|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 5 giugno 2005
|
Arezzo. Mostra 'Toscana del ‘900'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2005
Data Fine: 26/06/2005
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo organizza presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea una grande rassegna dal titolo ‘Toscana del ‘900. La Toscana dell’Arte’. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, comprende una sessantina di opere, fra capolavori noti, ritrovamenti recenti e importantissimi inediti, appartenenti a un arco cronologico compreso fra il 1900 e il 1940, un periodo di grande esplosione artistica in Toscana, con Firenze, ma anche la Versilia, culla culturale di un intero movimento. Tema dominante è dunque quello della toscanità, d’origine o d’elezione, di grandi Maestri quali Böcklin, Soffici, Modigliani, de Chirico, Carrà, Severini, Morandi, Rosai e Viani. L’esposizione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha il patrocinio tra gli altri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Fondazione Spadolini. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 giugno, con orario nei feriali 10-13 e 16-19,30, sabato, domenica e festivi 10-20 Chiuso il lunedì.
 |
|
Arezzo. Mostra 'A cena con Mecenate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/04/2005
Data Fine: 09/06/2005
Reperti di grande valore storico ed artistico, e prodotti tipici aretini. Un accostamento che solo teoricamente sembra azzardato se si visita ad Arezzo la mostra ‘A cena con Mecenate. Cibi e sapori di Arezzo romana’ che è in corso presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’. L’esposizione aretina illustra, partendo da un’attenta analisi delle fonti antiche, un banchetto organizzato nel triclinio di una ‘domus’ romana, in onore di Mecenate, con particolare attenzione alla famosa produzione di stoviglie in cotto delle fornaci aretine, nonché gli alimenti e i cibi che localmente erano prodotti in antico e andavano ad arricchire le tavole: olio, vino, pane, verdure e legumi, carni di vario tipo, prodotti caseari, miele ed altro ancora. E’ toccato proprio all’Assessorato all’Agricoltura della Provincia ha allestito uno spazio dedicato proprio a questi prodotti tipici di origine antichissima. La mostra resta aperta fino al prossimo 9 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Ori, amori e cavalieri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/05/2005
Data Fine: 19/06/2005
Si chiama ‘Ori amori e cavalieri’ ed è la mostra che si svolge ad Arezzo nelle sale espositive di Palazzo dei Priori fino al 19 giugno. All'interno della mostra, allestita dagli studenti dell’Istituto d’arte ‘Piero della Francesca’ e organizzata dagli Assessorati alle politiche giovanili e alle attività produttive comunali, sono esposti gioielli ideati e prodotti dai ragazzi, così come alcuni bozzetti dei costumi della Giostra del Saracino. La mostra, ad ingresso gratuito è visitabile con il seguente orario: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Manif. 'Medioevo Aretino'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/06/2005
Data Fine: 05/06/2005
Ad Arezzo, sfilate di figuranti in costume storico, esibizioni di attori, poeti, arcieri, prestigiatori e giullari, cene con prodotti dell’epoca: è ricco il programma dei tre giorni dedicati al ‘Medioevo aretino’, una vera e propria rievocazione storica per festeggiare i 45 anni del Gruppo Sbandieratori di Arezzo, con la partecipazione di molti gruppi storici aretini e non. La manifestazione si tiene in questo fine-settimana presso la Fortezza Medicea e, secondo gli organizzatori, Comune e Gruppo Sbandieratori, potrebbe diventare anche un appuntamento fisso di apertura dell’estate turistica aretina. Nei tre giorni di festa presenti anche stand enogastronomici molto curati, allestiti grazie alla collaborazione con la Festa del fungo di Palazzo del Pero.
 |
|
Montevarchi. A Moncioni, Premio 'R. Gardeschi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/05/2005
Data Fine: 05/06/2005
Si svolge fino a questa domenica a Moncioni, sulle colline di Montevarchi, su iniziativa dell’Associazione Culturale ‘Remo Gardeschi’, la sesta edizione dell’omonimo premio di pittura e scultura. La manifestazione ha cadenza biennale ed è nata con un duplice scopo: ricordare l’attività artistica del grande maestro scomparso e valorizzare, nel suo nome, l’opera di giovani artisti nazionali e stranieri. E l’appuntamento con il Premio ‘Gardeschi’, che ha il patrocinio del Comune di Montevarchi, sta sempre più diventando uno dei momenti più importanti nel panorama culturale locale e valdarnese. Il Concorso è riservato ai giovani artisti in età compresa fra i 21 e i 45 anni e le adesioni alla sesta edizione sono state 104, dalle quali sono scaturite le 60 opere selezionate. Per i vincitori, sia per la sezione pittura che per la scultura, il premio consisterà in una mostra personale che verrà allestita il prossimo anno ed avrà la durata di due settimane.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Frammenti di Luce'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/06/2005
Data Fine: 19/06/2005
E’ in corso ad Arezzo, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini Vincenzi, in via Cesalpino, la mostra dal titolo ‘Frammenti di luce’, dedicata interamente a mosaici di vetro, realizzati con tecnica ‘diretta’ ed ‘indiretta’ dall’artista Marzia Dottarelli. La mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale si chiude domenica 19 giugno ed è visitabile, con ingresso gratuito, nel feriali dalle 16 alle 19,30 e nei festivi dalle 10 alle 20 con orario continuato.
 |
|
Rignano sull'Arno. Present. cd rom. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/06/2005
Viene presentato questa domenica alle 18, a Rignano sull’Arno, presso la Sala Consiliare, un cd rom dedicato alla figura di Ardengo Soffici, noto pittore nativo di Rignano e precisamente della piccola frazione del Bombone. L’iniziativa si inquadra nell’ambito della prima edizione dell’evento il ‘Genio Fiorentino’ della Provincia di Firenze. Soffici, pittore della seconda metà dell’ottocento, lasciò tredicenne la campagna rignanese, ma è lui stesso nella sua autobiografia ad indicare questa terra come impronta indelebile nella sua memoria. Il cd rom, è realizzato sotto forma di ipertesto, consentendo una lettura su più livelli, sempre più approfonditi. Prende in considerazione soltanto il periodo trascorso da Soffici nel paese natale, dalla sua educazione, all’amicizia con il parroco della pieve di San Leonino, fino ad arrivare alla scoperta della sua passione per la pittura. La realizzazione è pubblicata anche sul sito www.valdarnoscuola.net, la rete della formazione del Valdarno fiorentino.
 |
|
Rignano sull'Arno. Mercatino multietnico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/06/2005
Si svolge questa domenica a Rignano sull’Arno per l’intera giornata un interessante mercatino multietnico per le vie del paese. Oltre al mercatino, vengono installate anche alcune attrazioni per i bambini, come scivoli e saltarelli. L’Assessorato alle Attività produttive comunale, che organizza l’iniziativa, comunica anche alcune variazioni al traffico, introdotte in via sperimentale e da utilizzarsi anche in occasione di altre fiere e mercati. Viene evitata la chiusura completa di via 25 aprile, che viene lasciata aperta per il traffico verso piazza dei Martiri, mentre viene recuperato per il mercato il tratto di viale Veneto, fino all’incrocio con via Mazzini.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Mercatino dei ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/06/2005
Si svolge questa domenica a Castelfranco di Sopra, l’annuale edizione del locale ‘Mercatino dei Ragazzi’ organizzato dal Calcit del Valdarno. Dalle ore 9 alle ore 19 in piazza Vittorio Emanuele, decine e decine di ragazzi metteranno in vendita oggetti fatti da loro oppure procurati nelle case e nei negozi. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto per l’impianto di Radioterapia nel Centro Oncologico dell’Ospedale del Valdarno. Contemporaneamente, si svolge anche la ‘Giornata Nazionale dello Sport’ per la quale l’Amministrazione Comunale apre tutti i propri impianti sportivi ai cittadini.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |