|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 3 maggio 2009
|
S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari.
 |
|
Arezzo. Mostra fotogr. 'Dal tramonto all'alba'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/04/2009
Data Fine: 03/05/2009
Mostra fotografica del giornalista e scrittore valdarnese Fulvio Bernacchioni nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia ad Arezzo. La mostra si intitola ‘Dal Tramonto all’alba’ e raccoglie una serie di originali immagini che hanno come carattere comune, quello di voler catturare la magica luce dell’alba e dei tramonti di scorci della provincia aretina, in particolare. La mostra resta aperta fino al prossimo 3 maggio con ingresso gratuito.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Parole Contro'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 21/06/2009
‘Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva’ è il titolo della mostra che si svolge presso la Filanda di Montevarchi e che, per la prima volta, indaga gli anni cruciali della nascita e dello sviluppo di questa corrente artistica, attiva a metà degli anni ’60. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta al pubblico 110 opere, per la maggior parte inedite realizzate con la tecnica del collages, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l'Archivio Venturino Venturi ed è aperta fino al prossimo 21 giugno.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra Lorenzo Bonechi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 07/06/2009
In Palazzo Concini a Terranuova B.ni, una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, artista figlinese scomparso prematuramente nel 1994. L’esposizione, si propone di riflettere in profondità su aspetti quasi sconosciuti del lavoro di Bonechi, capace di vivere con intensità le radici della sua terra, sublimarle e creare un linguaggio artistico di dimensioni universali, in particolar modo attraverso scultura e fotografia. La mostra resta aperta fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Mnemoteca'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 10/05/2009
Un viaggio tra fonti storiche e sorgenti web a ‘Casa Masaccio’ a San Giovanni V.no. Fino al 10 maggio è in corso l’iniziativa ‘Mnemoteca_archivio della memoria contemporanea’ dedicata al racconto della memoria individuale e collettiva del Valdarno, attraverso i mezzi della tecnologia multimediale e del web. Raccolti, filmati e fotografie di narrazioni individuali e collettive, familiari, del mondo del lavoro, intergenerazionali e multiculturali.
 |
|
Terranuova B.ni. Camminata sulle Balze. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/05/2009
Settima edizione a Terranuova B.ni della conosciuta ‘Camminata sulle Balze’, organizzata dalla ‘Commart’, dal Comune e dal Cai del Valdarno Superiore. Partenza domenica 3 maggio alle ore 9 da Piazza della Repubblica per un bel percorso ai piedi delle caratteristiche balze, con tre soste degustazione con buffet e la presenza di un sommelier. Informazioni e iscrizioni sul sito www.terraospitale.it’.
 |
|
Rignano sull'Arno. Fiera di Maggio. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/05/2009
Data Fine: 04/05/2009
Torna l’antica ‘Fiera di Maggio’ a Rignano sull’Arno. Questa domenica, nelle strade del paese si svolge la Fiera artigiana di arti e mestieri, e i bambini della scuola primaria rignanese allestiscono un laboratorio artistico con la creta e di prodotti realizzati nel progetto ‘Tre chicchi di grano’. In Viale Vittorio Veneto, una mostra di moto d’epoca, attrazioni per bambini e una pista di mini quad. Questo lunedì poi la fiera si conclude con il tradizionale mercato delle merci che si protrarrà per l'intera giornata.
 |
|
Terranuova B.ni. Escursione naturalistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/05/2009
Escursione questa domenica, nel pomeriggio, nella Riserva Naturale di Valle dell’Inferno e Bandella dedicata a tutti gli appassionati di fiori ed orchidee. Alle ore 15, presso il Centro Visita della Riserva, in località Monticello, nel Comune di Terranuova B.ni, si terrà una presentazione multimediale di carattere informativo, a seguire una breve passeggiata guidata con osservazione e riconoscimento di alcune delle specie vegetali in fiore. Informazioni presso ‘Alcedo ambiente e territorio’ tel. 393.8353089.
 |
|
Arezzo. Escursione naturalistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/05/2009
Escursione questa domenica nell’Area Naturale Protetta di Interesse Locale del Bosco di Sargiano, nel Comune di Arezzo, dove è prevista una affascinante passeggiata negli ambienti boschivi del Monte Lignano. Il ritrovo è alle ore 9,00 presso il Parco di Lignano. La partecipazione è gratuita e la prenotazione è obbligatoria, presso l’Associazione ‘Il Viottolo’ tel. 329.4173039.
 |
|
Arezzo. Mostra Luciano Radicati. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 07/06/2009
Alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo inaugurata la mostra di Luciano Radicati “… Prima che il tempo conoscesse il rumore della pioggia…”. L’autore tre ispirazione per le sue opere da situazioni legate a mondi ancestrali e culture extraeuropee, ma anche dalle immagini dei testi biblici. La mostra, che prosegue il percorso di valorizzazione di artisti legati alla città, è aperta tutti i giorni fino al 7 giugno con orario dalle 11 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra monete romane. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 17/05/2009
La Fondazione ‘Ivan Bruschi’ di Arezzo aderisce per il quinto anno consecutivo alla manifestazione promossa dalla Regione Toscana ‘Amico Museo’. Fino a domenica 17 maggio all’interno della ‘Casa Museo di Ivan Bruschi’ in Corso Italia è possibile ammirare un percorso unico di monete dell’epoca Imperiale Romana, parte della collezione Bruschi solitamente non visibile al pubblico. Sabato 16, inoltre, apertura straordinaria notturna.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |