< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 2 ottobre 2005

Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 02/10/2005

In corso ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Sant’Ignazio, la mostra antologica dell’artista aretino Franco Fedeli. L’esposizione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune, dall’Ente Fiera Antiquaria e dalla Camera di Commercio, vuole essere un riconoscimento al lavoro trentennale di Fedeli. Il titolo della mostra è ‘Sospeso… oltre il visibile’, e traduce il risultato della ricerca artistica di questo autore maturata nel tempo e dove l’uomo è stato sempre al centro di un percorso vissuto in un universo sognato. La Galleria comunale accoglie circa ottanta opere selezionate, dagli anni ’80 fino ad oggi, che formano la sintesi del percorso artistico di Fedeli. Il progetto espositivo, curato direttamente dall’artista, è stato concepito come una grande installazione con opere pittoriche di grandi dimensioni, sculture lignee, fotografie in bianco e nero e gli ultimissimi lavori di collage e mosaico. La mostra è visitabile tutti i giorni con orario 10-12 e 16-19 fino al prossimo 2 ottobre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra della macchine di Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 23/10/2005

Una mostra sul grande genio di Leonardo in Palazzo dei Priori di Arezzo. L’evento, dal titolo ‘Leonardo da Vinci – Mostra delle macchine funzionanti tratte dai Codici di Leonardo’, è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale nella sede espositiva di piazza della Libertà e comprende una quarantina di macchine funzionanti di varie grandezze, fedelmente riprodotte dai disegni del grande genio contenuti nei suoi Codici. La lavorazione delle macchine è opera interamente di abili artigiani fiorentini, con particolare attenzione alle finitura, mentre il disegno tecnico è stato sviluppato con una elaborazione grafica computerizzata per poter calcolare con esattezza le proporzioni dei modelli ed i loro meccanismi. L’interattività della mostra, corredata anche da riproduzioni dei disegni originali di Leonardo, la rende unica nel suo genere. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 23 ottobre con orario continuato 9,30 - 19.30. Vai all'Inizio della Pagina



Loro Ciuffenna. Inaug. Centro Comm Naturale. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/10/2005

E’ fissata per questa domenica la nascita di ‘Vie di Loro Ciuffenna’, il primo dei tre centri commerciali naturali realizzati nel Valdarno aretino, secondo il progetto della Regione Toscana, dalla collaborazione tra Associazioni del commercio e dell’artigianato, Amministrazioni Comunali, Camera di Commercio. La filosofia è quella di offrire al paese e alla sua rete di negozi e botteghe artigianali un palcoscenico privilegiato per farsi conoscere dal grande pubblico. Il programma degli eventi, che si aprirà ufficialmente alle ore 12 con il taglio del nastro sotto la Torre Civica, si sviluppa intorno a due idee-guida: passeggiare dentro la storia di Loro e riscoprire i sensi fra suoni e sapori. Da una parte dunque visite gratuite al Museo di Venturino Venturi e all’antico mulino ad acqua e dall’altra assaggi offerti dagli operatori loresi e un ‘Concerto Dolce’ con Antonella di Giulio al pianoforte e Marcellina Rocco, voce recitante, che si terrà alle 18 presso la Filanda. Le note del pianoforte accompagneranno la degustazione del miele della zona. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Concerto classico. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/10/2005

Ad Arezzo, concerto della pianista italo-belga Marie Angele Thomas questa domenica alle ore 21, presso l’Auditorium di S. Pier Piccolo, in via Cesalpino. Nel programma alcune sonate di Mozart e il ‘San Francesco di Paola, cammina sulle acque’ di Liszt. L’appuntamento musicale si inquadra nelle iniziative collaterali alla mostra di William Tode, che si svolge presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. La manifestazione è organizzata dalla Diocesi di Arezzo e dall’Istituzione della Fiera Antiquaria, in collaborazione con Comune e Provincia di Arezzo e Camera di Commercio. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spettacolo in ottava rima. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/10/2005

Un laboratorio permanente sull’ottava rima al nuovo Centro Culturale ‘Le Fornaci’. Tra le attività formative previste nel Centro ricavato dall’ex Fornace Diaccini, c’è anche quella di tutela e valorizzazione di questa antica tradizione di piazza dove l’improvvisazione in ottava rima si fonde con il teatro e la musica. Il laboratorio è co-finanziato dalla Provincia di Arezzo e prevede l’organizzazione di seminari mensili diretti di volta in volta da docenti ed artisti provenienti da varie regioni italiane. E per presentare al meglio questa nuova iniziativa, questa domenica alle ore 21, all’Auditorium delle Fornaci arriva uno spettacolo che vede protagonisti Davide Riondino e Mauro Chechi, entrambi esperti di ‘ottava rima’. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Presentazione libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/10/2005

Presentazione del libro ‘Stornelli e Rispetti’ a cura del professor Dante Priore questa domenica a Terranuova B.ni. Si tratta del secondo volume della collana dedicata al canto e alla poesia popolare del Valdarno superiore edita dal Comune di Terranuova. Alla presentazione, che si tiene alle ore 16,30 presso la Sala del Consiglio Comunale in via Poggio Bracciolini intervengono numerosi studiosi ed è prevista anche la partecipazione straordinaria di Lisetta Luchini, Mauro Chechi e Davide Riondino. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.