|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 5 febbraio 2009
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Arezzo. Mostra 'L'ingiustizia assoluta'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/01/2009
Data Fine: 15/02/2009
Ad Arezzo, una mostra dedicata all’Eccidio di Civitella presso la sede dell’Assessorato alla Cultura della Provincia che intende documentare l’evento con una prospettiva diversa. La mostra, allestita nei locali di via Guido Monaco, è dedicata in particolare alla vicenda di Helga Elmqvist, cittadina svedese, e del marito Giovanni Cau, la cui certezza della morte si ebbe soltanto nel 1950, a distanza di sette anni dalla tragica strage che costò la vita a quasi 300 persone, ovvero quando i loro corpi furono ritrovati, casualmente, dagli operai della Fornace Focardi di Monte San Savino. Lì erano stati fatti occultare, secondo le risultanze del processo intentato dalla Procura Militare della Spezia, perché Helga era cittadina svedese e, in quanto tale, ‘protetta’ dagli accordi fra Germania e Svezia e non poteva essere fucilata. La mostra, curata da Enzo Gradassi, si intitola ‘L’ingiustizia assoluta. Memoria di un progetto di vita e della sua distruzione. Gebbia di Civitella in Val di Chiana 1944’ e resterà allestita fino al prossimo 15 febbraio.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/02/2009
Data Fine: 06/02/2009
Al Teatro ‘Pietro Aretino’ di Arezzo, questi giovedì e venerdì appuntamento alle ore 21 con ‘L’Uomo d’Oro – Storia di un padre e migliaia di figli’. Lo spettacolo, con testo di Alessandra Bedino e la regia di Riccardo Sottili, è realizzato nell’ambito del Progetto Italia-Russia: il fronte della memoria, ed è proposto in italiano e russo con sovratitoli. Frutto del lavoro svolto dall’autrice sulla Campagna italiana di Russia, questa rappresentazione segue quello nato nel 2005 dal titolo ‘ARMIR – Armata Italiana in Russia - partitura per immagini, suoni e pupazzi’. Attori russi e italiani insieme giocano alla guerra, per onorare la memoria dei tanti soldati che, su un fronte e sull’altro, seppero essere migliori della guerra che combattevano. Questo venerdì, alle 17,30, sempre presso il Teatro Pietro Aretino’, appuntamento anche con ‘Incontriamoci a Teatro – Registi e attori si raccontano’, con ingresso libero. La stagione teatrale aretina, diretta da Andrea Biagiotti è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Terranuova B.ni. Spettacolo cabaret. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/02/2009
All’Auditorium del Centro Culturale ‘Le Fornaci’ di Terranuova B.ni, secondo appuntamento questo giovedì, alle ore 21,15 con la minirassegna di cabaret ‘Assoli… e Assiemi’. In questa seconda serata spazio al due comico, con due veri e propri ‘casi comici’: gli aretini ‘Noidellescarpediverse’, ovvero Riccardo Valeriani e Samuele Boncompagni, arrivati a ’Zelig Off’ su Canale 5 con il loro allenatore comico e ‘Alan & Lenny’, anch’essi aretini, protagonisti della trasmissione ‘Talent Night’ su Italia 1, con il loro mix tra magia comica e cabaret. La stagione culturale dell’Auditorium delle Fornaci è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e dall’Istituzione Culturale ‘Le Fornaci’, in collaborazione con alcune Associazioni culturali locali.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |