< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 2 luglio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Mostra Pier Giovanni Decembri. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/04/2006
Data Fine: 02/07/2006

Figline V.no dedica una personale di pittura all’artista Pier Giovanni Decembri. La mostra si svolge presso le sale espositive del Palazzo Pretorio fino al prossimo 2 luglio e si intitola ‘Opere recenti’. Da quasi 40 anni, Decembri è liberamente impegnato in pittura, scultura, grafica, oltre che nella progettazione e realizzazione di pezzi unici, tra mobili, lampade e gioielli. Un’artista a tutto tondo che non ha mancato di sperimentare nel corso della sua carriera artistica molte fasi con molteplici linguaggi ed espressioni figurative. Curatrice della mostra è la storica dell’arte aretina Liletta Fornasari, mentre l’organizzazione è dell’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento è visitabile sia nei feriali che nei festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Venturino Venturi disegni - Inserito da admin
Data Inizio: 19/05/2006
Data Fine: 09/07/2006

In corso a San Giovanni V.no, presso Casa Masaccio, la mostra ‘Impronte di materia. Venturino Venturi: matrici monotipi e disegni dal 1948 al 1986’, curata da Micol Forti e Antonino Caleca. L’evento, che rimarrà aperto fino al 9 luglio 2006, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa ottanta opere della produzione di Venturino, prevalentemente noto come scultore, ma la cui sperimentazione tecnica e linguistica trova ampio spazio e creatività anche nella pittura e nel disegno. La mostra, con una suddivisione cronologica in cinque diverse sezioni consente al pubblico di costruirsi un’immagine esauriente dell’indagine che l’artista sviluppa in equilibrio tra figurazione ed astrazione, tra forme biomorfe e geometriche, tra ritmo e simmetria, sostenuta dalla curiosità per i materiali di recupero e per le soluzioni tecniche assolutamente sorprendenti. L’orario di visita è nei feriali dal martedì al venerdì dalla 16 alle 19 e nei festici dalla 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. E possibile prenotare anche visite guidate. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival delle Orchetre Giovanili. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/07/2006

Torna ad Arezzo nello scenario di Piazza S. Domenica, il Settimo Festival delle orchestre giovanili, in calendario, dal 2 al 31 luglio, con 11 serate di concerti. Organizzato dal Comune in collaborazione con l’Accademia San Felice di Firenze, il Festival è affidato alla direzione artistica di Ivan Collini e Andrea Cavallari. Si tratta di un evento che proporrà agli aretini, per tutto il mese di luglio, musica di alto livello. In città arriveranno circa mille giovani da tutta Europa e dagli Stati Uniti. Quest’anno, visto che ricorre il 250esimo anniversario della nascita di Mozart, è stato inserito almeno un brano del grande musicista austriaco per ogni concerto. L’ingresso ad ogni serata musicale, che ha inizio alle ore 21.15, è libero.

Questo il concerto di oggi:
STAMFORD YOUNG ARTISTS PHILARMONIC ORCHESTRA (U.S.A., 40 elementi) Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Utopia del Buongusto. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/07/2006

Arriva la bella stagione e torna anche la manifestazione ‘Utopia del Buongusto’, che negli scorsi anni ha già toccato tantissime piazze, castelli, borghi, pievi, cortili della Toscana con oltre 300 serate e incontrato in questo suo lungo cammino migliaia di persone. Quest’anno sono ben 59 le serate organizzate con lo spirito che è la formula vincente di questa iniziativa: il coniugare una cena con uno spettacolo musicale o teatrale in luoghi sempre suggestivi. Questa domenica, la serata si svolge nel Comune di Montevarchi ed in particolare a Rendola, nella caratteristica Piazzetta con lo spettacolo ‘In via della memoria’ con Alessandro Giglio, le musiche dal vivo di Alessandro Verdecchia, i testi di di Valentina Cidda e la regia di Pierluigi Castelli. Prima dello spettacolo previsto alle 21,30, si svolge la cena alle ore 20 e lo stile prescelto è quello della cena Pic-Nic, ovvero ciascun spettatore se vuole porta una pietanza per 5 persone, la sua ricetta preferita. Si tratta di un modo per scambiarsi ricette, e assaggiare piatti diversi. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra pittura Silvano Poggiani. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/07/2006
Data Fine: 07/07/2006

Mostra personale del pittore Silvano Poggiani ad Arezzo, nella sede espositiva comunale di Palazzo Chianini Vincenzi. L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune aretino organizza questa mostra dal titolo ‘Un viaggio tra i cieli’. La manifestazione è visitabile questa domenica 2 luglio dalle 10 alle 19,30, mentre da lunedì 3 a venerdì 7 luglio dalle 10,30 alle 16. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Concerto classico. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/07/2006

Si chiude la prima parte del festival di Musica Classica ‘Città di San Giovanni Valdarno’ organizzato dall’Amministrazione Comunale, dall’Accademia Musicale e dalla Pro Loco. L’ultimo appuntamento è con l’esibizione dell’orchestra corale ‘Cantica Nova’, diretta dal Maestro Michele Manganelli, con la partecipazione di Andrea Turini al pianoforte. Il concerto, in programma questa domenica, alle ore 21,15 nella Pieve di S. Giovanni Battista, ha nel suo programma l’esecuzione di opere di Bach, Beethoven e Mozart. L’ingresso alla serata è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Marcia per la Pace. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/07/2006

Si rinnova questa domenica San Pancrazio di Bucine, l’appuntamento con la manifestazione ‘In cammino per la Pace’. La marcia che annualmente si tiene tra San Pancrazio e Civitella in Val di Chiana, sui luoghi degli eccidi nazisti della seconda guerra mondiale. L’appuntamento è al centro di una serie di iniziative collaterali che hanno come filo conduttore il tema ‘Dalla memoria della guerra all’impegno per la Pace’, programmati dai Comuni di Bucine e Civitella, con la collaborazione della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana e di numerose Associazioni di volontariato, ricreative e culturali locali. La partenza della marcia è prevista per le ore 9 e per il ritorno sarà a disposizione un servizio di pullman. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.