|
|
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
 |
da lunedì 1 gennaio 2007 a domenica 7 gennaio 2007
|
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
Arezzo. Concerto classico.
Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione ‘Ivan Bruschi’ offre alla città di Arezzo una serata di particolare suggestione dove la musica classica incontra la maestosa bellezza della Pieve di Santa Maria. Il concerto, previsto per questo giovedì con inizio alle ore 21, vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Bruno Canino che eseguirà al pianoforte con l’accompagnamento dell’Arezzo Festival Orchestra i concerti di Mozart n. 12 in La maggiore KV 414 e n. 9 in Mi bemolle maggiore. L’evento, ad ingresso gratuito, inaugura l’anno che celebra il 125esimo anniversario di ‘Banca Etruria’ e lancia la stagione degli incontri musicali che a partire dal 26 gennaio prossimo si terranno il venerdì sera presso la Casa Museo di Ivan Bruschi. Concerti realizzati in collaborazione con l’Associazione Giovanile Musicale di Arezzo, in un programma pensato per promuovere occasioni musicali di rilievo per i giovani talenti del panorama italiano e per dar spazio ad affermati interpreti della musica classica. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
Figline V.no. Spett. teatrale.
A Figline V.no, torna ad aprirsi, con il primo spettacolo in programma nel nuovo anno il sipario del Teatro Garibaldi. In arrivo in questo week-end uno degli spettacoli certamente più attesi: Anna Falchi è la protagonista della commedia ‘Notting Hill’, per la regia di Massimo Natale. Lo spettacolo è la trasposizione teatrale dell’omonimo film del ’98 che ebbe un grande successo con la coppia Julia Roberts – Hugh Grant. Una commedia romantica molto divertente in cui si racconta la storia d’amore tra un normalissimo libraio londinese e un’attrice americana di primo piano. Sullo sfondo, il quartiere londinese di Notting Hill, ormai residenza delle star di mezzo mondo. Per rendere le atmosfere del quartiere, lo scenografo dello spettacolo Giancarlo Muselli ha creato ben 10 cambi di scena che rendono movimentata e variegata la commedia. La Falchi, è già stata ospite del ‘Garibaldi’ due stagioni fa con ‘A piedi nudi nel parco’, con Gianluca Guidi. Tre come al solito le rappresentazioni in programma: al venerdì e al sabato alle 21, e alla domenica alle 16. |
Arezzo. Spett. teatrale.
La sezione aretina dell'Associazione Italiana Persone Down e la Compagnia dei Campanelli metteranno in scena questo venerdì lo spettacolo teatrale ‘Il Piccolo Principe’. Lo spettacolo nasce dal laboratorio teatrale ‘TeAtRiNsIeMe’ promosso dall’Associazione, dal Gruppo scout Agesci ‘Arezzo 8’ e dalla Parrocchia di San Donato, nell'ambito dell'iniziativa ‘Giovani Attivi’, patrocinata dalla Provincia di Arezzo. Il laboratorio ha visto impegnati per tre mesi sette ragazzi e ragazze con sindrome di Down e sette loro coetanei. Il laboratorio è stato condotto da Michele Mori e Giacomo Andreini che hanno curato la regia dello spettacolo. L’appuntamento è per questo venerdì, alle 21, presso il teatro della Parrocchia di San Donato, in via Cook ad Arezzo. L'ingresso è gratuito. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica.
Il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no organizza una mostra fotografica presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. La mostra si intitola ‘La città che sale – Berlino 1990-2006’ ed illustra, attraverso gli scatti di Paola Bertoncini, Leonardo Fabbri, Giacomo Ghini, Paolo Melani, Giulietta Piccioli, lo sviluppo architettonico di Berlino negli ultimi quindici anni partendo dalla caduta del muro fino alle moderne urbanizzazioni che si sono in gran parte sviluppate proprio all’interno di quegli spazi segnati storicamente dalla presenza del muro. Gli autori attraverso le fotografie esposte conducono l’osservatore in un viaggio all’interno di una città che ha saputo prendere un nuovo ruolo e un diverso potere nel contesto europeo, ognuno affascinato da questa rapida ‘ricostruzione’, ciascuno portando con sé un ricordo. La mostra è aperta fino al prossimo 6 gennaio e chiusa il lunedì mattina. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
Figline V.no. Spett. teatrale.
A Figline V.no, torna ad aprirsi, con il primo spettacolo in programma nel nuovo anno il sipario del Teatro Garibaldi. In arrivo in questo week-end uno degli spettacoli certamente più attesi: Anna Falchi è la protagonista della commedia ‘Notting Hill’, per la regia di Massimo Natale. Lo spettacolo è la trasposizione teatrale dell’omonimo film del ’98 che ebbe un grande successo con la coppia Julia Roberts – Hugh Grant. Una commedia romantica molto divertente in cui si racconta la storia d’amore tra un normalissimo libraio londinese e un’attrice americana di primo piano. Sullo sfondo, il quartiere londinese di Notting Hill, ormai residenza delle star di mezzo mondo. Per rendere le atmosfere del quartiere, lo scenografo dello spettacolo Giancarlo Muselli ha creato ben 10 cambi di scena che rendono movimentata e variegata la commedia. La Falchi, è già stata ospite del ‘Garibaldi’ due stagioni fa con ‘A piedi nudi nel parco’, con Gianluca Guidi. Tre come al solito le rappresentazioni in programma: al venerdì e al sabato alle 21, e alla domenica alle 16. |
Terranuova B.ni. 'Una tombola per la Vita'.
