rampa delle scale mobili, di fronte al Centro di accoglienza turistica. Il percorso, il cui tempo di percorrenza è valutato in circa 3 ore, non presenta particolari difficoltà e prevede una partenza al mattino, alle ore 10, e una di pomeriggio, alle 15 con visite guidate. È consigliata la prenotazione mentre per ogni informazione occorre contattare il Servizio Turismo, Giostra del Saracino e Folclore del Comune di Arezzo.
 |
|
Terranuova B.ni. Escursione sulle Balze. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/10/2007
Nuova opportunità per gli amanti della natura. Questa domenica nell’Area Naturale Protetta di Interesse Locale delle ‘Balze’ si svolge una piacevole passeggiata tra i borghi e gli spettacolari scenari naturali dell’area protetta. Le guide ambientali illustreranno ai partecipanti il valore e le peculiarità di questo ambiente e li condurranno verso scorci panoramici di notevole bellezza. Il ritrovo è alle ore 9 del mattino presso il ponte del lavatoio di Piantravigne, nel Comune di Terranuova B.ni. All’ora di pranzo è prevista la sosta presso un’osteria sul percorso con buffet di prodotti tipici locali su prenotazione. Per informazioni, ci si può rivolgere all’Associazione delle Guide ‘Il Viottolo’ al n. tel. 329.4173039. L’iniziativa fa parte del programma ‘Alla scoperta delle Aree Naturali Protette della Provincia di Arezzo 2007’ che beneficia del contributo della Regione Toscana ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Terranuova B.ni.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |