|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di mercoledì 7 marzo 2007
|
Arezzo. Mostra botanica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 01/04/2007
Mostra botanica presso le sale espositive del Palazzo comunale di Arezzo. E’ stata organizzata da ‘Aboca Museum’ in collaborazione con il Comune, ed il suo titolo è ‘Quando l’arte serviva a curare: gli erbari tra scienza ed arte’. La mostra, che rimarrà aperta fino al primo aprile, attraverso l’esposizione di erbari del sedicesimo e diciassettesimo secolo, affronta il tema degli usi terapeutici delle piante, con uno spaccato tra sapere medievale e scienza moderna, tra cultura classica e scienza sperimentale, tra rappresentazione arcaica e rinascimento artistico. L’esposizione delle rare opere, come incunaboli e documenti botanici antichi, permette di evidenziare il sapere naturalistico-scientifico. Inoltre la raccolta delle collezioni botaniche pluriregionali sarà un’occasione di riflessione e di confronto tra le culture di epoche e di paesi differenti. Una mostra rivolta non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico sia per la preziosità che per la rarità del materiale esposto.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Teatro per Ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2007
Il teatro come mezzo formativo nella crescita di ragazzi e adolescenti. A Castelfranco di Sopra, l’Amministrazione Comunale organizza la nuova ‘Stagione Teatro Ragazzi’. Quest’ anno il cartellone è composto da quattro spettacoli che, come al solito, si svolgono al Teatro Comunale Capodaglio con inizio alle ore 10 e le prenotazioni pervenute hanno fatto registrare il tutto esaurito. Mercoledì 7 marzo il secondo appuntamento con ‘Il giro del mondo in ottanta giorni’ per giovani spettatori dai 6 agli 11 anni.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007
Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2007
Il grande Gianrico Tedeschi, assieme a Sveva Tedeschi e Gianfranco Candia, con la regia di Gianni Fenzi, sono i protagonisti dello spettacolo ‘Smemorando – La ballata del tempo ritrovato’ in programma questi mercoledì al Teatro Bicchieraia di Arezzo alle 21 e che recupera quello non tenutosi lo scorso 8 febbraio. Si tratta di un viaggio attraverso il teatro del ’900 e dentro se stessi, una riflessione su storia e identità ricorrendo a testi ironici, umoristici ma anche monologhi, frammenti di commedie, aneddoti del mondo del teatro e canzoni. Non possono mancare poeti, profeti, sacerdoti, filosofi: ecco allora ‘accompagnare’ Gianrico Tedeschi, personaggi quali Guareschi, Rigoni Stern, Carducci, Cardarelli, Giusti, D’Annunzio, Ruzante, Shakespeare, Manzoni, Cechov, Dante, fino a documenti e memoriali di guerra. L’ottantenne attore, restituisce al pubblico le emozioni ricevute durante il suo splendido percorso artistico in una forma divertente, incalzante e suggestiva, rovistando il magazzino della sua Memoria.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura Federico Mei. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/03/2007
Data Fine: 18/03/2007
Ad Arezzo, presso la sede comunale di Palazzo Chianini Vincenzi di via Cesalpino, personale di pittura dell’artista senese Federico Mei. Giovane pittore poliedrico, Mei, si dedica alla pittura con tematiche a olio e acrilico, alla ritrattistica utilizzando matita, carboncino e pastelli a cera, alle incisioni. Nei quadri, le sue tematiche, partite da un acceso astrattismo sono approdate a descrizioni di paesaggi e ritratti fortemente figurativi in una ricerca e un approfondimento tecnico che non esclude, in futuro, un possibile ritorno all’astratto in cui si integra e dissolve la figura. L’artista ha già all’attivo numerose esposizioni e si è distinto, classificandosi al primo posto, alla mostra mercato internazionale dell’arte nel Chianti. La mostra, ad ingresso libero, dura fino a domenica 18 marzo. Gli orari di apertura al pubblico sono dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Lunedì chiuso.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |