|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di mercoledì 1 agosto 2007
|
Arezzo. Mostra Silvano Anania. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/06/2007
Data Fine: 30/08/2007
Nel chiostro del Palazzo Comunale di Arezzo, si svolge la mostra ‘I reperti e le navi del mito’ dell’artista Silvano Anania. Le opere dell’artista, che vive e lavora ad Arezzo, sono costruite con l’utilizzo di metallo, legno e terracotta ovvero materiali capaci di esaltare le semplici e lineari strutture che si erigono come figure immaginarie protagoniste di un tempo perduto. Il suo immaginario, alimentato dai numerosi ‘appunti di viaggio’ raccolti nel tempo, è sempre stato rivolto alla ricerca della parte ludica dell’uomo, quella che muove al gioco, all’invenzione, allo stupore e al magico. Da qui la disposizione verso l’utilizzo di materiali ‘poveri’ e la ricerca continua di tracce del passato, testimonianze di antichi riti creativi. La mostra rimane aperta fino al 30 di agosto dal lunedì al venerdì con orario 8-20 mentre il sabato dalle 8 alle 14.
 |
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Antiquarezzo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/06/2007
Data Fine: 04/08/2007
Continuano ad Arezzo le iniziative finalizzate ad aprire il Palazzo Comunale ai cittadini. Dopo la mostra pittorica di Dorothèe Grujon, questa volta il loggiato al secondo piano di Palazzo Cavallo propone stampe d’arte fotografica fornite dal Foto Club ‘La Chimera’. La mostra ‘Antiquarezzo’ rappresenta un’occasione per ammirare scorci suggestivi stampati con antiche tecniche a mano grazie all’utilizzo di procedimenti in cianotipia e callitipia. Angoli caratteristici della città di Arezzo, dai lavatoi di Piazza Sant’Agostino ai panorami di un Arezzo che non c’è più; Piazza Vasari immortalata con il selciato in pietra serena e la presenza imponente del monumento a Ferdinando III di Lorena, Piazza Guido Monaco in uno scatto antecedente il 1880 senza la statua del frate musicista inventore del pentagramma. La mostra rimane aperta fino al prossimo 4 agosto, dal lunedì al sabato con orario 8,30 - 13,30.
 |
|
Laterina. A Ponticino, 'Cinema in Piazzetta'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/08/2007
A Ponticino, nel Comune di Laterina, quattro film all’aperto con l’iniziativa ‘Cinema in piazzetta’. Le proiezioni, organizzate dall’Assessorato Cultura e Turismo, in collaborazione anche con il Comune di Pergine, si svolgono nella piazzetta posta dietro al Palazzetto dello Sport alle ore 21,30. Il film in programmazione questa sera è: 'Un ponte per Terabithia' di Gabor Csupo Con: Josh Hutcherson, Hannasophia Robb, Robert Patrick
 |
|
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Summer Festival. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/08/2007
Appuntamento a Terranuova B.ni con i concerti del ‘Valdarno Jazz Summer Festival 2007’, rassegna giunta alla sua decima edizione. Mercoledì primo agosto in Piazza Liberazione si svolge la serata dal titolo ‘The Duke Ellington Suites’, in collaborazione con la Fondazione ‘Siena Jazz’. Suonano ‘Franco D’Andrea al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Massimo Manzi alla Batteria. L’appuntamento è alle ore 21,30 e la rassegna è organizzata dai Comuni del Valdarno in collaborazione con le Associazioni ‘MoVing Music’ e Accademia Musicale Valdarno Jazz. La Direzione Artistica è affidata a Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |