< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 3 maggio 2008

Arezzo. Mostra 'Vasari visto da vicino'. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/03/2008
Data Fine: 04/05/2008

Ad Arezzo, un’importante mostra dedicata a Giorgio Vasari, presso la Sala Polifunzionale del Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna. Fino al prossimo 04 maggio, si tiene l’evento, organizzato dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici aretina, dal titolo ‘Vasari visto da vicino. Le tavole laterali della Pala Albergotti. Per la prima volta in maniera ravvicinata, il grande pubblico potrà ammirare le otto tavolette poligonali e le due tavole laterali che fanno da cornice alla monumentale Pala con l’Incoronazione della Vergine, opera poco conosciuta realizzata da Vasari per la Pieve di Arezzo intorno al 1567 e conservata nella Badia delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo. In mostra, anche i dipinti dell’artista contemporaneo umbro Giuseppe Riccetti, che presenterà, con il suo ‘Omaggio al Vasari’, ritratti di artisti ispirati a ‘Le Vite’ di Giorgio Vasari. La mostra è visitabile esclusivamente a gruppi, tra le 9 e le 19, con visita accompagnata dal Personale di Vigilanza, a cadenza oraria Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008

A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Viaggio in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 08/06/2008

A San Giovanni V.no, in mostra con suoni e immagini le bellezze del Valdarno. Nella Pieve di San Giovanni Battista fino all’8 giugno si svolge, infatti, la mostra promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della terza edizione del progetto ‘Cento itinerari più uno’. Il visitatore trova come pavimento una piattaforma illuminata che rappresenta la carta geografica del Valdarno, sette schermi proiettano immagini di itinerari, tradizioni e personaggi legati alla zona e un piccolo film ‘on the road’ interpretato da due giovani attori del territorio, intervallato dalla presentazione dei lavori, tradotti in immagini, realizzati in classe dagli studenti delle scuole medie e superiori dei Comuni della vallata. Suoni e immagini sono dunque le caratteristiche di questa mostra multimediale dal titolo ‘Viaggio in Valdarno. I giovani raccontano’. Un modo originale per far conoscere a tutti, ma in particolare ai ragazzi, le bellezze e le caratteristiche di questa parte della Toscana. La mostra, aperta, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, è ad ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Janet Mullarney. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 18/05/2008

Continua l’attività espositiva di Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea a San Giovanni V.no. E’ in corso fino a domenica 18 maggio la mostra ‘Around the House’, curata da Susanna Ragionieri . L’esposizione presenta i lavori dell’artista irlandese Janet Mullarney. L’evento, ripropone aggiornato, a dodici anni di distanza dalla personale all’Istituto Francese di Firenze, il lavoro di una fra le più apprezzate e famose scultrici irlandesi, attiva in campo internazionale con personali a Dublino, collettive a Pechino e Shanghai, nonché importanti collaborazioni con noti architetti. L’artista vive e lavoro nella campagna di Castelfranco di Sopra. Nello snodarsi di un percorso fra ombre e luci, ‘Around the house’ approfondisce un bisogno e dà forma ad un desiderio: quello di ‘fare casa’ dovunque ci si trovi, per imparare a convivere con i molti noi stessi e con i dubbi destinati a rimanere irrisolti. La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile nei giorni feriali, eccetto il lunedì, dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mercatale Campagna Aperta. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/05/2008

Secondo appuntamento con il ‘Mercatale Campagna Aperta’ ad Arezzo. Questo sabato torna in Piazza Sant’Agostino l’appuntamento con i prodotti di qualità del territorio, promosso da Comune e Provincia di Arezzo, Camera di Commercio, Legambiente e Associazioni di categoria degli agricoltori. Lo scopo è quello di ricreare un circuito di vendita di prodotti agricoli direttamente dalle Aziende locali. Ogni appuntamento offre anche approfondimenti tematici sui vari prodotti. Nella scorsa edizione è stato presentato il miele, mentre in questa edizione grande protagonista è l’olio extravergine d’oliva. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Incontri Museo Paleontologico. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/05/2008

Prosegue il ciclo di incontri organizzato dal Museo Paleontologico di Montevarchi e dedicati ai temi ecologici. Il titolo del ciclo è ‘Ecosistemi, faune e risorse naturali: evoluzione, eco-etologia, gestione e conservazione’. Il terzo appuntamento è fissato per questo sabato alle 16,30 presso la Sala Grande dell’Accademia, con l’incontro con il dottor Marco Lebboroni del Dipartimento di Biologia Animale e Genetica dell’Università degli Studi di Firenze che parlerà sul tema ‘Gli indicatori ecologici: le applicazioni del monitoraggio faunistico alla valutazione della qualità ambientale’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Visita guidata. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/05/2008

Si svolge questo sabato, con partenza alle ore 16 dal Museo statale di arte medievale e moderna, in via San Lorentino, un itinerario guidato a piedi nel centro storico di Arezzo sul tema ‘Il Trecento: la scultura tra artefici aretini e maestri senesi’. L’iniziativa è organizzata dalla Società storica aretina, in collaborazione con il Comune di Arezzo, nell’ambito di ‘Amico Museo’, la campagna di valorizzazione dei musei toscani promossa dalla Regione ogni primavera. Attraverso soste al museo, alla chiesa di S. Domenico e alla Cattedrale, l’itinerario intende operare la ricognizione dei principali capolavori della scultura trecentesca, custoditi in città, mettendone in evidenza sia l’importanza nelle vicende locali, sia il valore artistico assoluto. La visita sarà condotta dalla storica dell’arte Ersilia Agnolucci. La partecipazione, su prenotazione presso la Sede della Società Storica Aretina in via Pellicceria n. 23, è gratuita e il percorso è accessibile ai disabili. Altri due percorsi di visita sul Settecento e sul Novecento avranno luogo nelle giornate di sabato 10 e di sabato 17 maggio. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.