|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 7 marzo 2008
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Italiani in vacanza'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 30/03/2008
A San Giovanni V.no, riapre l’attività espositiva di ‘Casa Masaccio’, centro per l’Arte Contemporanea, con la mostra ‘Italiani in vacanza’ curata da Pier Luigi Tazzi. L’esposizione presenta i lavori di cinque artisti italiani: La Thailandia di Antonio Rovaldi, le tavole di iscrizione di Sabrina Mezzaqui, il deserto e la notte di Giovanni Ozzola, il Peloponneso di Michelangelo Consani, la spiaggia atlantica di Robert Pettina. Tutti i luoghi presenti nella mostra sono da leggersi per gli artisti come regioni dell’anima più che entità geografiche. La mostra resta aperta fino al prossimo 30 marzo, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso.
 |
|
Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008
Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali. Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile.
 |
|
Arezzo. Mostra Quinto Martini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/02/2008
Data Fine: 30/03/2008
Ad Arezzo, si svolge presso la Galleria espositiva e Centro di ricerca e documentazione per l’arte contemporanea ‘Rielaborando’, la mostra ‘Quinto Martini. La Divina Commedia. Bassorilievi, disegni, litografie’. Una prestigiosa e raffinata raccolta di opere, che offre al pubblico l'opportunità di avvicinarsi ad uno dei repertori più noti ed apprezzati del maestro toscano, ovvero, al composito ciclo illustrante il poema dantesco. In mostra 4 bassorilievi in gesso, 32 disegni e 15 litografie che consentono al visitatore di compiere un ideale viaggio attraverso le tre cantiche della ‘Divina Commedia’. In generale, la trasposizione figurativa elaborata dall'artista può considerarsi un'interpretazione attenta ed allo stesso tempo, un commento personale al testo poetico. Attraverso la diversa modulazione del tratto, impresso con maggiore o minore vigore, e delle tonalità della gamma cromatica, virate da scure a brillanti e luminose, il passaggio attraverso i tre regni dell'aldilà si definisce con esiti, in ogni caso, felici. L’esposizione, che è curata da Teresa Bigazzi Martini e Daniela Meli, resterà aperta al pubblico fino al 30 marzo 2008 con ingresso libero.
 |
|
Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2008
Data Fine: 09/03/2008
Al Teatro Garibaldi di Figline V.no, ultimo appuntamento con la stagione teatrale, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. In questo week-end, sul palco del teatro figlinese c’è il bravo Massimo Dapporto che è protagonista e regista della commedia di Carlo Goldoni ‘I due gemelli veneziani’. La divertente opera goldoniana racconta la storia dei gemelli Zanetto e Tonino, separati fin dall'infanzia e ignari l'uno dell'esistenza dell'altro: il destino li conduce improvvisamente nella stessa città. Il primo è ricco e un po' lento, il secondo, veloce e scaltro, è di contro poverissimo. Impossibile per chi li circonda - servi, amici, fidanzate - non confonderli e scambiarli dando vita a un turbinio di equivoci, rivelazioni, follie che sono il vero sale della commedia. Come di consueto tre le rappresentazioni in programma: al venerdì e al sabato alle ore 21 e alla domenica in pomeridiana alle ore 16,30.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2008
Al Teatro Comunale di Bucine questo venerdì alle ore 21,15 va in scena un classico intramontabile come ‘Il Piccolo Principe’, tratto dal conosciutissimo romanzo di Antoine Saint-Exupery. Lo spettacolo è presentato dalla Compagnia ‘Officine della Cultura’ per la regia di Gianfranco Pedullà. Sul palco Samuele Boncompagni e l’Orchestra Statale Settantuno. È la storia più semplice e allo stesso tempo più intensa. Una storia per ragazzi, ma soprattutto per gli adulti che non si sono mai dimenticati completamente di essere stati bambini. L’allestimento vede in scena un narratore/aviatore circondato da quattro musicisti ed un cantante. E sullo sfondo la proiezione delle illustrazioni disegnate dal vivo da Alvalenti, affermato grafico, illustratore e umorista. Un racconto, un concerto, un intreccio tra musica, teatro, ed immagini. Ma anche un gioco in cui tutti saranno coinvolti a ricordare, a raccontare, a disegnare La stagione teatrale bucinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e fa parte della Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2008
Ad Arezzo, anticipazione della classica ‘Festa della Donna’ per questo venerdì alle ore 21 presso il Teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia con lo spettacolo teatrale a ingresso libero di e con Anna Meacci dal titolo ‘La romanina. La nascita di un cigno’, regia di Giovanni Guerrieri. Una storia che affronta un tema particolare raccontando la storia di Romina Cecconi, una tra le prime donne in Italia a cambiare sesso. Tra le altre iniziative organizzate ad Arezzo in occasione dell’Otto Marzo, la mostra promossa dall’Associazione culturale ‘Arte Etruria’ dal titolo ‘1908-2008 The Woman’s Century’, con opere di artisti contemporanei sull’immagine femminile allestita presso la sala di Sant’Ignazio fino al 24 marzo, e la rassegna ‘MulierArti 2008’ nel sottochiesa di San Francesco: una mostra mercato di prodotti artigianali realizzati da donne.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |