|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 3 novembre 2005
|
Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005
In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi.
 |
|
Arezzo. Ricordando Pier Paolo Pasolini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/11/2005
Data Fine: 04/11/2005
Un ciclo di iniziative sul cinema, il teatro e l’impegno civile di Pier Paolo Pasolini. Ad organizzarlo è la Provincia di Arezzo in collaborazione con le associazioni culturali del territorio, l’Università di Siena e la Rete Teatrale Aretina. L’idea nasce dal ricordo del trentennale della morte del regista, ma vuole essere anche il modo per rendere noto il legame che legava Pasolini ad Arezzo. Il ciclo di iniziative parte con il cinema e con la proiezione al cinema Eden, in collaborazione con ‘Cineforum 2’ di Arezzo, di cinque pellicole scelte facendo un percorso nell’arte di Pasolini. Questo giovedì appuntamento alle ore 21 con ingresso libero con la proiezione del film ‘Il fiore delle mille e una notte’ del 1974 e questo venerdì, alla stessa ora, con la proiezione del film ‘Salòo le 120 giornate di Sodoma’ del 1975. . Questo giovedì, alle ore 17 presso l’Aula magna della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, tavola rotonda coordinata da Enzo Golino. Il dibattito permetterà di ripensare alla sconvolgente attualità degli scritti pasoliniani, non solo per quanto riguarda i saggi sulla politica, sulla cultura e sulla società, ma anche in relazione alla poesia, alla narrativa, al cinema, al teatro, fino all’opera-testamento ‘Petrolio’, un romanzo-indagine pubblicato postumo.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |