< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente aprile 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 4 aprile 2009

Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009

Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19.
La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 19/04/2009

Mostra antologica dell’artista Franco Fedeli alla Galleria Comunale d’arte moderna e contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La mostra, curata personalmente dall’artista toscano, è caratterizzata da una grande installazione che si svilupperà nei due piani del Palazzo: pitture, sculture, poesie, fotografie, progetti, disegni, incisioni, cortometraggi, con opere che risalgono agli anni ’70 ma con un’attenzione particolare agli ultimi venti anni di lavoro. L’allestimento è creato per dimostrare come ogni opera d’arte non è fine a se stessa ma vive in uno spazio e si lega ad un processo mentale che lievita nel tempo. Per questo una parte dell’esposizione è dedicata ad opere di vari artisti d’arte moderna che hanno contribuito, nel corso degli anni, ad una maggiore apertura mentale e ad una libertà espressiva di Fedeli, come Severini, Savinio, Chagall, Prampolini, Martini, Venturi, Viani, Moore, Calder e altri artisti dell’Avanguardia Russa. La mostra sarà visibile fino al 19 di aprile con orario 10 – 13 e 16 – 19 con ingresso libero. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009

Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra scultura Massimo Sacconi. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/03/2009
Data Fine: 13/04/2009

Nel suggestivo Sottochiesa della Basilica di San Francesco ad Arezzo, in corso la mostra dal titolo ‘…Del Dolore, dell’Amore e della Libertà… Le Cantiche di Massimo Sacconi", organizzata dall’Assessorato alla cultura della Provincia, in collaborazione con il Comune di Montevarchi. La mostra presenta un singolare gruppo di sculture realizzate in alabastrino, che evidenziano in questo ciclo di ‘madri dolenti’ la rara componente drammatica che l’autore riesce ad infondere nelle sue opere. La mostra è aperta fino al prossimo 13 aprile tutti i giorni dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Mostra 'Trapianti'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2009
Data Fine: 30/04/2009

All’ospedale del Valdarno, una mostra fotografica sul tema dei trapianti e la donazione di organo, realizzata dal fotografo Enzo Cei. Le ottanta foto in bianco e nero raccontano le persone, i loro sentimenti e gli stati d’animo, contenuti nello spazio e nel tempo della donazione. Allestita nel corridoio centrale dell'ospedale, la mostra resterà aperta per tutto il mese di aprile. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ammentos'. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/03/2009
Data Fine: 10/04/2009

La storia e i costumi tradizionali della Sardegna ospitati in una mostra nella sede dell’Ente Filarmonico Italiano, in via Cesalpino ad Arezzo. Rievocando antichi scambi culturali tra la Sardegna e l’Etruria, in passato intensissimi, la mostra dell’artista Caterina Satta si intitola ‘Ammentos’ e resterà allestita fino al 10 aprile prossimo. L’ingresso è libero e l’orario è dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. Mostra Paola Spinelli. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/03/2009
Data Fine: 05/04/2009

A Rignano sull’Arno, una mostra dedicata alla pittrice e scrittrice rignanese Paola Spinelli, scomparsa recentemente. Nella Sala Consiliare del Comune rignanese vengono proposte le immagine dei racconti illustrati e delle favole dipinte realizzate dall’artista. A fianco della mostra, che è visitabile fino a domenica 5 aprile, anche un volume dal titolo ‘Favole Dipinte’, curato dal gruppo di Arti Figurative Ardengo Soffici, con la partecipazione dell’Assessorato alla Cultura comunale e dell’Associazione ‘Oltre i Limiti’. Vai all'Inizio della Pagina



Piandiscò. Incontri Arte Moderna. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Ciclo di incontri sull’arte moderna a Piandiscò. Curatrice e relatrice del ciclo dal titolo ‘L’arte del ’900 tra le due guerre e il secondo dopoguerra’ è la dottoressa Maria Giovanna Cutini, storica dell’arte. Gli incontri si svolgono ogni sabato alle ore 16,30 presso la sala consiliare comunale ‘Giorgio La Pira’ in P.zza della Repubblica fino al 18 aprile. Terzo appuntamento,questo sabato con il tema ‘L’espressionismo astratto’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Conferenza anno di Darwin. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

A Montevarchi, l’Accademia Valdarnese del Poggio ed il Museo Paleontologico organizzano un ciclo di conferenze scientifiche nell’anno di Darwin dal titolo ‘All’origine delle origini’. Primo appuntamento questo sabato alle ore 16,30 presso la Sala Multimediale dell’Oratorio di S. Andrea Corsini, in Viale Matteotti, con il Professor Renato Fani che tratta il tema ‘L’alba dei geni: l’origine e l’evoluzione della Vita sulla Terra’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Ultimo appuntamento al Teatro Comunale di Cavriglia con la stagione teatrale. Questo sabato alle ore 21,15, lo spettacolo è ‘Sottobanco’ di Domenico Starnone. Regia di Claudio Boccaccini, con Gaia De Laurentis. Il testo, portato in scena per la prima volta nel 1992 con la regia di Daniele Luchetti e con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro nei ruoli principali, fotografa con umorismo tagliente la situazione della scuola nel nostro paese. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Spettacolo arte varia. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Spettacolo di arte varia a favore del ‘Calcit Valdarno’ questo sabato presso il Teatro Comunale ‘Bucci’ di San Giovanni V.no. Alle ore 21,15, gli ‘Amici della Perla’ presentano lo spettacolo dal titolo ‘La Corrida’, stradilettanti allo sbaraglio. L’incasso della serata sarà devoluto alle attività dell’Associazione di Volontariato. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Confer. 'Rassegna d'Arte'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Si concludono questo sabato a Figline V.no presso il Ridotto del Teatro Garibaldi con il settimo ciclo, le conferenze sulla storia dell'arte dal titolo ‘Rassegna d’arte’. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura comunale, e si propone di analizzare specifici ed interessanti temi, con la collaborazione di importanti storici dell’arte. Questo sabato alle ore 16,30, lo storico dell’arte Andrea Baldinotti tratta l’argomento ‘Dove la pietra è figlia della luce: il mito della Apuane nell’arte dell’Ottocento’. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Al Teatro Comunale di Bucine, questo sabato, alle ore 21,15, va in scena lo spettacolo dal titolo ‘Festa di Matrimonio’ Sottotitolo: ‘… domani ho un impegno che non posso rimandare, domani mi sposo’. La regia è di Piero Chierici e Moreno Betti della Compagnia ‘Diesis Teatrango’ e lo spettacolo è il frutto conclusivo del laboratorio teatrale promosso dall’Unità Funzionale di Salute Mentale della Asl 8 di Arezzo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotogr. 'Dal tramonto all'alba'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009
Data Fine: 03/05/2009

Mostra fotografica del giornalista e scrittore valdarnese Fulvio Bernacchioni nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia ad Arezzo. La mostra si intitola ‘Dal Tramonto all’alba’ e raccoglie una serie di originali immagini che hanno come carattere comune, quello di voler catturare la magica luce dell’alba e dei tramonti di scorci della provincia aretina, in particolare. La mostra resta aperta fino al prossimo 3 maggio con ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mercatale Campagna Aperta. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Torna questo sabato per l’intera giornata in Piazza S. Agostino ad Arezzo, il ‘Mercatale Campagna Aperta’ che ospita i piccoli produttori biologici e di qualità del territorio aretino. Un appuntamento ormai consolidato che porta in piazza i prodotti di ottima qualità della nostra tradizione, direttamente da chi li produce. Presente anche l’associazione ‘Libera’, con i prodotti coltivati nei terreni confiscati alle mafie. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Proiez. video 'Il Continente invisibile'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Nuove proposte caratterizzeranno il mese di aprile all’interno del Centro Giovani e Adolescenti ‘Arezzo Factory’, questo sabato, a partire dalle 21.30, la serata è dedicata alla scoperta del Brasile, attraverso la proiezione del video ‘Il continente invisibile’, un documentario di viaggio a cura di Andrea Gori, attraverso le periferie brasiliane. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Note in Biblioteca'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Note in Biblioteca’, questo sabato alle 17,30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca ‘Città di Arezzo’, in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria di Arezzo, si tiene il concerto del Quartetto d’archi ‘Lyras’, con musiche di Haydn, Annunziata, Mendelssohn e Bartholdy. Il concerto sostituisce quello di Luca Blasio che, per problemi personali del violinista, non è stato possibile mantenere in programma. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2009

A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30.

Il film in programmazione oggi è:
'Giulia non esce la sera'
Regia di Giuseppe Piccioni.
Con Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Sonia Bergamasco, Antonia Liskova, Piera Degli Esposti.
Drammatico – Italia - 2009
Spettacolo alle ore 21,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.