< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 3 marzo 2006

Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006

Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Il Dalì sconosciuto'. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/01/2006
Data Fine: 05/03/2006

Fa tappa ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra su Salvador Dalì dal titolo ‘Il Dalì sconosciuto’. Si tratta, di una raccolta unica di 400 opere che mostra per la prima volta una parte sostanziale della produzione artistica di Dalì ai più sconosciuta ovvero le opere del Dalì grafico: attraverso il linguaggio dell'arte grafica, nella semplicità del solco e del graffio, nella dialettica del bianco e del nero, negli effetti cromatici dell'acquatinta e nelle tonalità degli inchiostri litografici, l'Artista catalano seppe esprimere visivamente i recessi della coscienza. La mostra presenta in larga misura anche l'opera di Salvador Dalí quale illustratore di testi letterari. L'Artista infatti corredò con immagini surrealiste molte opere della letteratura classica e contemporanea quali la ‘Divina Commedia’, il ‘Decamerone’, il ‘Vecchio e il Mare’, il ‘Tristano e Isotta’. La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 5 marzo 2006, tutti i giorni con orario 9,00-18,00 dal lunedì al venerdì, 9,00-19,30 il sabato e 10,00-19,30 la domenica. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Fiera del libro per ragazzi. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/02/2006
Data Fine: 04/03/2006

A Montevarchi, il Comune e la Biblioteca Comunale promuovono la tradizionale ‘Fiera del libro per bambini e ragazzi’. La manifestazione giunta alla sua settima edizione si svolge presso l’Auditorium Comunale di via Marzia e costituisce un appuntamento atteso e irrinunciabile per i giovani (e anche meno giovani) cittadini non solo di Montevarchi, ma di tutto il Valdarno che, grazie ad essa, hanno la possibilità di vedere, sfogliare, leggere, ed eventualmente acquistare i tanti libri in mostra. La fiera, aperta tutti i giorni fino al prossimo 4 marzo, con orario 9-13 e 15-19, prevede l’esposizione, secondo precisi percorsi, delle più recenti pubblicazioni per bambini e ragazzi, con materiali provenienti sia dalle maggiori case editrici, che dagli editori minori che operano sul territorio nazionale. Quest’anno la sezione tematica della mostra è dedicata alla poesia, genere letterario alla cui promozione la Biblioteca Comunale sta lavorando da alcuni anni. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Architettura rivelata - rilevata'. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/03/2006
Data Fine: 11/03/2006

Ad Arezzo. La cappella del battistero al Duomo, la loggia di San Donato, alcune residenze aristocratiche di corso Italia, la chiesa di Santo Stefano al Pionta e la chiesa dell’Annunziata. Sono i monumenti e gli edifici rappresentati nei disegni degli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia aretina che sono esposti nella mostra ‘Architettura rivelata, architettura rilevata’. La mostra, promossa dalla Facoltà aretina, è patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Arezzo e dalla Comunità montana del Casentino. Gli oltre 70 disegni resteranno esposti nella palazzina Donne, al Campus universitario del Pionta, fino all’11 marzo. Sono stati realizzati dagli studenti del corso di laurea in Scienze dei beni culturali che hanno frequentato l’insegnamento di Rilievo dell’architettura negli ultimi quattro anni. Nelle attività di studio, gli studenti hanno infatti osservato, misurato con strumenti specifici e fotografato le chiese e i palazzi della città di volta in volta oggetto del corso, per poi disegnare a matita facciate, piante, sezioni, prospetti e particolari delle strutture analizzate. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Presentaz. libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/03/2006

A Reggello, per le iniziative collegate all’annuale edizione della manifestazione ‘8 marzo… e non solo’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, questo venerdì alle ore 21 appuntamento presso la Sala Consiliare per la presentazione del libro ‘Lorenzo Milani, gli anni del privilegio’ di Fabrizio Borghini. Interverrà il professor Luigi Tassinari e sarà presente l’autore. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Notti delle Chitarre. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/03/2006

A Montevarchi, tornano ‘Le notti delle Chitarre’, in una nuova formula. La manifestazione, nella sua veste invernale si svolge presso il Circolo Ricreativo del Pestello, posto in via Mincio, ed è promossa dall’Associazione ‘Le officine della cultura” e organizzata grazie alla collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura comunale e provinciale e il Circolo Culturale Pestello. La Direzione artistica è affidata al Maestro Gonzalo Solari. Il terzo appuntamento è fissato per questo venerdì alle ore 21 con la serata dal titolo ‘Platero y yo’. Un evento per narratore e chitarra che vedrà l’esibizione di Davi Riondino e Claudio Piastra alla chitarra. I testi sono di Juan Ramon Jimenez e le musiche di Castelnuovo-Tedesco. L’ingresso alla serata è a pagamento. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.