|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 3 marzo 2005
|
Arezzo. Mostra di pittura 'Piero Vignozzi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/02/2005
Data Fine: 06/03/2005
Ad Arezzo, in occasione del decimo anno di attività il ‘Centro Studi Storico Artistici’ ha organizzato una mostra di pittura dal titolo: ‘Piero Vignozzi - Garante odierno di una sconfinata eredità pittorica’. L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Liletta Fornasari, si occupa di questo artista contemporaneo, interprete di un linguaggio intimistico, nel quale oggetti umili e frammenti di quotidianità scandiscono un racconto di vita vissuta. Si notano così scorci di cortili silenziosi, gomme arrotolate, cannelle, vecchi muri, finestre, fiori recisi, oggetti, tra i più disparati, che sebbene usurati dal tempo e in gran parte dimessi, appartengono in ogni caso alla dimensione quotidiana di un vivere semplice. La mostra, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura comunale ed è aperta con ingresso libero fino al prossimo 6 marzo dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18 e sabato e festivi dalle 9 alle 18.
 |
|
S. Giovanni V.no. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2005
Al Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no, nuovo appuntamento con la stagione teatrale sangiovannese. In collaborazione con il Teatro Comunale di Cavriglia, questo giovedì alle ore 21 va in scena fuori abbonamento ‘Come due gocce d’acqua’, scritto e diretto da Alessandro Benvenuti, che è anche uno dei protagonisti della rappresentazione assieme a Gianni Pellegrino. Con straordinaria brillantezza ed ironia Benvenuti racconta la storia di due personaggi, Fausto e Saraceno, che sono esattamente il contrario di due gocce d’acqua. I due personaggi sono due tecnici di teatro, uno macchinista e l’altro elettricista, costretti a lavorare assieme, impegnati a montare la scena dello spettacolo ‘Aspettando Godot’. Il montaggio procede in un clima sempre più teso, ma quello che all’inizio sembra essere solo uno scontro di tipo razziale si rivela a poco a poco qualcos’altro di più complesso, come un puzzle misterioso che si costruisce gradualmente.
 |
|
Arezzo. Stagione teatrale aretina. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2005
Data Fine: 04/03/2005
Prosegue la Stagione di Prosa aretina organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, con la commedia ‘Questi fantasmi’ di Eduardo De Filippo, con Silvio Orlando, per la regia di Armando Pugliese. Lo spettacolo va in scena al Teatro ‘Petrarca’ Questi giovedì e venerdì alle ore 21. La storia è quella di Pasquale Lojacono, interpretato dal bravo Silvio Orlando, è un poveraccio che si fa convincere ad andare ad abitare gratuitamente in una casa di diciotto camere, solo per sfatare le voci secondo le quali ci sono dei fantasmi. Il vero obiettivo di Pasquale è, però, quello di realizzare una pensione con cui guadagnare di che vivere. Egli arriva convinto, poiché non crede ai fantasmi, ma dopo i primi racconti di Raffaele, il portiere dello stabile, comincia a ricredersi. In realtà, l’unico fantasma è un ‘fantasma finto’ e cioè l’amante di sua moglie che si nasconde in casa pur di poter vedere la donna.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Teatro per Ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/03/2005
Al via la stagione di Teatro per Ragazzi anche al Teatro ‘Wanda Capodaglio’ di Castelfranco di Sopra. Una serie di spettacoli diretti alle nuove generazioni e che vengono rappresentanti al mattino in orario scolastico, dalle ore 10 in poi. La stagione è realizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla ‘Fondazione Toscana Spettacolo’ e in collaborazione con i Comune di Montevarchi e Piandiscò. Primo appuntamento questo giovedì con lo spettacolo ‘Fa… volando – Pinocchio ed altre storie’. Lo spettacolo adatto a bambini dai 4 ai 10 anni, prevede una parte di narrazione ed una parte musicale. Protagonisti sono Munir El Bibas, mimo e voce recitante Francesco Santoro, chitarra Marisa Rossi, flauto ed ottavino Vismaro Uleri, vibrafono, marimba e percussioni.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |