< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente febbraio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 7 febbraio 2008

Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008

Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/01/2008
Data Fine: 09/02/2008

Celebrazione del ‘Giorno della Memoria’ anche a Montevarchi. Questo sabato doppio appuntamento a Levane. Alle ore 10 presso la scuola media ‘Mochi’, si terrà un’assemblea con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Levane in memoria di Ivan Massini, morto nel campo di concentramento di Mathausen; sono previsti interventi del Vicesindaco Rossi, del Presidente del Consiglio Comunale Monicolini, e del Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena. Alle ore 11, solenne inaugurazione del cippo restaurato eretto in memoria di Ivan Massini posto in via Bari. Questo giovedì presso il Centro Polivalente ‘La Bartolea’, in via dei Mille a Montevarchi, sarà inaugurata, invece, la mostra sull’olocausto dimenticato del popolo zingaro. L’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino a sabato 9 febbraio, avverrà alla presenza anche dell’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Dori. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Fiera 'Innovazione & integrazione'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/02/2008
Data Fine: 09/02/2008

Dalla t-shirt diagnostica al telefonino che orienta al buio, dalla palpebra che parla al respiro che guida tastiera e mouse del computer: queste e molte altre tecnologie applicate alle disabilità saranno presentate nel corso di ‘Innovazione & integrazione’, la prima fiera dell’innovazione per l’inclusione sociale che si svolge al Centro Affari di Arezzo in questo fine-settimana. La manifestazione, mette in correlazione le necessità di persone disabili ed anziane e la tecnologia, politiche di inclusione sociale, ricerca e sviluppo economico. Non mancheranno i tradizionali spazi espositivi, dimostrativi e convegnistici, ma la novità assoluta è costituita dalla sezione ‘Techshop’, che mira a facilitare l’incontro e il dialogo dei centri di ricerca e delle università con le imprese e gli operatori del settore. Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Arezzo, che sostiene l’iniziativa assieme alla Regione Toscana. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 06/02/2008
Data Fine: 07/02/2008

Appuntamento al teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia ad Arezzo nell’ambito della stagione di prosa organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune questi mercoledì e giovedì alle ore 21, con Eugenio Allegri che legge ‘Novecento’ il testo di Alessandro Baricco dal quale è stato tratto anche il film di Giuseppe Tornatore ‘La leggenda del pianista sull’oceano’ con Tim Roth. Il debutto di Allegri con ‘Novecento’ risale al giugno 1994. Sono seguiti sette anni di tournée fino al 2002 con 315 repliche in Italia e in Europa e circa centoventimila spettatori. Oggi l’attore riparte dal monologo di Baricco per presentare la ‘Lettura di Novecento’ che non è solo quella del libro, bensì dello stesso spettacolo, visto che la colonna sonora sarà la medesima di allora e che accanto al leggio, su uno schermo scorreranno, a tratti, sia alcune immagini del film di Tornatore sia dei momenti salienti della performance dell’attore. Questo giovedì alle 17,30 sarà possibile anche fare conoscenza con lo stesso autore, nell’ambito del tradizionale appuntamento con ‘Incontriamoci a teatro’. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.