< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di martedì 5 luglio 2005

Laterina. 'Mozart Festival'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/07/2005

Prosegue l’edizione 2005 del ‘Mozart Festival’, organizzato dalla Provincia di Arezzo e dall’Associazione ‘Agimus’, con il patronato del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni Culturali e la collaborazione di vari Comuni della provincia aretina. Si tratta ormai di un festival di grande livello musicale che riesce a coniugare luoghi suggestivi e valorizzazione di giovani talenti. Quarto appuntamento dei sette in calendario, questo martedì alle ore 21,15 presso Villa – Fattoria ‘L’Isola’, nel comune di Laterina, con in programma i Quartetti di Mozart per strumenti a fiato e trio d’archi. Sul palo l’Arezzo Festival Orchestra. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Valdarno Jazz Festival. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/07/2005

Terzo appuntamento a S. Giovanni V.no con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Catselfranco di Sopra e Bucine. Questo martedì, alle ore 21,30, in piazza Masaccio concerto del gruppo ‘Zeppetella - Deidda – Sferra Trio’. Sul palco la band formata da Fabio Zeppetella alla chitarra, Dario Deidda al basso elettrico e Fabrizio Sferra alla batteria.. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/07/2005

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
La foresta dei pugnali volanti', di Zhang Yimou.
Azione. Con Andi Lau, Takeshi Kaneshiro, Zhang Zivi.
Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Arezzo Summer Jazz. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/07/2005

Tre giorni di grande jazz ad Arezzo con l’Arezzo Summer Jazz. In piazza della Badia, con l’organizzazione dal ‘Jazz Club Arezzo’ e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura comunale, si svolge la sesta edizione di questa fortunata rassegna che riesce a raccogliere, nonostante un budget limitato, un ottimo parterre di artisti, italiani ed internazionali, sotto la direzione artistica di Lucio Gnalducci. Sede storica della manifestazione la caratteristica piazza della Badia, dove questo martedì si tiene la seconda serata: il primo concerto, alle ore 21,30, con ‘Swing & Swing’ e Maz Ionata al sax e Roberto Lopez Percussionista. Il secondo concerto alle ore 22,50 con Bob Style. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.