|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 1 febbraio 2008
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/01/2008
Data Fine: 09/02/2008
Celebrazione del ‘Giorno della Memoria’ anche a Montevarchi. Questo sabato doppio appuntamento a Levane. Alle ore 10 presso la scuola media ‘Mochi’, si terrà un’assemblea con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Levane in memoria di Ivan Massini, morto nel campo di concentramento di Mathausen; sono previsti interventi del Vicesindaco Rossi, del Presidente del Consiglio Comunale Monicolini, e del Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena. Alle ore 11, solenne inaugurazione del cippo restaurato eretto in memoria di Ivan Massini posto in via Bari. Questo giovedì presso il Centro Polivalente ‘La Bartolea’, in via dei Mille a Montevarchi, sarà inaugurata, invece, la mostra sull’olocausto dimenticato del popolo zingaro. L’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino a sabato 9 febbraio, avverrà alla presenza anche dell’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Dori.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Fahrenheit in Jazz'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/01/2008
Data Fine: 01/02/2008
Due serata di musica jazz questi giovedì e venerdì a San Giovanni V.no. Per l’iniziativa ‘Fahrenheit in jazz’, al Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà sono previsti due appuntamenti musicali, ad ingresso gratuito. Questo giovedì alle ore 21,30, sul palco un trio formato da Alessandro Benedetti alla batteria, Andrea Di Donna al pianoforte e Silvio Angiolucci al contrabasso, con un programma di composizioni originali e brani ‘jazz standard’ del repertorio americano. Questo venerdì, sempre alle ore 21,30, si esibisce, invece, ‘Lostress jazz trio’ da Arezzo, formato da Leonardo Cincinelli, al pianoforte, Emiliano Amadii, al contrabasso, e Simone Duranti, alla batteria. Anche in questo caso nel programma, composizioni originali e arrangiamenti di standards della tradizione jazz.
 |
|
S. Giovanni V.no. Presentazione libro. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/02/2008
Il Presidente del Consiglio Regionale Riccardo Nencini presenta in Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni V.no, il suo libro dedicato ad Oriana Fallaci. Questo venerdì alle ore 21, su iniziativa del ‘Centro Fratelli Roselli’ e con il patrocinio del Comune, Nencini, presenta il libro dal titolo ‘Oriana Fallaci – Morirò in piedi’, nel quale l’autore ripercorre momento dopo momento l’intera giornata che i due passarono insieme, poco prima della morte di lei, affrontando i temi più scottanti dell’attualità come la crisi dell’Occidente, il terrorismo e l’identità europea. Nencini, ci rivela con questa opera una Fallaci nuova, per molti aspetti ancora inedita, privata, una donna corrosa dalla malattia, eppure, come sempre, libera e spavalda. L’incontro sarà preceduto dal saluto del Sindaco Tarchi e da un’introduzione del critico letterario Lia Bronzi.
 |
|
Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/02/2008
Decimo concerto ad Arezzo, con la nuova stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’. Presso il ‘Max Theatre’ di Olmo, nuova sede dell’intera stagione, questo venerdì alle ore 21, appuntamento con il concerto del progetto ‘Suoni & Visioni’, nel quale il ‘Simone Graziano Trio’ incontra due artisti di grande spessore internazionale come Marco Tamburini, tromba e flicorno, e Stefano ‘Cocco’ Cantini, al sax e clarinetto. Un incontro artistico che apporta grande maestria all’esecuzione dei brani originali del pianista, compositore e arrangiatore fiorentino di grande talento Simone Graziano. A affiancarli due giovani talentuosi musicisti: Franco Fabbrini, al contrabbasso, e Stefano Tamborrino alla batteria. I biglietti sono in vendita la sera del concerto dalle ore 20,00 presso la biglietteria del locale.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale 'Linea Giovani'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/02/2008
Per la ‘Linea Giovani’ della Stagione Teatrale aretina, questo venerdì al Teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia ad Arezzo, va in scena alle ore 21 ‘M.a.c.b.e.t.h’ acronimo delle parole inglesi ‘Murder, Ambition, Clan, Blood, Exciting, Tragedy, Hell’, libero adattamento dal ‘Macbeth’ di Shakespeare per la regia di Attilio Vergni e prodotto dal Circolo del Teatro. La stagione teatrale aretina, diretta da Andrea Biagiotti, è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |