|
|
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
 |
da lunedì 1 agosto 2005 a domenica 7 agosto 2005
|
 |
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Arezzo. Rass. teatrale 'Notti di Mezza Estate'.
Ad Arezzo, con la rassegna teatrale ‘Notti di mezza estate’, una serie di appuntamenti con il teatro, nel Chiostro del Bicchieraia, per le serata d’agosto in città. Primo appuntamento, questo martedì alle ore 21,15, con il concerto teatrale di Enrico Fink, dal titolo ‘Il ritorno alla fede del cantante jazz’. Accanto al protagonista, la band formata da Arlo Bigozzi al basso, Filippo Pedrol al contrabbasso, Alessandro Francolini alla chitarra, Stefano Bartolini al sax. L’organizzazione è curata da ‘Officine della Cultura’, mentre la rassegna è promossa dall’Assessorato alla cultura e spettacolo del Comune di Arezzo. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: MARTEDI 2 AGOSTO Ore 21 DONNE: DIRITTI E LAVORO "Dalla chiusura della Lebole ad oggi: che fine hanno fatto le lavoratrici?" proiezioni video e filmati inediti Ore 22 'Darkness Threatens' (Simona del Francia-Lucia Tauro-Angelo Vannuccini-John Chatterton) e 'Black Bobo' in concerto dal Globale al locale il rock si tinge di rosa. Due gruppi che esprimono il meglio del rock femminile. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
S. Giovanni V.no. Rass. 'Orientoccidente'.
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il quinto appuntamento della rassegna è per questo mercoledì a S. Giovanni V.no con, alle 21,30 in Piazza Masaccio, il concerto della ‘Caravane de Ville’. |
Reggello. Valdarno Jazz Festival.
Ottavo appuntamento a Reggello con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, ottava edizione, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Castelfranco di Sopra e Bucine. Questo mercoledì, alle ore 21,30, in piazza Potente concerto del ‘Terre di Mezzo Quartetto’, con Emiliano Rodriguez ai sassofoni, Simone Zanchini alla fisarmonica, Roberto Bartoli al contrabbasso e Ettore Fioravanti alla batteria. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: MERCOLEDI 3 AGOSTO Ore 19 ASPETTANDO LA NOTTE.......... Aperitivi e musica in piazza con Djestivo Ore 21 ".....Pole la donna permettesi di pareggiare coll'omo?" GENERAZIONI DI DONNE A CONFRONTO Intervengono: Adriana Sensi ex operaia Lebole Bruna Giovannini, insegnante Consigliere regionale toscano Lucia Fioroni, imprenditrice Lucia Bagnoli, medico Laura Vichi, lavoratrice atipica Lucia Mondani, studentessa Coordina Stefanella di 'Arezzo 102 TV' Ore 22,30 'The Tiptons' in concerto Direttamente da Seattle cinque ragazze, cinque sassofoniste autrici di un mix sonoro che attinge al jazz di New Orleans e a quelle avanguardistico come alla musica Klezmer e persino alla Hip Pop per un excursus tra i generi e le culture tra tradizione e sperimentazione |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Castelfranco di Sopra. Cinema in piazzetta.
Tradizionale appuntamento a Castelfranco di Sopra, con il ‘Cinema in piazzetta’. Una serie di proiezioni all’aperto, con grandi film, in luoghi molto suggestivi del capoluogo e delle frazioni. La rassegna è in collaborazione con il Cineclub ‘Fedic’ di S. Giovanni V.no che cura la presentazione di ogni pellicola, prima della proiezione. Il secondo appuntamento è per questo giovedì alle ore 21, nella piazzetta di Pulicciano, con il film ‘Guerre Stellari’ di George Lucas. |
Cavriglia. Festival 'OrientOccidente'.
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il sesto appuntamento della rassegna è per questo giovedì a Cavriglia con, alle 21,30 in Piazza Berlinguer, il concerto di Daniele Sepe. |
Pergine V.no. Concerto 'Itinerari Musicali'.
E prosegue questo giovedì a Pergine V.no la stagione 2005 di ‘Itinerari Musicali tra Valdambra e Valdichiana. Manifestazione estiva che porta ottima musica in giro per il territorio comunale di Bucine, Pergine V.no e Civitella in Valdichiana. Il quinto appuntamento è come detto per questo giovedì presso la Fattoria Grezzi di Pieve a Presciano con il gruppo ‘Serenatensemble’ e lo spettacolo dal titolo ‘Serenate dei ricordi’. Il gruppo è formato da Lucia Golini, soprano, Fabio Montomoli, chitrarra, Sabrina Savelli, flauto, Augusto Lanzini, clarinetto e Giovanni Lanzini, corno di bassetto. Il concerto ha inizio alle ore 21,15 ed è organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la consulenza musicale di ‘The Music School’ e la direzione artistica del Maestro Fabio Taruschio. |
Bucine. A Rapale, 'Convivio sotto le stelle'.
A Bucine, la manifestazione ‘Agosto sotto le stelle’ porta nel borgo di Rapale il ‘Convivio sotto le stelle – Valdambra i suoi colori i suoi sapori’. Questo giovedì, con l’organizzazione del Comune e della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ si svolge una serata molto particolare alla scoperta del paese. Dalle ore 21, si svolge una degustazione di vini, accompagnata da piccoli assaggi di prodotti del territorio, l’osservazione del cielo, guidata dal Gruppo Astrofili del Valdarno, ed un concerto musicale dedicato alla musica popolare, con il ‘Trio Tresca’. |
Reggello. Burattini. 'Al Chiar di luna'.
A Reggello, prosegue anche la rassegna estiva ‘Al chiaro di luna’, dedicata ai burattini. Con questa interessante iniziativa, inserita nel ricco cartellone estivo organizzato dal Comune e dalle Associazioni locali, ogni giovedì uno spettacolo di burattini per bambini viene portato in un luogo diverso del territorio comunale, sfruttando giardini e piazze del capoluogo e delle frazioni. Appuntamento questo giovedì nel capoluogo, presso i giardini Aldo Moro, con la compagnia ‘I pupi di Stac’ di Firenze che alle ore 21 presenta lo spettacolo dal titolo ‘La storia di Prezzemolina’. L’ingresso è gratuito. |
Arezzo. Rass. teatrale 'Notti di Mezza Estate'.
Ad Arezzo, con la rassegna teatrale ‘Notti di mezza estate’, una serie di appuntamenti con il teatro, nel Chiostro del Bicchieraia, per le serata d’agosto in città. Secondo appuntamento, questo giovedì alle ore 21,15, con lo spettacolo ‘In principio… cronaca della creazione induista’ di Maria Erica Pacileo, con Fernando Marraghini. L’organizzazione è curata da ‘Magmo artisti associati’ e dalla Libera Accademia del Teatro, mentre la rassegna è promossa dall’Assessorato alla cultura e spettacolo del Comune di Arezzo. |
Arezzo. Brindisi sotto le stelle a Castelsecco.
Anteprima della notte di S. Lorenzo, questo giovedì presso l’area archeologica di Castelsecco ad Arezzo che ospita l’iniziativa ‘Brindisi sotto le stelle’, che coniuga archeologia e musica per concludersi con un brindisi sotto il cielo stellato. Alle ore 19 l’archeologa Simona Rafanelli intratterrà i presenti parlando informalmente della storia dell’area, del culto che vi si svolgeva e dell’influenza che ha avuto per l’Arezzo etrusca e romana. A seguire, il sito archeologico ospiterà il concerto ‘Paesaggi barocchi’, diretto dal professor Carlo Denti, che affiancherà Fabrizio Lepri alla viola da gamba, insieme a Ella Sevskaya al clavicembalo. Attorno alle ore 20,30, a conclusione del concerto , sarà offerto un brindisi agli intervenuti . Tra gli ospiti attesi anche Enzo Boschi, direttore dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, presidente onorario dell’Associazione ‘Castelsecco’. Tra gli organizzatori, Comune e Provincia di Arezzo. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: GIOVEDI 4 AGOSTO Ore 19 ASPETTANDO LA NOTTE.......... Aperitivi e musica in piazza con Conte Dj Ore 21,30 'NOTE......DI NOTTE' Jazz sotto le stelle Voci, suoni e danze con Katia Frese danza Stefania Liori voce Daniele Malvisti sax tenore Giovanni Conversano chitarra Marco Balsinelli contrabbasso Simone Duranti batteria |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Reggello. Cinema sotto le stelle.
Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale. Questo venerdì, appuntamento alle ore 21,30, in Piazza Potente a Reggello. Il film in programmazione è: 'Le conseguenze dell’amore’, di Paolo Sorrentino. Drammatico. Con Toni Servillo e Adriano Giannini. |
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Bucine. 'Valdarno Jazz Estate'.
Nono appuntamento a Bucine con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, ottava edizione, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Castelfranco di Sopra e Bucine. Questo venerdì, alle ore 21,30, in piazza del Teatro concerto di Andrea Massaria ‘New Time Trio’, con Andrea Massaria alla chitarra, Danilo Gallo al controbasso e U.T. Ghandhi alla batteria. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: VENERDI 5 AGOSTO Ore 19 ASPETTANDO LA NOTTE......... Aperitivi e musica in piazza conFlock Dj Ore 21,30 'Montefiori Cocktail' in concerto Protagonisti internazionali della Lounge Music, i M. C. attraverso l'evoluzione della tecnica e della tecnologia riportano alla luce le atmosfere ed i colori musicali degli anni '60 e dei primi anni '70, cercando soprattutto di coglierne quello spirito di vitalità che trasmette la musica di quei periodi riproponendola con le forme che ci appaetengono oggi. Una tecnologia vista come un valido supporto musical-scenografico dove però il vero protagonista è il musicista che fa il suo spettacolo. |
S. Giovanni V.no. Serata per Stanlio e Ollio.
Stan Laurel e Oliver Hardy, i popolari Stanlio e Ollio, la prima coppia comica del cinema al centro di un’iniziativa realizzata dal Cineclub ‘Fedic Sangiovannese’, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di S. Giovanni V.no e la locale Pro Loco. Questo venerdì, alle ore 18,30, sotto il loggiato di Palazzo d’Arnolfo viene presentato il libro ‘I film antologici di Stanlio e Ollio’ di Bendetto Gemma, collaboratore del sito ‘www.laurel-e-hardy.it’ e membro dell’Associazione ‘I figli del deserto’, fan club ufficiale del due comico in Italia. Oltre all’autore, sarà presente anche il Presidente del fan club Costa Barbè. Dopo la presentazione del libro, a tutti gli intervenuti sarà offerto un aperitivo e la serata proseguirà alle 21,30 in piazza Battisti, per la proiezione ad ingresso gratuito di alcuni corti di Stanlio e Ollio. |
Loro Ciuffenna. Cena sotto le stelle.
Anche quest’anno a Loro Ciuffenna si ripete il tradizionale appuntamento con la ‘Cena sotto le stelle’ che si svolge questo venerdì alle ore 20,30. Un appuntamento organizzato dalla locale Pro Loco’, con la collaborazione del Comune e dell’Associazione commercianti, per gustare la tradizionale cucina toscana con piatti preparati dai ristoranti e dagli esercizi commerciali del luogo. L’edizione 2005 ha come protagonisti centrale due pietanze tipiche della gastronomia toscana: maccheroni con il sugo di coniglio ed il coniglio fritto. Non mancheranno poi le caratteristiche ciambelline all’anice. Un’occasione per passare una buona serata in un borgo medievale che ha fissato nel tempo la sua semplice e naturale bellezza. Per prenotazioni ed informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico della Pro Loco. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Montevarchi. 'Moncioni sotto le stelle'.
A Moncioni, nel Comune di Montevarchi, si rivive questo sabato la notte sotto le stelle tra degustazioni di vini, assaggi di prodotti tipici e spazi musicali. Torna infatti, per la terza edizione, la fortunata manifestazione ‘Moncioni sotto le stelle, organizzato dal locale circolo della Filarmonica, da Comune e Provincia. Dalle 20,30 in poi, il caratteristico borgo sulle colline, sarò totalmente chiuso al traffico e invaso da oltre mille persone tra turisti e valdarnesi che nelle strade e nelle piazzette troveranno vini del Valdarno e della provincia di Arezzo da degustare assieme a piatti tipici, secondo un percorso culinario completo. Ad ognuno sarà offerto un calice di vetro da degustazione in regalo. Fino a tarda notte inoltre, esibizioni musicali in vari angoli e di vario genere ed anche uno spazio per l’osservazione delle stelle, assieme al Gruppo Astrofili del Valdarno. Come nelle altre occasioni, la frazione sarà raggiungibile dai parcheggi del Crossdromo di Miravalle solo tramite appositi bus navetta. |
Reggello. A Vallombrosa, concerto.
Appuntamento questo sabato presso l’Abbazia di Vallombrosa, nel Comune di Reggello, con un concerto d’organo della organista inglese Jennifer Bate. L’appuntamento è fissato per le ore 17,30, e fa parte della rassegna ‘Musica & Musica’, inserita nel cartellone di manifestazioni estive del Comune di Reggello, con la collaborazione della Pro Loco del Saltino. |
Reggello. Utopia del Buongusto.
Appuntamento a Reggello, e più precisamente in piazza della Dogana, con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e che prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. A Reggello, la nuova tappa è per questo sabato. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo comico teatrale-musicale dal titolo ‘Musica da terra e da vino - concerto per ragazza e pianoforte’ di e con Rita Pelusio. La regia è di Luca Domenicali e lo spettacolo prevede canti, suoni e musiche popolari toscane e di ogni luogo. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: SABATO 6 AGOSTO Ore 19 ASPETTANDO LA NOTTE Aperitivi e musica in piazza con Ore 22 'Assalti Frontali' in concerto Nati nei primi anni '90 dall'esperienza di Onda Rossa Posse, gli Assalti Frontali propongono una visione impegnata della loro musica. Dalla guerra del golfo a collaborazioni con Il Manifesto. Colonna sonora di Sud, film diretto da Gabriele Salvatores. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Arezzo. Festa in P.zza S. Agostino.
Il Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo organizza in Piazza S. Agostino la consueta festa annuale, inserita nel circuito della rete ‘Porto Franco’ della Regione Toscana. Il tema della manifestazione che si conclude domenica 7 agosto è il ‘conflitto di genere’ con il tema ‘Le donne in un mondo globale. Nel ricco programma, ogni sera dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alle Associazioni, libreria e mostre di pittura e fotografia sui temi della donna. Questo il programma di oggi della manifestazione: DOMENICA 7 AGOSTO Dalle ore 17 'Dedicato ai bambini' Giocolieri saltimbanchi e animazione Tutta la magia dell'artista di strada più famoso d'Italia Claudio Montuori 'Uomo Uccello' Ore 20 Cena contadina in Piazza (su prenotazione) Ore 21,30 'Altro canto' in concerto Musica folk popolare |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
Montevarchi. Manif. 'Tutti in Piazza'.
Torna in Piazza della Repubblica a Montevarchi l’iniziativa ‘Tutti in Piazza’, con la quale, nei mesi estivi, Associazioni e Cooperative sociali della città danno vita ad un cartellone di manifestazioni, con il supporto tecnico e il contributo del Comune, Assessorato alla Cultura. In cartellone una serie di serate con momenti di spettacolo di vario genere, incontri, rappresentazioni teatrali, rivolte in questa edizione in particolar modo ai bambini, ma non solo. Prossimo appuntamento con ‘Tutti in Piazza’ questa domenica, alle 21,30, con ‘Marco e Manolo – Fratelli senza cervelli’ che presentano lo spettacolo di giocoleria ed equilibrismo ‘Circoalcirco’. La serata, così come tutte le altre, è ad ingresso gratuito. |
|
|
| |