|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 2 dicembre 2006
|
Montevarchi. Conferenze 'Alto Medioevo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
A Montevarchi, continua la serie di incontri dedicati alle grandi civiltà del passato che da alcuni anni si svolge in città, grazie al progetto presentato e curato dal Prof. Sergio Neri in collaborazione con la Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana e organizzato dall’Amministrazione comunale. L’obiettivo è quello di favorire approfondimenti e stimolare riflessioni sulla storia di popoli e paesi dell’antichità. 4 gli incontri organizzati quest’anno all’alto Medioevo, ogni sabato a partire da questo sabato 11 novembre, e tenuti dal Prof. Fabrizio Paolucci dell’Università di Firenze, presso la Biblioteca Comunale di via dei Mille. Questo sabato alle ore 17 si parla del tema ‘I Longobardi nell’Italia del VII° secolo’. Sul sito ‘radioemme.it’, il programma completo del ciclo.
 |
|
Montevarchi. Rassegna burattini 'E voilà'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
A Montevarchi tornano i burattini. Prende il via questa domenica un nuovo appuntamento di quattro puntate con il teatro dei burattini dal titolo ‘E voilà’. Dopo il grande successo della scorsa edizione la compagnia ‘Le cafè des zozos’ di Frederic Feliciano, ripropone una nuova edizione dell’iniziativa fino a sabato 2 dicembre. Gli spettacoli si svolgono sempre presso l’Auditorium Comunale di via Marzia con due rappresentazioni, una alle ore 16 e l’altra alle ore 18. Questo sabato lo spettacolo ‘Botte per chi cerca botte’. L’ingresso è a pagamento. Sul sito ‘radioemme.it’ il programma completo della rassegna.
 |
|
Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006
Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica.
 |
|
Arezzo. Mostra Mercato libro interculturale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/11/2006
Data Fine: 03/12/2006
Torna ad Arezzo l’appuntamento con la Mostra–Mercato del libro interculturale per bambini e ragazzi che per la sua quarta edizione prende il titolo ‘Di tutti i colori’, con riferimento all’apertura a storie e testi provenienti da tante culture. Promossa dal Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Regione, Provincia e Comune di Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo e Centro Unesco di Arezzo, l’iniziativa è come di consueto ospitata fino al 3 dicembre presso i locali del Centro di Documentazione di via Masaccio 6/a. Oltre 800 titoli, più di 5.000 libri di circa 100 editori saranno a disposizione di bambini e ragazzi, genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari. Tutti i materiali esposti sono in vendita con lo sconto del 10% sul prezzo di copertina. La mostra offre al pubblico anche una pluralità di attività: visite guidate con animazione per studenti e insegnanti; apertura su appuntamento per biblioteche pubbliche, scolastiche e di associazioni; incontri con autori, illustratori e animatori il sabato pomeriggio.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Il Gioco Pensato'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/11/2006
Data Fine: 03/12/2006
Si chiama ‘Il gioco pensato’ ed è un’esposizione di materiali e giochi didattici costruiti per facilitare la crescita dei bambini e delle bambine che si svolge fino a domenica 3 dicembre ad Arezzo nell’area sala espositiva del Palazzo Comunale. La mostra è stata organizzata dal Comune in collaborazione con le Cooperative ‘Progetto 5’ e ‘Koinè’ e con l’Associazione ‘I Care’. Le proposte di gioco sono state pensate per rispondere ai bisogni dei bambini e delle bambine dai 3 mesi ai 6 anni per facilitare la loro crescita e lo sviluppo delle loro molteplici intelligenze. All’interno sono previsti anche dei laboratori per la costruzione di piccoli giochi. Tutto partendo da un’idea di bambino attivo, competente ed impaziente di misurarsi con il mondo. Una sezione è dedicata anche allo ‘Scrigno’, il centro di documentazione per la difesa dei diritti dei bambini e la promozione della cultura e dell’infanzia. L’esposizione è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19. Sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito.
 |
|
Laterina. Manif. 'Festa della Toscana'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
Anche a Laterina, una iniziativa per festeggiare la ‘Festa della Toscana’ ed il tema di quest’anno: ‘Volontariato, percorsi di libertà’. Questo sabato l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro tra i giovani e l’Associazione di Protezione Civile ‘La Racchetta’. L’appuntamento è presso la Scuola Media di Laterina alle ore 10. Intanto, il Gruppo Storico del ‘Palio della Rana’ di Ponticino ha preso parte domenica scorsa alla Grande Parata dei Gruppi di Rievocazione Storica della Toscana, organizzata dalla Regione a Livorno proprio in occasione della ‘Festa della Toscana’ del volontariato.
 |
|
Pergine V.no. Manif. 'Festa della Toscana'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
Data Fine: 03/12/2006
Il Comune di Pergine Valdarno partecipa alla Festa della Toscana dedicata quest’anno al tema del volontariato. Il programma di iniziative, condiviso con le Associazioni di volontariato e la Scuola Primaria, prevede un incontro con le Associazioni di Volontariato per questo sabato con la partecipazione del Sindaco Prizzon e dell’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Arezzo Ricci, ed anche l’allestimento di una mostra sul volontariato che si tiene in qeusto fine-settimana nella Sala Consiliare. Raccolti documenti, foto, divise, oggetti, attrezzature e altro ancora, legati al tema della mostra. Con le foto ed i documenti raccolti nella mostra verrà poi stampato il calendario 2007 del Comune da inviare alle famiglie in questo mese di Dicembre insieme il giornale del Comune.
 |
|
Terranuova B.ni. 'Favole a... Fumetti'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
A Terranuova B.ni, Istituzione culturale ‘Le Fornaci’ e Comune hanno promosso l’inizativa ‘Favole a… fumetti’. Si tratta di un progetto rivolto ai bambini dai 5 anni in poi a cura di Anna Ambrosio, che si svolge tutti i sabati pomeriggio in biblioteca, portando i piccoli nel magico mondo incantato delle fiabe. Il prossimo appuntamento è per questo sabato ore 16,00 presso la Biblioteca dei Ragazzi in Via Concini, 3. Si giocherà con la fiaba popolare russa ‘Vassilissa e la Baba Jaga’. Il pomeriggio si concluderà poi con una merenda per tutti i partecipanti.
 |
|
Cavriglia. Mostra Mercato dell'olio. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
Data Fine: 03/12/2006
Terza edizione questi sabato e domenica a Cavriglia con la ‘Mostra mercato dell’olio e dei prodotti agroalimentari tipici’. All’’iniziativa partecipano numerosi produttori agricoli e aziende operanti nel settore alimentare esponendo il meglio della loro produzione. La particolarità di quest’anno è nel singolare abbinamento fra olio nuovo, volontariato e teatro che costituiscono gli elementi fondamentali delle due giornate di festa. Il programma infatti, oltre che prelibati assaggi dell’olio nuovo, prevede una serie di spettacoli nella piazza centrale di Cavriglia e nell’adiacente teatro comunale. Questo sabato, in teatro, la Compagnia del Piccolo Teatro Comico Sangiovannese metterà in scena il musical ‘Grease’, mentre questa domenica, al pomeriggio, gran cabaret con lo spettacolo ‘Cavrigliesi allo sbaraglio’, organizzato per la raccolta di fondi in favore di tutte le associazioni di volontariato del comune. In piazza, invece, concerto delle bande di Cavriglia e di Montegonzi e animazione a cura del gruppo folcloristico culturale ‘La leggera’.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
Data Fine: 03/12/2006
Ad Arezzo. questi sabato e domenica, la ‘Libera Accademia del Teatro’ presenta presso la propria sede, in P.zza Ss. Annunziata, alle ore 21, lo spettacolo ‘Il Natale di Harry’ di Steven Berkoff, con Andrea Biagiotti e la regia di Alessandra Bedino. Lo spettacolo racconta con un lungo monologo, l’arrivo del Natale per Harry, single londinese senza 'segni particolari' che si confronta con le sue nevrosi e solitudine che in lui questo periodo dell’anno porta a galla. Il Natale di Harry riesce a far ridere proprio centrando in pieno il cuore del problema che è quello della paura della nostra solitudine. Il testo di Berkoff del resto, prima ancora che da un drammaturgo, uno dei più interessanti e quotati della scena europea, è chiaramente scritto da un attore e proprio per questo è un ‘piatto prelibato’ per qualsiasi interprete.
 |
|
Reggello. Mostra Olio Extravergine di Oliva. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2006
Data Fine: 03/12/2006
A Reggello, è tempo della 34esima Rassegna dell’olio extravergine di oliva, la più antica manifestazione dedicata all’oro verde in provincia di Firenze. A novembre, l’evento, organizzato dal Comune, ha fatto per la prima volta tappa anche nel centro storico di Firenze ed adesso continua nella sua sede naturale alternando le degustazioni dell’oro verde di Reggello a conferenze, visite guidate a pievi e frantoi, cene a tema, eventi culturali e manifestazioni sportive. In questo fine-settimana oltre alla visita agli stand allestiti presso il Palazzetto dello Sport è possibile visitare la ‘Mostra fotografica della vita contadina’, partecipare alla degustazione ‘Dall’olio di oliva alla bruschetta’, alle cena ‘Contadina’ con poeti in ottava rima e alla tavola rotonda con i produttori su ‘Tracciabilità del prodotto e mercato’. Inoltre, per chi vuole scoprire a fondo i segreti dell’oro verde, ci sono anche visite guidate ai frantoi e alle pievi. Altre e numerose le iniziative collaterali.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |