< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente novembre 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 1 novembre 2008

Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009

Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19.
La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Si sta come d'autunno...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/10/2008
Data Fine: 04/11/2008

Trae il suo titolo dalla poesia di Ungaretti ‘Soldati’ la mostra dedicata alla prima guerra mondiale allestita nei locali dell’Assessorato alla Cultura della Provincia in via Guido Monaco Arezzo. La mostra ‘Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie’ è infatti incentrata sulla ricostruzione degli eventi bellici della prima guerra mondiale attraverso suggestivi cimeli d’epoca e altrettanto riuscite ricostruzioni degli ambienti nei quali i soldati si trovavano a combattere. L’iniziativa è della Provincia, del Circolo Acli di San Giuliano e di un gruppo di collezionisti, non solo aretini. Attraverso un percorso guidato la mostra vuol essere anche un invito alla riflessione sulla immane tragedia e sulle conseguenze politico-geografiche del conflitto. La mostra resterà aperta fino a martedì 4 novembre tutti i fine settimana, con orario 9-13 e 15,30-17,30, ma sarà possibile, per le scuole o per gruppi organizzati, prenotare visite anche al di fuori dei normali orari di apertura. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Presenze'. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/10/2008
Data Fine: 15/11/2008

Si intitola semplicemente ‘Presenze’ la mostra di sculture di Sandro Ricci allestita nel Palazzo della Provincia di Arezzo. Le opere di Ricci sono esposte nell’Atrio d’onore del Palazzo, recentemente restaurata, e nel giardino pensile. Sandro Ricci è un’artista che ha la particolarità di firmarsi con un monogramma che, nell’invito realizzato per la mostra, è appeso alla lettera Z, l’ultima dell’alfabeto. Un lavoro che, secondo l’artista, “è proprio così, sempre appeso a un filo, che non da mai la sicurezza e la tranquillità di non spezzarsi”. La mostra resta aperta fino al prossimo 15 novembre ed inaugura lo spazio espositivo nel rinnovato atrio d’onore. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica Archivio Vestri. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/10/2008
Data Fine: 02/11/2008

La Mostra fotografica dedicata alla Famiglia Vestri a Montevarchi è stata prorogata fino a domenica 2 novembre. La proroga è stata decisa per l'interesse che la stessa Mostra ha suscitato fra tanta gente in città e fuori e presso tanti appassionati e studiosi della storia della fotografia. La Mostra ha trovato collocazione all'interno della Chiesa di S. Andrea a Cennano, in via Poggio Bracciolini. Le figure di Giulio Vestri, fondatore e pioniere della fotografia, di Pietro lo stampatore e di Guido, il fotografo e primo Sindaco del Comune di Montevarchi sono testimonianza, fra l'altro, di un'epoca storica nel corso della quale eventi sociali, economici e politici si intersecano fra di loro e creano un quadro d'insieme che va oltre la semplice documentazione fotografica. La Mostra resterà aperta, come detto fino al 2 novembre, dal giovedi alla domenica, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19. E' possibile, inoltre, effettuare visite guidate a cura dell'Associazione Culturale ‘Itinera Certa’ in programma il sabato e la domenica alle ore 16 e alle ore 17. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Mostra 'Figline, Il Cigoli ...' - Inserito da admin
Data Inizio: 18/10/2008
Data Fine: 18/01/2009

Il ‘Cigoli’ in mostra a Figline V.no. Si è aperta la mostra al Palazzo Pretorio e nella Chiesa dello Spedale Serristori la mostra dedicata a Lodovico Cardi, detto il ‘Cigoli’, autore tra Cinquecento e Seicento, molto legato alla città figlinese per le molte opere commissionate dalle famiglie più importanti di questa terra. La mostra si intitola ‘Colorire naturale e vero, Figline il Cigoli e i suoi amici’ ed è uno degli eventi programmati dal Comune per festeggiare il Millenario della città. Realizzata in collaborazione diretta con il Polo Museale Fiorentino, con l’accordo ‘La città degli Uffizi’ stretto con la Provincia di Firenze, l’evento espone in quattro sezioni quarantotto opere tra tele, pale, bozzetti e disegni, offrendo uno spaccato anche dell’ambiente cinquecentesco del quale il ‘Cigoli’ era un perfetto esempio di amicizie, rivalità, conoscenze, benevolenze e rapporti con le più varie personalità, a cominciare da Galileo. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/11/2008

Si inaugura questo sabato a Castelfranco di Sopra, la nuova stagione teatrale del Teatro ‘Capodaglio’. Primo spettacolo in cartellone è ‘Ho perso la faccia!’ con Carlo delle Piane e Erica Blanc e con la regia di Sabina Negri Calderoli. La storia è quella di un celebre chirurgo plastico che scopre che l’amante di sua moglie è il giovane attore giacente davanti a lui sul tavolo operatorio in attesa dell’ennesimo intervento di chirurgia plastica. Il chirurgo con la complicità dei suoi assistenti, decide di mettere in atto una diabolica vendetta. Con due lunghi e complicati interventi trasferisce sul giovane attore le sue fattezze, ovvero quelle di un uomo attempato e poco aitante. Contemporaneamente il chirurgo assume su di sé quella del giovane e popolarissimo attore. Si avvia così un’esilarante commedia degli equivoci. Lo spettacolo ha inizio alle ore 21 e la stagione teatrale castelfranchese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale assieme alla ‘Fondazione Toscana Spettacolo’ ed è in rete con il Teatro ‘Bucci’ di San Giovanni V.no e Comunale di Cavriglia. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/11/2008
Data Fine: 02/11/2008

A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30.

Il film in programmazione oggi è:
'Parigi'.
Regia: Cedric Klapish.
Con: Juliet Binoche, Roman Duris, Fabrice Luchini.
(Drammatico - Francia 2008) Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/11/2008

Questo sabato, alle ore 17.30, presso il rinnovato Circolo delle ‘Stanze Ulivieri’ di Montevarchi appena restaurato, è in programma il concerto che inaugura la stagione concertistica. Il concerto si intitola ‘Opera, Operetta e le più belle melodie della canzone italiana’. Protagonisti della serata, saranno il soprano Erika Frigo e, Sebastian Roggero al pianoforte, che eseguiranno musiche di Verdi, Rossini, Puccini ed altri. La stagione concertistica è organizzata dalla direzione del Circolo ‘Stanze Ulivieri’ e dall’Assessorato alla Cultura comunale e l’ingresso al concerto è gratuito. . Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.