Torna a Terranuova B.ni, l’ormai consueta manifestazione ‘Una Tombola per la Vita’, organizzata sempre con successo dalla locale Sezione del ‘Calcit Valdarno’. Il pomeriggio dell’Epifania, dalle ore 15, presso il Centro Mensa di via Adige, si tiene l’ottava edizione di questa particolarissima tombola benefica, il cui ricavato sarà destinato al potenziamento del Centro Oncologico del Valdarno presso l’Ospedale della Gruccia. Commercianti e Artigiani di Terranuova hanno donato alcune centinaia di oggetti, il pittore Carlo Alberto Torrini ha regalato numerose opere d’arte, altri quadri sono stati donati dagli artisti Capitani, Mugnai e Pasquini. Il tutto per una originale tombola. E non potrà mancare anche la classica Befana che consegnerà tanti doni ai bambini. |
Montevarchi. Iniziative Epifania.
A Montevarchi numerose le iniziative per questo sabato, con al centro l’immancabile Befana. Alle ore 16, presso il Centro Pastorale del Giglio, manifestazione ‘Arriva la Befana’ e alle ore 17, spettacolo per bambini presso il Circolo ‘Stanze Ulivieri’, con la consegna, in entrambi gli appuntamenti della classica ‘calza’, dono a tutti i bambini dell’Amministrazione comunale. Stessa cosa in programma anche al Circolo Anspi di via Pacinotti alle ore 18. Appuntamenti con la Befana e con la ‘calza’ offerta dall’Amministrazione Comunale anche a Mercatale, presso il Circolo Arci, e a Levane, in Piazza Del Secco. Inoltre alle ore 16, presso la Casa di Riposo cittadina, è in programma uno Spettacolo di danza. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Geracomunicazione.tv'.
A S. Giovanni V.no, una mostra a Casa Masaccio dal titolo ‘Generacomunicazioni.tv’ dedicata alla webtv/canale podcast realizzata dall’omonimo cantiere d’arte che si è tenuto negli ultimi mesi in Casa Masaccio e ai lavori video realizzati dai partecipanti al laboratorio. In mostra saranno presentati oltre ai lavori dei ragazzi del cantiere opere video di artisti come Massimo Bartolini, Rä Di Martino e Alberto Grifi padre del cinema sperimentale italiano ed opere di artisti che lavorano prevalentemente con il mezzo video e cinematografico, oltre a lavori di un gruppo di giovani artisti selezionati per l'occasione dal Centro di documentazione arti visive di Milano. Presenti in mostra anche opere audio e video di artisti provenienti dalle collezioni private e dal Centro per l’arte contemporanea ‘Pecci’ di Prato, che per l'occasione presenta un' installazione video realizzata da Bill Viola sul Pontormo.La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio 2007. |
Arezzo. Pista sul Ghiaccio.
E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. |
Figline V.no. Spett. teatrale.
A Figline V.no, torna ad aprirsi, con il primo spettacolo in programma nel nuovo anno il sipario del Teatro Garibaldi. In arrivo in questo week-end uno degli spettacoli certamente più attesi: Anna Falchi è la protagonista della commedia ‘Notting Hill’, per la regia di Massimo Natale. Lo spettacolo è la trasposizione teatrale dell’omonimo film del ’98 che ebbe un grande successo con la coppia Julia Roberts – Hugh Grant. Una commedia romantica molto divertente in cui si racconta la storia d’amore tra un normalissimo libraio londinese e un’attrice americana di primo piano. Sullo sfondo, il quartiere londinese di Notting Hill, ormai residenza delle star di mezzo mondo. Per rendere le atmosfere del quartiere, lo scenografo dello spettacolo Giancarlo Muselli ha creato ben 10 cambi di scena che rendono movimentata e variegata la commedia. La Falchi, è già stata ospite del ‘Garibaldi’ due stagioni fa con ‘A piedi nudi nel parco’, con Gianluca Guidi. Tre come al solito le rappresentazioni in programma: al venerdì e al sabato alle 21, e alla domenica alle 16. |
S. Giovanni V.no. Mostra di pittura.
Mostra personale di pittura a S. Giovanni V.no della artista fiorentina Federica Gonnelli. Presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà si tiene la mostra dal titolo ‘Egocentrica’, curata da Paola Bertoncini. Gonnelli è una giovane artista fiorentina che ha già all’attivo numerose mostre in Italia ed in Europa. Nei suoi lavori la dialettica corpo/natura si dissolve nella pratica artistica ed è proprio l’arte a rappresentare lo strumento più adeguato per mediare tale distanza. L'artista tratta infatti l’opera d’arte come un corpo: c’è uno scheletro (il supporto dell’opera), c’è una pelle che riveste lo scheletro (l’immagine), c’è l’abito, l’organza che l’artista utilizza per velare il corpo e con la quale gli conferisce un significato diverso di volta in volta. La mostra rimane aperta fino a venerdì 19 gennaio con ingresso gratuito. Chiuso il lunedì e la domenica mattina. |
|
|
| |