|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 3 marzo 2007
|
Montevarchi. Fiera del libro per ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 04/03/2007
Anche quest’anno il Comune di Montevarchi e la Biblioteca Comunale hanno organizzato la tradizionale ‘Fiera del libro per bambini e ragazzi’, che si svolge presso l’Auditorium Comunale di via Marzia. L’iniziativa è giunta alla sua ottava edizione e costituisce un appuntamento atteso e irrinunciabile per i giovani (e anche meno giovani) non solo di Montevarchi, ma di tutto il Valdarno che, grazie ad essa, hanno la possibilità di vedere, sfogliare, leggere, ed eventualmente acquistare i tanti libri in mostra. La fiera, aperta tutti i giorni fino a domenica 4 marzo, con orario 9-13 e 15-19, prevede l’esposizione, secondo precisi percorsi, delle più recenti pubblicazioni per bambini e ragazzi, con materiali provenienti sia dalle maggiori case editrici, che dagli editori minori che operano sul territorio nazionale.
 |
|
Arezzo. Mostra botanica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 01/04/2007
Mostra botanica presso le sale espositive del Palazzo comunale di Arezzo. E’ stata organizzata da ‘Aboca Museum’ in collaborazione con il Comune, ed il suo titolo è ‘Quando l’arte serviva a curare: gli erbari tra scienza ed arte’. La mostra, che rimarrà aperta fino al primo aprile, attraverso l’esposizione di erbari del sedicesimo e diciassettesimo secolo, affronta il tema degli usi terapeutici delle piante, con uno spaccato tra sapere medievale e scienza moderna, tra cultura classica e scienza sperimentale, tra rappresentazione arcaica e rinascimento artistico. L’esposizione delle rare opere, come incunaboli e documenti botanici antichi, permette di evidenziare il sapere naturalistico-scientifico. Inoltre la raccolta delle collezioni botaniche pluriregionali sarà un’occasione di riflessione e di confronto tra le culture di epoche e di paesi differenti. Una mostra rivolta non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico sia per la preziosità che per la rarità del materiale esposto.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007
Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio.
 |
|
Arezzo. Salone Italiano del Golf. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2007
Data Fine: 04/03/2007
Appuntamento con il Salone Italiano del Golf in questo week-end ad Arezzo, presso il Centro Affari e Convegni. La seconda edizione della manifestazione ha ampliato i suoi orizzonti e le proposte. All’interno dello spazio espositivo, con un centinaio di stand che offriranno le ultime novità, è stato riprodotto un campo da golf con 3 buche, un putting green e un laghetto. All’esterno si potrà tentare la ‘hole in one’. Madrina ufficiale dell’evento Valeria Marini che aprirà la caccia al premio, una golf-cart del valore di 6 mila euro. La Federazione Italiana Golf, col suo presidente Chimenti e lo staff tecnico-organizzativo del Comitato Regionale Toscano cureranno infine la promozione sulla novità del ‘tesseramento libero’ che da quest’anno permette di giocare in tutti i circoli golf con una tessera dal costo ridotto, e particolarmente economica per gli ‘Under 18’.
 |
|
Arezzo. Osservazione cielo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2007
Questo sabato, il Nuovo Gruppo Astrofili Arezzo, insieme all’Unione Astrofili Italiani, ha organizzato una serata di osservazione pubblica in occasione della straordinaria eclissi totale di luna, che si tiene in località Sargiano a partire dalle ore 21. È un’occasione unica per poter osservare e ammirare il nostro satellite tingersi di rosso, attraverso i telescopi e gli strumenti messi a disposizione da parte dei soci, nonché porre qualsiasi tipo di domanda per togliersi ogni personale curiosità su questi eccezionali fenomeni. Durante la serata sarà possibile osservare anche Saturno e i suoi magnifici anelli.
 |
|
Figline V.no. Incontri storia dell'arte. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2007
Al Ridotto del ‘Garibaldi’ di Figline V.no, prosegue il ciclo di incontri dedicato alla storia dell’arte, giunto al suo quinto anno, ed intitolato in questa stagione ‘Il topo e le farfalle’. L’aspirazione è quella, come dice il curatore Antonio Natali, “di ragionare di storia dell’arte per il piacere intellettuale d’apprendere cose nuove di un’eredità antica gratuitamente pervenutaci’. E questo sabato, alle ore 16,30, lo storico dell’arte Andrea Baldinotti parlerà sul tema ‘Il Rinascimento e il sogno dell’antico. Gabriele d’Annunzio e gli scultori fiorentini del Quattrocento’. L’organizzazione dell’iniziativa è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
S. Giovanni V.no. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2007
La stagione teatrale del Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no si conclude con un appuntamento con il balletto. Lo spettacolo di questo sabato alle ore 21 si intitola ‘Stili con Stile’ ed è proposto dalla Compagnia ‘Junior Balletto di Toscana’. La Compagnia giovanile diretta da Cristina Bozzolini, con la collaborazione di Silvia Chirico, in qualità di Maitre de ballet ed assistente alle coreografie, propone giovani danzatori, tra i 16 ed i 20 anni, di promettente talento, espressione dei livelli qualitativi dei Corsi superiori di formazione professionale del Dipartimento Danza classica e del Dipartimento Danza modern-jazz e contemporanea della Scuola del Balletto di Toscana. Il programma artistico propone una pluralità di linguaggi espressivi, dal neo-classico al contemporaneo, al modern-jazz ed all'hip-hop. La stagione teatrale sagiovannese è allestita dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con la ‘Fondazione Toscana Spettacolo’.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |