|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di lunedì 4 luglio 2005
|
Arezzo. Moto d'epoca 'Milano-Taranto'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/07/2005
Sosta in piazza Grande ad Arezzo, per questo lunedì, per la rievocazione storica per moto d’epoca ‘Milano-Taranto’. La prestigiosa manifestazione, giunta alla sua 19edizione, dopo la partenza dall’Idroscalo di Milano in piena notte, prevede una sosta a metà mattinata ad Arezzo, con un percorso della colorita carovana per il centro storico della città e l’arrivo in piazza Grande, dove i tanto appassionati potranno visionare decine e decine di esemplari storici nelle classi 50, 500 e sidecar in perfette condizioni di conservazione. Successivamente la corsa non competitiva riprenderà il suo percorso verso Taranto, dove i 160 partecipanti arriveranno venerdì prossimo, dopo aver fatto tappa anche a Viterbo, Avezzano e San Bartolomeo in Galdo. Per i percorsi, proprio per mantenere lo spirito rievocativo della manifestazione, sono state scelte particolarmente vecchie strade statali e provinciali, alla ricerca di luoghi di particolare interesse storico e paesaggistico.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Mare Dentro', di Alejandro Amenabar. Drammatico. Con Javioer Bardem, Celso Rugallo, Belen Rueda.
 |
|
Arezzo. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/07/2005
Questo lunedì presso il Teatro della Bicchieraia di Arezzo alle ore 18 viene presentata la nuova produzione della ‘Compagnia Senza Paura’ della Cooperativa Sociale ‘Electra’ dal titolo ‘Fiabe in scatola’, con la regia di Barbara Peruzzi. I ragazzi del laboratorio ‘C.L.A. ConLaborAzione’, hanno deciso di misurare la propria espressività scenica, veicolata dalle loro diverse abilità, in un vero teatro. Il tema è la fiaba, ovvero brani di fiabe selezionate dagli attori per le loro valenze emozionali: ‘Cappuccetto Rosso’ per la paura, ‘Il Brutto Anatroccolo’ per l’esclusione, ‘Pinocchio’ per la forza di volontà, ‘Biancaneve’ per la rabbia, ‘Il Piccolo Principe’ per l’amicizia. Attraverso giochi simbolici, narrazioni personali, azioni sceniche di gruppo, lo spettacolo entra ed esce dalle fiabe raccordandosi col vissuto emozionale degli attori; questi si servono dei meccanismi della creatività per comprendere loro stessi, gli altri e la dimensione relazionale che così può divenire intensa ed efficace comunicazione.
 |
|
Arezzo. Arezzo Summer Jazz. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/07/2005
Tre giorni di grande jazz ad Arezzo con l’Arezzo Summer Jazz. In piazza della Badia, con l’organizzazione dal ‘Jazz Club Arezzo’ e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura comunale, si svolge la sesta edizione di questa fortunata rassegna che riesce a raccogliere, nonostante un budget limitato, un ottimo parterre di artisti, italiani ed internazionali, sotto la direzione artistica di Lucio Gnalducci. Sede storica della manifestazione la caratteristica piazza della Badia, dove questo lunedì si tiene la prima serata: il primo concerto, alle ore 21,30, con il ‘Classic Quintet’ composto da Sandro Cinelli al piano, Roberto Buoncompagni al sax, Andrea Donnini alla tromba e al flicorno, Mauro Maurizi al contrabbasso e Simone Duranti alla batteria. Il secondo alle ore 22,50 con la ‘Free Reflection’ con Gianni Cinelli al piano, Mauro Maurizi al contrabbasso, Marzio Tacconi alla batteria. Special Guest, Nico Gori al sax.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |